Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Consigli su componentistica hardware, PC desktop o portatili, periferiche, telefonia, fotografia, lettori musicali e multimediali compatibili per Ubuntu o più in generale per GNU/Linux.
Agianki
Prode Principiante
Messaggi: 0
Iscrizione: martedì 16 aprile 2024, 2:24

Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da Agianki »

Salve
Ho un pc portatile: Fujitsu Lifebook A3511
(In basso vedete cosa c'è installato ora)
Vorrei sostituire l'attuale disco SSD con uno interno più veloce e capiente da 1TB

Sul sito di Crucial il loro configuratore mi dice che per il mio modello di pc portatile hanno di compatibile solo dischi SSD esterni.
Sul sito di Samsung, non sono stato capace di trovare nessun configuratore, Boh...
Sul sito di Transcend il loro configuratore mi da come SSD da 1TB compatibile interno per il mio portatile questi due:
- TS1TMTE240S
- TS1TMTE250S

Ma secondo voi questi 2 sono validi o si può trovare qualcosa di meglio, datemi un consiglio!!!
LIFEBOOK-A3511:~$ inxi -d
Drives:
Local Storage: total: 476.94 GiB used: 255.35 GiB (53.5%)
ID-1: /dev/nvme0n1 vendor: Samsung model: MZVLQ512HALU-00007
size: 476.94 GiB
Optical-1: /dev/sr0 vendor: HL-DT-ST model: DVDRAM GUD1N dev-links: cdrom
Features: speed: 24 multisession: yes audio: yes dvd: yes
rw: cd-r,cd-rw,dvd-r,dvd-ram
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8198
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24/22/20.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da xavier77 »

Secondo me ti stai perdendo in un bicchier d'acqua. Se non mi sono perso qualcosa, dovrebbero essere compatibili tutti gli SSD NVMe di quel form factor.
Scegli perciò in base alla capacità e alla velocità che ti servono. Ovviamente se vuoi che ti duri opta per marchi più affidabili e conosciuti.
Inoltre vedo che, se il tuo portatile è il seguente, hai accesso rapidissimo all'SSD (cosa molto rara al giorno d'oggi):
https://www.youtube.com/watch?v=TjJbxD2TYg0
Qualora prendessi uno sbagliato oppure che non performa o non ti aggrada, lo sostituisci ed effettui il reso.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4580
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,24.10,25.04
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da corradoventu »

Forse cercando un SSD senza altre specifiche hai trovato SSD SATA, il tuo è un SSD nvme M2, qualsiasi SSD M2 dovrebbe andare bene.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8198
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24/22/20.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da xavier77 »

corradoventu ha scritto:
lunedì 24 marzo 2025, 18:30
Forse cercando un SSD senza altre specifiche hai trovato SSD SATA, il tuo è un SSD nvme M2, qualsiasi SSD M2 dovrebbe andare bene.
Be'....no!

Gli SSD di NVMe hanno diversi tipi di form factor e di connettori:

Immagine

Immagine

Comunque quelli più utilizzati per gli NVMe sono questi qui (qui confrontati con m2 SATA):

Immagine

Come dicevo sopra, il fatto di poter accedere facilmente all'alloggiamento è una gran cosa, visto che si può controllare "di persona".
Agianki
Prode Principiante
Messaggi: 0
Iscrizione: martedì 16 aprile 2024, 2:24

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da Agianki »

@ xavier77
Ti confermo che è esattamente il modello che hai postato tu nel filmato di YouTube, un "Fujitsu Lifebook A3511"
Detto questo, premetto che sono poco competente in materia, questo è anche il primo pc che ho.

Attualmente il portatile monta di serie il disco:
Samsung model: MZVLQ512HALU-00007
size: 476.94 GiB
(Da quello che ne posso capire io è un disco privo di dissipatore)

Volendo montare ora un disco più veloce da 1TB con dissipatore, ho cercato di individuare quello compatibile usando i configuratori di Crucian e Transcend, per Samsung non trovato configuratore, altre marche non conosco....
Sono saltati fuori solo 2 compatibili della Transcend, di cui il migliore pare questo che ha un dissipatore sottile, altrimenti con dissipatore più alto non dovrebbe starci.
MTE250S da 1TB
https://www.amazon.it/Transcend-Unit%C3 ... XMBD?th=1h
ttps://www.transcend-info.com/product/internal-ssd/mte250s
Se poi questo disco SSD interno della Transcend sia valido non ho le competenze sufficienti per capirlo.....
Se per voi, che siete degli esperti, questo vi sembra poco buono, per cortesia consigliatemi uno valido per il pc in questione.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8198
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24/22/20.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da xavier77 »

Prima di risponderti, usa questo strumento per vedere quanto scalda l'ssd attuale:
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Per ... e#nvme-cli
Monitora la temperatura in momenti random, specialmente dopo aver eseguito operazioni intense di lettura/scrittura.
Ovviamente tieni d'occhio anche le temperature degli altri componenti (vedi altri paragrafi della guida), per avere un'idea approssimativa di quanto scalda il tuo notebook.
Avatar utente
noel80
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2242
Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
Desktop: Gnome w/Tile || KDE
Distribuzione: Pop!_OS || SteamOS

Re: Sostituire SSD interno a pc portatile di marca poco diffusa

Messaggio da noel80 »

Ciao, imho se cerchi un ssd nvme piu' capiente e' un motivo, ma se cerchi di cambiarlo per qualcosa di piu' veloce tieni presente che, da quanto postato, l' interfaccia e fattore forma sembra il protocollo 3.0 2280; e prendendo un ssd svme 4.0 sebbene la retrocompatibilita' col protocollo precedente, non andra' piu' veloce per questo (anche se comperi un ssd nvme 4.0 non utilizzera' tutte le funzionalita' di questo piu' recente protocollo).
L' interfaccia e fattore forma del disco attuale e' la 2280, e il disco utilizza 3D NAND TLC: imho ancora se cambi per qualcosa che sia piu' recente ma ad esempio QLC, che son dischi che utilizzano l' immagazzinamento dei dati su 4 strati anziche' i 3 dei TLC, sappi che questi piu' recenti dischi son in proporzione piu' economici appunto perche' grazie alla tecnologia si posson fare dischi piu' capienti ad un prezzo inferiore, ma la durata del disco, la quantita' di dati in lettura e scrittura prima che qualche cella cominci a danneggiarsi, e' inferiore.
Quindi imho ancora se lo cambi fallo con un disco piu' capiente, ma sempre TLC.
Immagine
Come velocita' di lettura i QLC posson esser simili al TLC, ma in scrittura dati sul disco la velocita' e' inferiore, inoltre.
Scrivi risposta

Ritorna a “Consigli per gli acquisti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 9 ospiti