Smartphone deGooglizzato
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Vedo oggi che Ubuntu Touch
https://ubuntu-touch.io/it_IT/
sarebbe compatibile con il mio dispositivo,leggo però che ad un certo punto viene richiesto un codice di sblocco da ricevere dal fabbricante.
Avevo tentato in prima persona e poi affidandolo ad altri,l'installazione di Sailfisch che non è stata possibile proprio perchè il telefono non accettava quel codice di sblocco fornito dal software di Sony.
Vi chiedo innanzitutto se il tutto deve essere fatto,magari senza sim o con qualche accorgimento per far prendere il benedetto codice o se,in subordine, c'è una procedura che vi risulti per bypassare questo problema anche perdendo il sistema ed eventuali possibilità di ripristino.
Molte grazie.
https://ubuntu-touch.io/it_IT/
sarebbe compatibile con il mio dispositivo,leggo però che ad un certo punto viene richiesto un codice di sblocco da ricevere dal fabbricante.
Avevo tentato in prima persona e poi affidandolo ad altri,l'installazione di Sailfisch che non è stata possibile proprio perchè il telefono non accettava quel codice di sblocco fornito dal software di Sony.
Vi chiedo innanzitutto se il tutto deve essere fatto,magari senza sim o con qualche accorgimento per far prendere il benedetto codice o se,in subordine, c'è una procedura che vi risulti per bypassare questo problema anche perdendo il sistema ed eventuali possibilità di ripristino.
Molte grazie.
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Riprendo a beneficio di chi avesse mezza intenzioni di prendere Il Pinephone con Ubuntu....
direi che la cosa definirla immatura è usare un eufemismo,personalmente dopo ore di tentativi,oggi mi sono arreso e stante la pervicace volontà del venditore a non volere riconoscere alcunchè,domani sarò costretto ad aprire una contestazione con Paypal e chiedere il rimborso.
direi che la cosa definirla immatura è usare un eufemismo,personalmente dopo ore di tentativi,oggi mi sono arreso e stante la pervicace volontà del venditore a non volere riconoscere alcunchè,domani sarò costretto ad aprire una contestazione con Paypal e chiedere il rimborso.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5063
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Quindi passi ad Apple?
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
- Filoteo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 957
- Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Puoi acquistare un Google Pixel e sostituire il sistema con GrapheneOS: https://grapheneos.org/
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Ti ringrazio del consiglio ma ora devo vedere come fare con il Pinephone nell'eventualità la contestazione a Paypal non avesse l'esito che mi auguro.Filoteo ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 16:30Puoi acquistare un Google Pixel e sostituire il sistema con GrapheneOS: https://grapheneos.org/
Pensavo in subordine di installare qualcosa su quel dispositivo ma non so quali compatibilità abbia...sono stato un pollo,sapendolo avrei evitato.

- Stealth
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16943
- Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
E niente...
Apple neanche morto.
Android, in tutte le salse, neanche se mi pagano.
Il resto non funziona (e va a capire se mai funzionerà)
Temo ti rimanga solo il leggendario 3310
Apple neanche morto.
Android, in tutte le salse, neanche se mi pagano.
Il resto non funziona (e va a capire se mai funzionerà)
Temo ti rimanga solo il leggendario 3310
- corradoventu
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2405
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 18.04, 20.04, 20.10, 21.04
- Sesso: Maschile
- Località: Bogliasco (GE) o Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Fai attenzione perché se hai un telefonino non tracciabile/spiabile il grande fratello se ne accorge comunque e ti bolla subito come terrorista, ti installa un software-spia e finisci per essere più spiato di un comune utente dei servizi google/apple/CIA.
Di telefonini android ce ne sono miliardi, di telefonini 'Privacy-conscius' forse qualche migliaio/milione in mano a terroristi/agenti-segreti/individui-da-controllare, e se tu non sei della CIA ti sgamano subito.
Di telefonini android ce ne sono miliardi, di telefonini 'Privacy-conscius' forse qualche migliaio/milione in mano a terroristi/agenti-segreti/individui-da-controllare, e se tu non sei della CIA ti sgamano subito.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
Re: Smartphone de Googlizzato - Privacy Conscious
Sulla rigorosa premessa che chi di dovere ti sgama sempre,come sempre è stato e sempre sarà e basti a titolo di esempio ricordare il dossieraggio che fece Telecom qualche lustro fa...e che non appartenendo a nessuna delle categorie che è utile e conveniente dossierare,la sola cosa che mi interessa per essere chiari,è il non farmi rompere i co****ni da cani e porci indipendentemente da quali che siano gli scopi di costoro.corradoventu ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 20:50Fai attenzione perché se hai un telefonino non tracciabile/spiabile il grande fratello se ne accorge comunque e ti bolla subito come terrorista, ti installa un software-spia e finisci per essere più spiato di un comune utente dei servizi google/apple/CIA.
Di telefonini android ce ne sono miliardi, di telefonini 'Privacy-conscius' forse qualche migliaio/milione in mano a terroristi/agenti-segreti/individui-da-controllare, e se tu non sei della CIA ti sgamano subito.
Privacy Conscious è una definizione forse eccessiva e fuorviante presa a prestito da una delle risposte più o meno provocatorie ricevute in precedenza in questo stesso post.
Ora che ci ripenso correggo il titolo.
Questo detto,non android o quantomeno non quello di Google per le suindicate ragioni,Apple per le medesime,pure più costose ragioni e di qui semplicemente una ricerca del possibile...un client di posta,la possibilità di fare degli sms o meglio ancora Telegram e un browser che funzioni condito da uno scherma da 5 o 6 pollici è forse troppo pretenzioso ?
- Filoteo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 957
- Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
corradoventu ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 20:50Fai attenzione perché se hai un telefonino non tracciabile/spiabile il grande fratello se ne accorge comunque e ti bolla subito come terrorista, ti installa un software-spia e finisci per essere più spiato di un comune utente dei servizi google/apple/CIA.
Di telefonini android ce ne sono miliardi, di telefonini 'Privacy-conscius' forse qualche migliaio/milione in mano a terroristi/agenti-segreti/individui-da-controllare, e se tu non sei della CIA ti sgamano subito.
Ma per favore, prove che ciò accada, per lo meno in Italia? Vuoi dire che se non ho i servizi google, uso software che rispetta la privacy (quindi anche Ubuntu sotto certi punti di vista), ci sarebbe ragione di pensare che io sia un terrorista? E poi chi se ne accorge e mi installa malware? Da come hai scritto sembra una procedura automatica e banale. Allora chi usa Tor dovrebbe essere il peggiore criminale della storia ? Ti risulta che in Italia chi usa Tor venga "bollato come terrorista"?
- Filoteo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 957
- Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Smartphone de Googlizzato - Privacy Conscious
Ti serve necessariamente Android, ha il più grande parco app e le ROM di terze parti sono supportate da gran parte dei telefoni. Gli smartphone Linux non decolleranno mai se non c'è un software decente che è ciò che conta per la gente, nonché un hardware alla pari col resto del mercato. In assenza di ciò, la crescita sarà rallentata. Un progetto promettente mi sembra questo: https://e.foundation/about-e/. Smartphone senza Google e attento alla privacy, nonché basato su Android (importante perché è una fondazione solida già disponibile su cui costruire la personalizzazione che appunto contraddistingue la ROM). SMS e Telegram non sono granché privati visto che sia l'operatore che gli amministratori di Telegram possono leggere il messaggi che invii e ricevi (dipende anche da cosa intendi per privato, se vuoi evitare la solita profilazione di google/facebook/microsoft allora vanno bene).
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5063
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Smartphone de Googlizzato - Privacy Conscious
Vedi tu... Può non esserlo, ed esserci un prodotto come tu lo cerchi, sul mercato, al prezzo che tu sei disposto a spendere.estebar ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 21:27Questo detto,non android o quantomeno non quello di Google per le suindicate ragioni,Apple per le medesime,pure più costose ragioni e di qui semplicemente una ricerca del possibile...un client di posta,la possibilità di fare degli sms o meglio ancora Telegram e un browser che funzioni condito da uno scherma da 5 o 6 pollici è forse troppo pretenzioso ?
Ma se non ci fosse, il cerchio delle opzioni si stringe...
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Re: Smartphone de Googlizzato - Privacy Conscious
Avevo visto questa cosa e ho lungamente "tentennato" per alla fine farmi abbindolare dal Pinephone che pensavo avere le quattro cose che mi servivano con un s.o. che già conoscevo...mea culpa.Filoteo ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 21:57
Ti serve necessariamente Android, ha il più grande parco app e le ROM di terze parti sono supportate da gran parte dei telefoni. Gli smartphone Linux non decolleranno mai se non c'è un software decente che è ciò che conta per la gente, nonché un hardware alla pari col resto del mercato. In assenza di ciò, la crescita sarà rallentata. Un progetto promettente mi sembra questo: https://e.foundation/about-e/. Smartphone senza Google e attento alla privacy, nonché basato su Android (importante perché è una fondazione solida già disponibile su cui costruire la personalizzazione che appunto contraddistingue la ROM). SMS e Telegram non sono granché privati visto che sia l'operatore che gli amministratori di Telegram possono leggere il messaggi che invii e ricevi (dipende anche da cosa intendi per privato, se vuoi evitare la solita profilazione di google/facebook/microsoft allora vanno bene).
Penso però che prenderò quella strada,che mi sembra la più promettente tra quelle di cui ho conoscenza appena riesco a risolvere la questione con quelli di Hong kong.
Su Telegram,concordo perfettamente ma purtroppo oggi mi sembra il massimo ottenibile in termini di privacy da programmi di quel tipo aventi un minimo di diffusione.
Intanto,molte grazie.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6106
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Da quel che so su Pinephone puoi caricare diversi sistemi, anche se non ho idea di quanto sia semplice e immagino che al momento siano tutti, chi più chi meno progetti ancora acerbi. Hai provato solo Ubuntu touch ?estebar ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 15:15Riprendo a beneficio di chi avesse mezza intenzioni di prendere Il Pinephone con Ubuntu....
direi che la cosa definirla immatura è usare un eufemismo,personalmente dopo ore di tentativi,oggi mi sono arreso e stante la pervicace volontà del venditore a non volere riconoscere alcunchè,domani sarò costretto ad aprire una contestazione con Paypal e chiedere il rimborso.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
Re: Smartphone deGooglizzato - Privacy Conscious
Vedo che ora trattano,suppongo con il medesimo hardware e visti i risultati con Ubuntu Touch, PostmarketOSwoddy68 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 12:01Da quel che so su Pinephone puoi caricare diversi sistemi, anche se non ho idea di quanto sia semplice e immagino che al momento siano tutti, chi più chi meno progetti ancora acerbi. Hai provato solo Ubuntu touch ?estebar ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 15:15Riprendo a beneficio di chi avesse mezza intenzioni di prendere Il Pinephone con Ubuntu....
direi che la cosa definirla immatura è usare un eufemismo,personalmente dopo ore di tentativi,oggi mi sono arreso e stante la pervicace volontà del venditore a non volere riconoscere alcunchè,domani sarò costretto ad aprire una contestazione con Paypal e chiedere il rimborso.
https://store.pine64.org/?post_type=product
che non so come sia ma ci vuole davvero poco ad avere performance migliori di questo.
Progetto acerbo ? Non lo so non avendo alcuna competenza al riguardo ma certamente e non per mia imperizia, non utilizzabile nell'uso di tutti i giorni.
- Ugbunt
- Prode Principiante
- Messaggi: 31
- Iscrizione: giovedì 4 febbraio 2016, 18:39
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 16.04.1 LTS x86_64
Re: Smartphone deGooglizzato
Ciao,
solo perché che mi pare tu sia finito in un vicolo cieco, ti dico la mia, un po' disperata.
Qubes OS, A reasonably secure operating system. https://www.qubes-os.org/
Di recente hanno aperto un forum. Potresti provare a chiedere lì, un po' OT ma neanche tanto. https://qubes-os.discourse.group/
Per farti capire quanto sono competente, ti chiedo: ma quando fai la 'root' su un dispositivo Android, non elimini tutti gli 'ospiti indesiderati'?
Ciao!
solo perché che mi pare tu sia finito in un vicolo cieco, ti dico la mia, un po' disperata.
Qubes OS, A reasonably secure operating system. https://www.qubes-os.org/
Di recente hanno aperto un forum. Potresti provare a chiedere lì, un po' OT ma neanche tanto. https://qubes-os.discourse.group/
Per farti capire quanto sono competente, ti chiedo: ma quando fai la 'root' su un dispositivo Android, non elimini tutti gli 'ospiti indesiderati'?
Ciao!
Re: Smartphone deGooglizzato
Ti ringrazio della segnalazione,ma ti dirò che sono rimasto veramente deluso dal Pinephone e anche se grazie a Paypal ho recuperato totalmente la spesa ad esclusione degli oneri doganali,sono molto restio al procedere nuovamente a tentativi.Ugbunt ha scritto: ↑domenica 23 agosto 2020, 21:01Ciao,
solo perché che mi pare tu sia finito in un vicolo cieco, ti dico la mia, un po' disperata.
Qubes OS, A reasonably secure operating system. https://www.qubes-os.org/
Di recente hanno aperto un forum. Potresti provare a chiedere lì, un po' OT ma neanche tanto. https://qubes-os.discourse.group/
Per farti capire quanto sono competente, ti chiedo: ma quando fai la 'root' su un dispositivo Android, non elimini tutti gli 'ospiti indesiderati'?
Ciao!
Questo
https://esolutions.shop/shop/e-os-galax ... furbished/
lo averei preso in quanto a prezzo e misura del display mi andava benissimo,ma sembra essere esaurito,gli altri,oltre ad essere sensibilmente più costosi,hanno display troppo grande per le mie esigenze.
Come però si diceva precedentemente,probabilmente questo,essendo android,dovrebbe non dare problemi,inoltre ha la posssibilità di reso in quattordici giorni e cosa non da poco,ammesso che funzioni,un software su Ubuntu che renderebbe alla portata di pollo come me l'installazione del sistema su un telefono usato.
https://doc.e.foundation/easy-installer
Re: Smartphone deGooglizzato
https://esolutions.shop/shop/e-os-galax ... furbished/
stamattina uno era disponibile,appena pagato.
Farò sapere come va.
stamattina uno era disponibile,appena pagato.
Farò sapere come va.
Re: Smartphone deGooglizzato
Confermo che dopo un paio di giorni di utilizzo tutto funziona perfettamente.
Posso quindi convenire,almeno nella mia esperienza,con quanto espresso da Filoteo sui telefoni Linux e sulla quasi necessità di avere Andoid come sistema.
Buona serata e grazie dei suggerimenti.
Posso quindi convenire,almeno nella mia esperienza,con quanto espresso da Filoteo sui telefoni Linux e sulla quasi necessità di avere Andoid come sistema.
Buona serata e grazie dei suggerimenti.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5063
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Smartphone deGooglizzato
Vista la cifra spero che almeno ci sia una batteria nuova e di qualità OEM...
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 5 ospiti