[Risolto] Combo tastiera + mouse wireless

Consigli su componentistica hardware, PC desktop o portatili, periferiche, telefonia, fotografia, lettori musicali e multimediali compatibili per Ubuntu o più in generale per GNU/Linux.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

[Risolto] Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Ciao a tutti.

Come da oggetto, sapreste consigliarmi un buon kit tastiera + mouse wireless? Volevo regalarmelo per Natale ma non l'ho trovato come volevo io, forse faccio in tempo per la befana :lol:
Infatti ho notato che questi kit di solito hanno sempre mouse piccoli, non a grandezza standard, e per me non vanno bene (non che abbia manone, ma con i mouse piccoli non mi ci trovo).

Avevo visto questo kit in offerta su Amazon: https://www.hp.com/it-it/shop/product.a ... bz&sel=acc ma facendo una ricerca sembra non sia compatibile con Linux.

Grazie
Ultima modifica di Duke_Fleed il venerdì 3 gennaio 2025, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
noel80
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2242
Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
Desktop: Gnome w/Tile || KDE
Distribuzione: Pop!_OS || SteamOS

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da noel80 »

imho: Tastiera e mouse Logitech MK295 Silent touch Wireless Combo Bianco 920-009821
alcuni lamentano un lag, ma poi risolto... se vuoi fare una ricerca a riguardo...
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Ciao @noel80, grazie.

Il kit che mi hai consigliato è proprio uno di quelli che dicevo nel mio post d'apertura, il mouse è piccolo e purtroppo per me non va bene. Forse potrei ordinare su Amazon quel kit HP in offerta, e se non è riconosciuto da Linux mandarlo indietro, oppure continuare la ricerca.

Su vecchi topic del forum ho visto che si consigliava anche la marca Rapoo, che, ammetto la mia ignoranza, non l'avevo mai sentita ma supporta Linux a quanto pare. Ci sarebbe poi ancora un altro modo a dire il vero: comprare separati mouse e tastiera, così mi prendo un mouse come voglio io, e poi prenderei la tastiera. In questi giorni mi sta balenando anche l'idea di prendere una tastiera meccanica, mai avuta una, sempre le classiche economiche (membrana?). Se non ricordo male tu usi una meccanica, nel topic degli acquisti postasti qualcosa. Ovviamente una meccanica costa di più.

Vabbe', mo ci penso, c'è tempo per la befana :D
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16492
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve, di marche ne esistono a bizzeffe, e spesso cambiano nome da un anno all'altro.

Dal venerdì nero ad oggi ho visto in opera i marchi Belkin, Vivanco, Kensington, SilverCrest, Mediacom, Trust, Manatthan, GooAway, Logitech.

Quanto al bundle HP quasi certamente funziona su tutto, semplicemente i produttori si limitano a riportare solo Window, perfino sulle chiavette USB ho trovato la limitazione.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

wilecoyote ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 17:05
Quanto al bundle HP quasi certamente funziona su tutto, semplicemente i produttori si limitano a riportare solo Window, perfino sulle chiavette USB ho trovato la limitazione.

:ciao: Ciao
Sei sicuro? Perché sul web non ho trovato nulla, anzi. Poi vabbe', come detto ordinando su amazon male che vada rimando indietro.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
pomata
Prode Principiante
Messaggi: 77
Iscrizione: lunedì 17 maggio 2010, 12:33
Distribuzione: Kde Neon - Manjaro Kde - Kubuntu
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da pomata »

Duke_Fleed ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 17:39
wilecoyote ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 17:05
Quanto al bundle HP quasi certamente funziona su tutto, semplicemente i produttori si limitano a riportare solo Window, perfino sulle chiavette USB ho trovato la limitazione.

:ciao: Ciao
Sei sicuro? Perché sul web non ho trovato nulla, anzi. Poi vabbe', come detto ordinando su amazon male che vada rimando indietro.
Al 99% non avrai nessun problema di funzionamento, la dicitura: compatibile Windows è solo una formalità, a mali estremi potrebbe accadere che vi sia un particolare tasto funzione di quelli che si attivano in accoppiamento con il tasto Fn che non esegue la funzione assegnata, ma in genere trattasi di funzioni particolari non di uso comune. Considera che io utilizzo una Mx keys Logitech la quale per errore, anzichè la versione windows, mi fu consegnata in versione Apple, ma prima di riconsegnarla la volli comunque provare e così mi resi conto che a parte l'aver il tasto Win con la dicitura Command all'atto pratico non cambiava nulla e così me la sono tenuta con la maggior parte dei tasti funzione perfettamente funzionanti, per di più per i prodotti Logitech, si può scaricare Solaar il quale permette di tenere sotto controllo la batteria sia della tastiera che del mouse ed in più permette di gestire anche altre funzioni aggiuntive.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16492
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve, mettiamola così, per Natale un collega s'è «regalato» (in vulgo fumato la 13°) 1 stampante nuova Epson, sul cui imballo cita solo e soltanto Window.

Bene, l'ha collegata al suo vecchio desktop Mac ed automaticamente in 5 minuti era pronta all'uso, completamente configurata semplicemente facendo clic col mouse sul OK nella finestra che chiedeva se voleva installarla..

Poi l'ha connessa alla sua Fedora 40, il tempo di scaricare ed installare i driver «a manina» e via, è stata riconosciuta e configurata chiavi in mano.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Ok, grazie a entrambi, poi decido che fare.

In realtà io vorrei prendere un kit logitech, ho sempre e solo usato mouse e tastiera di questa marca, ovviamente con filo. Il problema di questi kit sono le dimensioni del mouse. Avevo pensato come ho detto in un post di prendere separatamente il mouse, il logitech m190 le cui dimensioni sono standard e vanno bene, e poi prendere la tastiera, sempre logitech, la k270.

Il problema ho letto che difficilmente potrei fare il pairing, e quasi sicuramente dovrei usare due ricevitori, uno per il mouse e uno per la tastiera. Non so se questo poi potrebbe portare interferenze tra di loro, quindi sarebbe meglio affidarsi a una combo.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
mariobrega
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1015
Iscrizione: venerdì 4 febbraio 2011, 20:13
Località: Amaseno (FR)

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da mariobrega »

Duke_Fleed ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 17:39
wilecoyote ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 17:05
Quanto al bundle HP quasi certamente funziona su tutto, semplicemente i produttori si limitano a riportare solo Window, perfino sulle chiavette USB ho trovato la limitazione.

:ciao: Ciao
Sei sicuro? Perché sul web non ho trovato nulla, anzi. Poi vabbe', come detto ordinando su amazon male che vada rimando indietro.
ma figurati, vai tranquillo..sul web non trovi niente, quindi non trovi neanche lamentele e richieste di assistenza di utenti linux che "ah ho comprato questa tastiera+mouse e su linux non funziona!"

ma in generale non ricordo di aver mai letto richieste di assistenza su tastiere o mouse non compatibili...

come ti ha scritto wilecoyote i produttori si limitano a segnalare la compatibilita' con windows, anzi in questo caso specifico sembra quasi vogliano rivolgersi a quell'utenza diciamo meno perspicace che magari puo' pensare che questa tastiera+mouse possa funzionare su w10 e non su w11 o viceversa, quel compatibili con w10 e w11 sembra esser scritto per chiarire questo aspetto che dovrebbe essere dato per scontato
A) Acer aspire v3-772G– ntel i7-4702MQ–Ram 8GB–Intel HD graphics 4600/Nvidia geforce gtx 760m -SSD 250 GB-Xubuntu 24.04 / B) HP 255 G6 - AMD E2-9000e Ram4GB-AMD Radeon R2 - HDD 500 GB-Arch Linux / C) Asus 1015CX – intel atom N2600 – Ram 2GB – Intel GMA3600 - HDD 320 GB - antiX-23.2 i386 / D) Dell optiplex 7040-Intel i5-6500 - Ram 16GB - ntel HD graphics 530-SSD 250 GB - Xubuntu 24.04 / E) Acer Veriton X4110G - AMD A8 PRO-7600B R7-Ram 8 GB-AMD Radeon R7-HDD 500 GB - Windows 10
Avatar utente
noel80
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2242
Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
Desktop: Gnome w/Tile || KDE
Distribuzione: Pop!_OS || SteamOS

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da noel80 »

@Duke_Fleed: imho prova a dare un'occhiata ai perixx https://perixx.com/collections/combo , la compatibilita' con linux c'e', e non son male come qualita'/prezzo
perixx (su Amazon)
Le tastiere meccaniche si', son costosette: non so' se possan andar bene ma ce ne sono anche con mouse centrale tipo i Thinkpad IBM:
Immagine
pero' davvero costosette: https://tex.com.tw/
Se decidi di comperarne una guardati bene recensioni e video, perche' specialmente quelle che si trovan nei grandi magazzini/centri commerciali non son tutte "ad hoc": spender 80 euro per una tastiera che si considera meccanica, gia' montata, ma che magari non lascia poi la possibilita' di customizzarla o cambiarci qualche elemento non e' il massimo. Spesso necessitano almeno di cambiarci gli stabilizzatori che stan sotto i tasti piu' grandi, perche' rantolano, a volte basta pochissimo e ci son guide su come fare (con poco scotch, con stringhette di cerotto, ecc..), ma se la tastiera magari non ha nemmeno una vite per aprirla, o se il meccanismo dei tasti e' di licenza proprietario e non lo si puo' sostuire, a volte bisogna tenerle cosi' e non mi sembra sian il massimo. Gia' provandole da spente in molte si nota che i tasti non son fermi, hanno un po' di gioco... non proprio un sinonimo di qualita'.
Ma ce ne sono alcune decenti (imho), e puoi cosiderarle come base per eventuali aggiornamenti futuri.

Per mouse e tastiera wireless separati credo devi far attenzione che poi non ti servan piu' usb occupate per farli funzionare entrambi, e che non si faccian interferenza...
Per i mouse come grandezza questi logitech son generosi :): Logitech G502 LightSpeed Wireless Gaming Mouse (910005565) *questo postato non ha:
LIGHTSPEED wireless receiver
Receiver extension adapter
Charging/data cable
Accessory box
4x 2g Weights
2x 4g Weights
User documentation
:muro:
La compatibilita' con Linux c'e', ma se ricordo bene alcune cose (anche per le tastiere) le si dovrebbe fare da Windows (poi la tastiera o il mouse han una memoria interna e la configurazione funzionera' anche su linux); comunque anche per linux ci sono dei programmi a riguardo:
https://wiki.archlinux.org/title/Logite ... g_Receiver

Ps: e questa? https://shop.8bitdo.com/search?q=keyboa ... ix%5D=last
Immagine

Immagine
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16492
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da wilecoyote »

:( Salve, @Duke_Fleed ad oggi interferenze non ne ho mai viste tra 2, o più, dongle, però ho visto più volte un affollamento di prese USB occupate.

Hai provato a cercare e esiste 1 kit Logitech col mouse m170, o comunque di dimensioni equivalenti ?

Getta un occhio qua https://www.logitech.com/it-it/products/combos.html , ci sono pure delle offerte speciali.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
mariobrega
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1015
Iscrizione: venerdì 4 febbraio 2011, 20:13
Località: Amaseno (FR)

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da mariobrega »

recentemente ho comprato un paio di tustiere trust rimanendo soddisfatto, non ho mai provato i mouse

ho cercato un kit e ho trovato questo, anche un buon prezzo, non so se il mouse e' sufficentemente grande per le tue esigenze

urly.it/313t23
A) Acer aspire v3-772G– ntel i7-4702MQ–Ram 8GB–Intel HD graphics 4600/Nvidia geforce gtx 760m -SSD 250 GB-Xubuntu 24.04 / B) HP 255 G6 - AMD E2-9000e Ram4GB-AMD Radeon R2 - HDD 500 GB-Arch Linux / C) Asus 1015CX – intel atom N2600 – Ram 2GB – Intel GMA3600 - HDD 320 GB - antiX-23.2 i386 / D) Dell optiplex 7040-Intel i5-6500 - Ram 16GB - ntel HD graphics 530-SSD 250 GB - Xubuntu 24.04 / E) Acer Veriton X4110G - AMD A8 PRO-7600B R7-Ram 8 GB-AMD Radeon R7-HDD 500 GB - Windows 10
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

@mariobrega
grazie. Il mouse va bene, ma Trust preferirei di no (in passato ho avuto spiacevoli esperienze ma non con tastiera o mouse, mai presi)

@ wilecoyote
poi vedo il link, grazie

@noel80
grazie, poi vedo tutto. Sì, il problema è l'interferenza, meglio evitare, così come la tastiera meccanica che era solo un'idea, ne capisco poco e nulla infatti.

Ah, riguardo dove prendere la combo ho dei buoni amazon da spendere, quindi sono obbligato a comprare lì.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
pomata
Prode Principiante
Messaggi: 77
Iscrizione: lunedì 17 maggio 2010, 12:33
Distribuzione: Kde Neon - Manjaro Kde - Kubuntu
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da pomata »

Duke_Fleed ha scritto:
domenica 29 dicembre 2024, 21:33
Ok, grazie a entrambi, poi decido che fare.

In realtà io vorrei prendere un kit logitech, ho sempre e solo usato mouse e tastiera di questa marca, ovviamente con filo. Il problema di questi kit sono le dimensioni del mouse. Avevo pensato come ho detto in un post di prendere separatamente il mouse, il logitech m190 le cui dimensioni sono standard e vanno bene, e poi prendere la tastiera, sempre logitech, la k270.

Il problema ho letto che difficilmente potrei fare il pairing, e quasi sicuramente dovrei usare due ricevitori, uno per il mouse e uno per la tastiera. Non so se questo poi potrebbe portare interferenze tra di loro, quindi sarebbe meglio affidarsi a una combo.
Alcuni kit Logitech, Mouse più tastiera, prevedono un unico ricevitore che arriva a gestire fino a sei periferiche contemporaneamente, il loro sistema si chiama: Unifying
https://www.logitech.com/it-it/resource ... aVDvUF9eKi
Il rovescio della medaglia è che viene utilizzato solo nei suoi modelli di punta il che porta il budget abbastanza in alto.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Allora, ho visitato tutti i link, poi altra ricerca su Amazon, e ho messo nella wishlist delle combo, sia Logitech, sia Perixx, e anche solo tastiera e mouse. Nessuna combo è disponibile, o meglio alcune ci sono ma sono con tastiera non italiana e io la vorrei italiana. Quindi mi tocca aspettare il riassortimento da parte di Amazon.

@pomata
Sul sito della Logitech ho trovato una combo con mouse di dimensioni standard, bellissima, mk850, ma sia sul sito sia su Amazon costa più di 100 euro. A quel prezzo poi prenderei una meccanica.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Contrariamente a quanto detto nel post precedente, ho deciso di prendere la combo HP 230, e l'ho ordinata poco fa su Amazon.

Ho pensato infatti che non sapevo quanto tempo ci sarebbe voluto per il riassortimento, e io volevo farmi un regalo :D
Aggiornerò il topic non appena mi arriverà. Per ora ringrazio di nuovo tutti per le risposte :)

:ciao:
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16492
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da wilecoyote »

_) Salve,
Duke_Fleed ha scritto:
martedì 31 dicembre 2024, 16:48
Contrariamente a quanto detto nel post precedente, ho deciso di prendere la combo HP 230, e l'ho ordinata poco fa su Amazon.

Ho pensato infatti che non sapevo quanto tempo ci sarebbe voluto per il riassortimento, e io volevo farmi un regalo :D

Mi raccomando, incartatelo bene il regalo, dà più gusto a spacchettarlo… Immagine

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

wilecoyote ha scritto:
mercoledì 1 gennaio 2025, 9:37
_) Salve,

Mi raccomando, incartatelo bene il regalo, dà più gusto a spacchettarlo… Immagine

:ciao: Ciao
Non l'incarto :D
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da Duke_Fleed »

Arrivato poco fa il kit HP 230 wireless, riconosciuto tutto, anche i tasti speciali :D

Immagine

Con il comando lsusb ho saputo l'ID del kit e l'ho trovato così su linux-hardware: https://linux-hardware.org/?id=usb:03f0-5341

La tastiera ha i tasti ad isola, bella, non ci sono abituato, sempre usato tasti a profilo alto. Il mouse invece non è un granché, plasticoso, non mi piace tanto (ho messo nella wishlist il Logitech M705). La tastiera non ha tasto di accensione/spegnimento, ma va in stand-by quando non si usa per poi riaccendersi appena si tocca un tasto. Il mouse invece il tasto ce l'ha.

Ringrazio ancora una volta tutti, e al prossimo acquisto :D

:ciao:
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16492
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Combo tastiera + mouse wireless

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve, come prevedibile era pienamente supportata.

Visto che tutto è bene ciò che finisce bene, anteponi il Risolto al titolo.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Scrivi risposta

Ritorna a “Consigli per gli acquisti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti