Lettore SSD

Consigli su componentistica hardware, PC desktop o portatili, periferiche, telefonia, fotografia, lettori musicali e multimediali compatibili per Ubuntu o più in generale per GNU/Linux.
Scrivi risposta
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

Buonasera, vorrei leggere da esterno un disco SSD, è piatto di dimensioni di circa: [tra 6 e 8] cm di lunghezza, [tra 1.8 e 2.2[ cm di larghezza e circa 0.2 cm di spessore.
Pensavo di prendere OnLine questo adattatore. Badget fino 10-12 eu. Avete consigli per l'acquisto in modo che arrivi in tempi brevi?
Grazie per le info :ciao:
Avatar utente
300t
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 789
Iscrizione: venerdì 22 giugno 2007, 9:51

Re: Lettore SSD

Messaggio da 300t »

a parte la descrizione un po' troppo approssimativa del tuo SSD e l'assenza di una descrizione dell'adattatore che vuoi prendere, (che mi avevano fatto passare la voglia di rispondere) per quel che ne so gli adattatori SATA USB dovrebbero andare tutti bene.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

300t ha scritto:
venerdì 31 gennaio 2025, 18:29
a parte la descrizione un po' troppo approssimativa del tuo SSD e l'assenza di una descrizione dell'adattatore che vuoi prendere, (che mi avevano fatto passare la voglia di rispondere) per quel che ne so gli adattatori SATA USB dovrebbero andare tutti bene.
Grazie, ok tento e ti faccio sapere.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

Nada, l' SSD è questo in foto allegata, ma inserendolo in un'adattore con "presa-attacco" come questo nel link:
https://www.amazon.it/ORICO-Docking-St ... d_source=1

non viene letto.

Il dispositivo legge invece i vecchi dischi.

Nota: Il taglio dell'immagine era necessario per via del contenuto di memoria eccessivo per l' Upload verso questo forum.
Allegati
SSD-Attacco.jpg
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Lettore SSD

Messaggio da SaulGoodman »

Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2176
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Lettore SSD

Messaggio da korda »

SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:19
Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
Quante storie... un taglio qui, una limatina lì e anche un piolo quadrato si adatta ad entrare in un buco tondo [semicit. parodiata] :lol:
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:19
Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
Se chiedo evidentemente è perché non conosco non credi? Altrimenti facevo da solo.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:19
Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
Questo può funzionare?
https://www.amazon.it/Case-adattatore- ... 50&sr=1-3
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Lettore SSD

Messaggio da SaulGoodman »

vico-ubuntu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:35
SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:19
Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
Se chiedo evidentemente è perché non conosco non credi? Altrimenti facevo da solo.
Nel messaggio precedente al mio hai detto di aver inserito l'SSD della foto sfocata nell'adattatore "come quello" che hai linkato. Quindi hai inserito un SSD M.2 in uno slot Sata. Ritieniti fortunato se sia l'SSD sia l'adattatore non si siano danneggiati!

vico-ubuntu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:44
Questo può funzionare?
https://www.amazon.it/Case-adattatore- ... 50&sr=1-3
Non lo so. Se non fornisci il modello esatto del dispositivo o una foto decente che mostri questa informazione, io non mi azzardo a darti alcun consiglio.
Ultima modifica di SaulGoodman il sabato 1 febbraio 2025, 16:51, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4680
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Lettore SSD

Messaggio da corradoventu »

Per capire di cosa si tratta cerca 'adattatore m2 usb' come questo https://www.amazon.it/FIDECO-Adattatore ... hdGY&psc=1

Edit: si quello che pubblichi può funzionare ma io preferiei un case di alluminio che disperde il calore molto meglio di una plastica trasparente.
Il riscaldamento dipende anche da quanto usi il tuo M2.
Ultima modifica di corradoventu il sabato 1 febbraio 2025, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3434
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Lettore SSD

Messaggio da OMBRA_Linux »

corradoventu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:50
Per capire di cosa si tratta cerca 'adattatore m2 usb' come questo https://www.amazon.it/FIDECO-Adattatore ... hdGY&psc=1

Edit: si quello che pubblichi può funzionare


Mi hai anticipato. :lol:
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:50
vico-ubuntu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:35
SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:19
Le immagini si allegano tramite imgur.

Comunque quello sembra un connettore M.2, quello che hai linkato è un adattatore Sata-Usb.

Sata usa un connettore completamente diverso. Come puoi anche solo pensare che un SSD nvme (slot m.2) possa esser inserito in un adattatore Sata? 🤦‍♂️
Se chiedo evidentemente è perché non conosco non credi? Altrimenti facevo da solo.
Nel messaggio precedente al mio hai detto di aver inserito l'SSD della foto sfocata nell'adattatore "come quello" che hai linkato. Quindi hai inserito un SSD M.2 in uno slot Sata. Ritieniti fortunato se sia l'SSD sia l'adattatore non si siano danneggiati!

vico-ubuntu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:44
Questo può funzionare?
https://www.amazon.it/Case-adattatore- ... 50&sr=1-3
Non lo so. Se non fornisci il modello esatto del dispositivo o una foto decente che mostri questa informazione, io non mi azzardo a darti alcun consiglio.
Mi han consigliato male (un rivenditore) altrimenti non ci sarei neppure andato.
Avatar utente
300t
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 789
Iscrizione: venerdì 22 giugno 2007, 9:51

Re: Lettore SSD

Messaggio da 300t »

Per quel tipo di connettore esistono adattatori specifici, non sono esperto e quindi prendi le mie parole con molta prudenza e verificale ma collegandolo con adattatori economici credo perdano parecchia velocità.
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3434
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Lettore SSD

Messaggio da OMBRA_Linux »

300t ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 17:04
Per quel tipo di connettore esistono adattatori specifici, non sono esperto e quindi prendi le mie parole con molta prudenza e verificale ma collegandolo con adattatori economici credo perdano parecchia velocità.

Dipende dalla qualità dell'adattatore.
Ovvio se prendi una Cinesata c'è pure il rischio di fare danni.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

corradoventu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:50
Per capire di cosa si tratta cerca 'adattatore m2 usb' come questo https://www.amazon.it/FIDECO-Adattatore ... hdGY&psc=1

Edit: si quello che pubblichi può funzionare ma io preferiei un case di alluminio che disperde il calore molto meglio di una plastica trasparente.
Il riscaldamento dipende anche da quanto usi il tuo M2.
Grazie, ottimo consiglio. :ciao:
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

vico-ubuntu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 17:23
corradoventu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 16:50
Per capire di cosa si tratta cerca 'adattatore m2 usb' come questo https://www.amazon.it/FIDECO-Adattatore ... hdGY&psc=1

Edit: si quello che pubblichi può funzionare ma io preferiei un case di alluminio che disperde il calore molto meglio di una plastica trasparente.
Il riscaldamento dipende anche da quanto usi il tuo M2.
Grazie, ottimo consiglio. :ciao:
Ciao Corrado, ho acquistato quel lettore che mi hai consigliato, noto che ha 4 PIN invece il mio disco ne ha 5 di PIN.
Nelle specifiche in foto sembra supportato.
All' inizio riconosceva SSD ora pare di no.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4680
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Lettore SSD

Messaggio da corradoventu »

Attenzione, di SSD M2 ce ne sono 2 tipi, vedi: https://www.kingston.com/it/blog/pc-per ... -m2-vs-ssd
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Lettore SSD

Messaggio da vico-ubuntu »

corradoventu ha scritto:
giovedì 6 febbraio 2025, 9:15
Attenzione, di SSD M2 ce ne sono 2 tipi, vedi: https://www.kingston.com/it/blog/pc-per ... -m2-vs-ssd
OK, io ho questo: https://media.kingston.com/kingston/con ... ction4.jpg ( 5 pin-a-dx )

Tuttavia come ti dicevo ha 5 pim, sulla destra mentre il connettore-usb-adattore ne ha 4, ma penso funzioni comunque difatti mi ha chiesto password alla prima accensione/caricamento mentre ora stranamente non vede più la SSD, e devo capire se per proteggerlo che non mostri più l'unità.
Se è così è proprio una min*ata

Ho preso l'adattore che mi hai consigliato.
Scrivi risposta

Ritorna a “Consigli per gli acquisti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti