[Risolto] notebook riparare o cambiare?

Consigli su componentistica hardware, PC desktop o portatili, periferiche, telefonia, fotografia, lettori musicali e multimediali compatibili per Ubuntu o più in generale per GNU/Linux.
Avatar utente
clango
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1156
Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
Sesso: Maschile
Località: Milano

[Risolto] notebook riparare o cambiare?

Messaggio da clango »

Uso questo notebook - ereditato dal lavoro - con queste caratteristiche tecniche,
un pò datato ma per come lo uso a casa e credo grazie a Xubuntu mi andrebbe ancora bene (scrivo, faccio di conto, posta elettronica, ci pago le tasse, lancio a volte film programmi alla tv tramite Cast .

Negli anni però è stato necessario cambiare la batteria che si stava rigonfiando.
Il rigonfiamento ha danneggiato alcuni tasti che "saltavano" ed ho sostituito la tastiera (che avventura!)
ed ora gli altoparlanti gracchiano e a volte, durante delle lezioni on-line con teams per alcuni minuti non si sente audio.

A questo punto perciò mi domando se sia il caso di cambiarlo.
E nel caso, poichè non ho proprio alcuna esperienza quali sono le caratteristiche hardware per sostituirlo degnamente installando Ubuntu come Sistema Operativo?
256 GB di disco fisso credo sarebbero sufficienti per me.
Ho consultato la lista dei fornitori linux ma è difficile districarsi per riuscire a valutare cosa si compra.

Codice: Seleziona tutto

Percorso H/W       Dispositivo  Classe         Descrizione
==========================================================
                                system         Latitude E7270 (06DB)
/0                              bus            0K4CNR
/0/0                            memory         64KiB BIOS
/0/41                           memory         64KiB L1 cache
/0/42                           memory         64KiB L1 cache
/0/43                           memory         512KiB L2 cache
/0/44                           memory         3MiB L3 cache
/0/45                           processor      Intel(R) Core(TM) i5-6300U CPU @ 
/0/46                           memory         8GiB Memoria di sistema
/0/46/0                         memory         4GiB SODIMM DDR4 Sincrono 2133 MH
/0/46/1                         memory         4GiB SODIMM DDR4 Sincrono 2133 MH
/0/100                          bridge         Xeon E3-1200 v5/E3-1500 v5/6th Ge
/0/100/2           /dev/fb0     display        Skylake GT2 [HD Graphics 520]
/0/100/4                        generic        Xeon E3-1200 v5/E3-1500 v5/6th Ge
/0/100/14                       bus            Sunrise Point-LP USB 3.0 xHCI Con
/0/100/14/0        usb1         bus            xHCI Host Controller
/0/100/14/0/2      input11      multimedia     Integrated_Webcam_FHD: Integrat
/0/100/14/0/7                   generic        5880
/0/100/14/0/8                   communication  Bluetooth wireless interface
/0/100/14/0/9      input8       input          Atmel
/0/100/14/1        usb2         bus            xHCI Host Controller
/0/100/14.2                     generic        Sunrise Point-LP Thermal subsyste
/0/100/16                       communication  Sunrise Point-LP CSME HECI #1
/0/100/17          scsi2        storage        82801 Mobile SATA Controller [RAI
/0/100/17/0.0.0    /dev/sda     disk           128GB TOSHIBA THNSNK12
/0/100/17/0.0.0/1  /dev/sda1    volume         41GiB EXT4 volume
/0/100/17/0.0.0/2  /dev/sda2    volume         78GiB EXT4 volume
/0/100/1c                       bridge         Sunrise Point-LP PCI Express Root
/0/100/1c/0        wlp1s0       network        Wireless 8260
/0/100/1c.5                     bridge         Sunrise Point-LP PCI Express Root
/0/100/1c.5/0                   network        Intel Corporation
/0/100/1d                       bridge         Sunrise Point-LP PCI Express Root
/0/100/1d/0        mmc0         bus            RTS525A PCI Express Card Reader
/0/100/1f                       bridge         Sunrise Point-LP LPC Controller
/0/100/1f/0                     system         PnP device PNP0c02
/0/100/1f/1                     system         PnP device PNP0b00
/0/100/1f/2                     generic        PnP device INT3f0d
/0/100/1f/3                     input          PnP device PNP0303
/0/100/1f/4                     generic        PnP device DLL06db
/0/100/1f/5                     printer        PnP device PNP0401
/0/100/1f/6                     system         PnP device PNP0c02
/0/100/1f/7                     system         PnP device PNP0c02
/0/100/1f/8                     system         PnP device PNP0c02
/0/100/1f/9                     system         PnP device PNP0c02
/0/100/1f.2                     memory         Memory controller
/0/100/1f.3        card0        multimedia     Sunrise Point-LP HD Audio
/0/100/1f.3/0      input13      input          HDA Intel PCH Dock Mic
/0/100/1f.3/1      input14      input          HDA Intel PCH Headphone Mic
/0/100/1f.3/2      input15      input          HDA Intel PCH Dock Line Out
/0/100/1f.3/3      input16      input          HDA Intel PCH HDMI/DP,pcm=3
/0/100/1f.3/4      input17      input          HDA Intel PCH HDMI/DP,pcm=7
/0/100/1f.3/5      input18      input          HDA Intel PCH HDMI/DP,pcm=8
/0/100/1f.3/6      input19      input          HDA Intel PCH HDMI/DP,pcm=9
/0/100/1f.3/7      input20      input          HDA Intel PCH HDMI/DP,pcm=10
/0/100/1f.4                     bus            Sunrise Point-LP SMBus
/0/100/1f.6        enp0s31f6    network        Ethernet Connection I219-LM
/1                              power          DELL 242WD
/2                 input0       input          Lid Switch
/3                 input1       input          Power Button
/4                 input10      input          Dell WMI hotkeys
/5                 input12      input          Video Bus
/6                 input2       input          Sleep Button
/7                 input3       input          Power Button
/8                 input4       input          AT Translated Set 2 keyboard
/9                 input6       input          AlpsPS/2 ALPS GlidePoint
/a                 input9       input          DELL Wireless hotkeys
Ultima modifica di clango il sabato 22 marzo 2025, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe98
Prode Principiante
Messaggi: 67
Iscrizione: venerdì 1 giugno 2018, 14:58
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.10
Sesso: Maschile

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da Giuseppe98 »

Ciao, la scelta sul da farsi dipende da te, mi spiego meglio:

opzione 1: per riparare/migliorare il tuo notebook(o comunque un notebook in generale) spendendo poco, potresti utilizzare un SSD al posto di un HDD, al momento gli ssd da 2.5 " , quindi quelli compatibili con i notebook dato il loro fattore di forma ridotto, costano relativamente poco...anche sui 30/40 euro e a volte durante le offerte anche a meno...in questo caso quindi dovresti fare una clonazione completa dei dati presenti sul tuo HDD nel nuovo SSD, così avrai un sistema molto più veloce nei caricamenti.

aggiornamento per la opzione 1: ho notato che la tua unità di memoria è la seguente "128GB TOSHIBA THNSNK12" quindi già hai un ssd, chiedo scusa per l'errore

opzione 2: comprare un nuovo notebook, in questo caso avresti un sistema completamente nuovo e che probabilmente durerà di più negli anni, ti scrivo questa opzione perchè ho notato che hai un processore Intel(R) Core(TM) i5-6300U ...quindi una cpu intel di sesta generazione, ma attualmente siamo arrivati alla 14 generazione, per poi avere anche gli intel core ultra(la nuova gen attualmente presentata).

detto questo, spero di averti fornito dei consigli utili, quindi...buona scelta :birra:
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da corradoventu »

Se cerchi su amazon puoi selezionare i portatili con linux e ne vedo anche di ricondizionati. Poi magari non lo compri da amazon ma intanto ti fai una idea.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2176
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da korda »

Avuto il modello poco precedente fino a qualche mese fa (E7450 con CPU di quinta generazione).

È un carro armato e funziona benissimo: se riuscissi a cambiare disco e batteria ti consiglio vivamente di tenerlo (su una Xubuntu/Lubuntu sarebbe ancora ben performante nonostante l'età della CPU).
Occhio però che forse la batteria costicchia (pure quella compatibile non originale, almeno dai nostri fornitori).

Edit: io l'ho cambiato per ammodernamento degli asset aziendali, non per mia volontà personale ;)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
Actarus5
Prode Principiante
Messaggi: 223
Iscrizione: mercoledì 3 luglio 2013, 17:15
Desktop: Mate
Distribuzione: Debian 12
Località: Abutalabashuneba

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da Actarus5 »

Dipende dall'utilizzo, i due core fisici al giorno d'oggi sono pochini, ma per quel che serve a te dovrebbe ancora funzionare egregiamente. Tuttavia, se la spesa per rimetterlo in ordine dovesse essere superiore a tipo 120-130 euro, io lascerei stare; aggiungendo un centinaio di euro recuperesti un Thinkpad T480 in buono stato con cpu di ottava generazione ( assicurati che sia così in caso, i5-8250u o simili, in giro ci sono alcuni modelli con cpu di settima generazione) e quindi 4 core ed un ottima compatibilità con Linux.
"An extremely helpful console message: “SPANK! SPANK! SPANK! Naughty programmer!”. Really, I’m not joking about that one."
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2176
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da korda »

Actarus5 ha scritto:
lunedì 17 marzo 2025, 11:46
Dipende dall'utilizzo, i due core fisici al giorno d'oggi sono pochini, ma per quel che serve a te dovrebbe ancora funzionare egregiamente. Tuttavia, se la spesa per rimetterlo in ordine dovesse essere superiore a tipo 120-130 euro, io lascerei stare; aggiungendo un centinaio di euro recuperesti un Thinkpad T480 in buono stato con cpu di ottava generazione ( assicurati che sia così in caso, i5-8250u o simili, in giro ci sono alcuni modelli con cpu di settima generazione) e quindi 4 core ed un ottima compatibilità con Linux.
Siamo lì... la batteria sostitutiva, anche non originale, potrebbe aggirarsi sugli 80€, probabilmente... si arriverebbe presto a quel budget se si sostituissero pure RAM e SSD
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3443
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da OMBRA_Linux »

Se l'uso che ne fai è quello che hai menzionato nell'apertura del Topic si, il Computer è più che valido.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
clango
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1156
Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: notebook riparare o cambiare?

Messaggio da clango »

Per un momento ho avuto un flash allettante per acquistare 2 simm da 8 GB ed un disco SSD da 500 GB ma a questo punto visto che il case, l'housing del laptop ha circa una decina di anni, mi conviene aspettare ancora un pò (le plastiche a volte polimerizzano nel tempo).
Il T 480 mi sembrava un buon suggerimento comunque :birra:
Scrivi risposta

Ritorna a “Consigli per gli acquisti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 80 ospiti