[Risolto] Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Informazioni, consigli e novità sulla galassia delle distribuzioni GNU/Linux, *nix, *BSD e su altri sistemi operativi non liberi.
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14385
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve,
woddy68 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:14
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 18:00
Tails NON è una macchina virtuale.
E' soltanto una distribuzione pensata e costruita per proteggere la privacy di chi la usa.

Una macchina virtuale è un software che gira all'interno di un sistema operativo. Puoi avere Tails su macchina virtuale installando Virtualbox su Ubuntu ed avviando Tails al suo interno.
Oh! Grazie, pensavo di essere diventato pazzo io ! :D

Nessuna pazzia, nessuno nasce imparato.

L'uso più comune di Tails OS è su chiavetta USB, DVD o virtuale, che però richiedono procedure differenti https://tails.boum.org/install/ , voce Other options.

Fra chi l'usa con seri problemi di sicurezza personale, per non farsi trovare addosso neppure la chiavetta USB durante la perquisizione, l'ha installato su microSD per poterla ingoiare al volo.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 8345
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma5
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da woddy68 »

wilecoyote ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:41
:) Salve,
woddy68 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:14
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 18:00
Tails NON è una macchina virtuale.
E' soltanto una distribuzione pensata e costruita per proteggere la privacy di chi la usa.

Una macchina virtuale è un software che gira all'interno di un sistema operativo. Puoi avere Tails su macchina virtuale installando Virtualbox su Ubuntu ed avviando Tails al suo interno.
Oh! Grazie, pensavo di essere diventato pazzo io ! :D

Nessuna pazzia, nessuno nasce imparato.

L'uso più comune di Tails OS è su chiavetta USB, DVD o virtuale, che però richiedono procedure differenti https://tails.boum.org/install/ , voce Other options.

Fra chi l'usa con seri problemi di sicurezza personale, per non farsi trovare addosso neppure la chiavetta USB durante la perquisizione, l'ha installato su microSD per poterla ingoiare al volo.

:ciao: Ciao
Ho capito ! So benissimo cos'è Tails...
Tutte le distribuzioni (o quasi) possono essere installate in una VM, ma se le installi in VM non serve fare la chiavetta, questo non mi tornava, dopodichè la puoi mettere anche su un microchip se sei capace.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
🇺🇦 🇺🇦 🇺🇦
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 19:03
MA hai provato prima con F8 all'avvio? se funziona poi cerchiamo un modo per impostare la priorità nel bios.

Si si, certo! F8 mi apre direttamente la lista dei boots. Anziché entrare nel bios e poi clikkare sulla lista dei boots. Ma non ho capito assolutamente come impostare la priorità. Cosa che in altri bios di più vecchia data, di altre schede madri, facevo con facilità :)
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

wilecoyote ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:41
:) Salve,
woddy68 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:14
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 18:00
Tails NON è una macchina virtuale.
E' soltanto una distribuzione pensata e costruita per proteggere la privacy di chi la usa.

Una macchina virtuale è un software che gira all'interno di un sistema operativo. Puoi avere Tails su macchina virtuale installando Virtualbox su Ubuntu ed avviando Tails al suo interno.
Oh! Grazie, pensavo di essere diventato pazzo io ! :D

Nessuna pazzia, nessuno nasce imparato.

L'uso più comune di Tails OS è su chiavetta USB, DVD o virtuale, che però richiedono procedure differenti https://tails.boum.org/install/ , voce Other options.

Fra chi l'usa con seri problemi di sicurezza personale, per non farsi trovare addosso neppure la chiavetta USB durante la perquisizione, l'ha installato su microSD per poterla ingoiare al volo.

:ciao: Ciao
Capperi! Ma questi saranno gli 007 degli hacker! :o
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2666
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da GjMan78 »

FRISO1 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 9:57
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 19:03
MA hai provato prima con F8 all'avvio? se funziona poi cerchiamo un modo per impostare la priorità nel bios.

Si si, certo! F8 mi apre direttamente la lista dei boots. Anziché entrare nel bios e poi clikkare sulla lista dei boots. Ma non ho capito assolutamente come impostare la priorità. Cosa che in altri bios di più vecchia data, di altre schede madri, facevo con facilità :)
Questo è il manuale della tua scheda madre https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/L ... del=h97pro

A pagina 97 c'è la spiegazione di come configurare tutto ciò che riguarda il boot.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14385
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve,
FRISO1 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 10:05
wilecoyote ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:41


Fra chi l'usa con seri problemi di sicurezza personale, per non farsi trovare addosso neppure la chiavetta USB durante la perquisizione, l'ha installato su microSD per poterla ingoiare al volo.
Capperi! Ma questi saranno gli 007 degli hacker! :o

Non saprei se sono cracker o 007, la cosa l'ho ascoltata in un'intervista fatta ad un membro dell'opposizione in esilio al regime birmano.

Che per sicurezza era travisato in viso e voce, e come località da qualche parte in Europa, tanto per farsi un'idea dei problemi di sicurezza.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

wilecoyote ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 11:08
:) Salve,
FRISO1 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 10:05
wilecoyote ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:41


Fra chi l'usa con seri problemi di sicurezza personale, per non farsi trovare addosso neppure la chiavetta USB durante la perquisizione, l'ha installato su microSD per poterla ingoiare al volo.
Capperi! Ma questi saranno gli 007 degli hacker! :o

Non saprei se sono cracker o 007, la cosa l'ho ascoltata in un'intervista fatta ad un membro dell'opposizione in esilio al regime birmano.

Che per sicurezza era travisato in viso e voce, e come località da qualche parte in Europa, tanto per farsi un'idea dei problemi di sicurezza.

:ciao: Ciao
:giorno:
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

GjMan78 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 10:24
FRISO1 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 9:57
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 19:03
MA hai provato prima con F8 all'avvio? se funziona poi cerchiamo un modo per impostare la priorità nel bios.

Si si, certo! F8 mi apre direttamente la lista dei boots. Anziché entrare nel bios e poi clikkare sulla lista dei boots. Ma non ho capito assolutamente come impostare la priorità. Cosa che in altri bios di più vecchia data, di altre schede madri, facevo con facilità :)
Questo è il manuale della tua scheda madre https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/L ... del=h97pro

A pagina 97 c'è la spiegazione di come configurare tutto ciò che riguarda il boot.
Grazie mille
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

GjMan78 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 10:24
FRISO1 ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 9:57
GjMan78 ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 19:03
MA hai provato prima con F8 all'avvio? se funziona poi cerchiamo un modo per impostare la priorità nel bios.

Si si, certo! F8 mi apre direttamente la lista dei boots. Anziché entrare nel bios e poi clikkare sulla lista dei boots. Ma non ho capito assolutamente come impostare la priorità. Cosa che in altri bios di più vecchia data, di altre schede madri, facevo con facilità :)
Questo è il manuale della tua scheda madre https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/L ... del=h97pro

A pagina 97 c'è la spiegazione di come configurare tutto ciò che riguarda il boot.

Buona domenica,
sul manuale ho trovato questo:

Codice: Seleziona tutto

Boot Option Priorities

These items specify the boot device priority sequence from the available devices. The
number of device items that appears on the screen depends on the number of devices
installed in the system.
•To access Windows® OS in Safe Mode, press <F8 > after POST (Windows® 8 not
supported).
•To select the boot device during system startup, press <F8> when ASUS Logo
appears.
da come traduco mi da la possibilità di selezionare con quale dispositivo avviare il sistema, ma non mi fa scegliere una priorità dei boot che resti fissa anche all'uscita e spegnimento del pc. Le priorità sembra se le scelga da sola la macchina!
Altre versioni di Bios invece mi consentivano di scegliere la priorità.
O mi sbaglio?
Cioè, se io potessi scegliere come priorità fissa l'avvio da USB, ogni volta inserita una USB avviabile il sistema si avvierebbe da li. In mancanza di USB sceglierebbe la seconda priorità in lista o successive a seconda della disponibilità.
Giusto? Oppure ho saltato qualche passaggio?
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2666
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da GjMan78 »

Entrando nel bios e navigando nelle varie pagine di configurazione deve essercene una che riguarda il boot.
Al suo interno c'è sicuramente un'opzione che ti consente di scegliere (e salvare) l'ordine con cui il sistema tenta l'avvio sulle varie periferiche.

Nella lista vedrai le periferiche che sono attualmente collegate al pc e potrai ordinarle portando quelle prioritarie in cima.

Ad esempio:
1 Lettore DVD
2 Chiavetta USB
3 Hard disk
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

GjMan78 ha scritto:
domenica 5 febbraio 2023, 9:43
Entrando nel bios e navigando nelle varie pagine di configurazione deve essercene una che riguarda il boot.
Al suo interno c'è sicuramente un'opzione che ti consente di scegliere (e salvare) l'ordine con cui il sistema tenta l'avvio sulle varie periferiche.

Nella lista vedrai le periferiche che sono attualmente collegate al pc e potrai ordinarle portando quelle prioritarie in cima.

Ad esempio:
1 Lettore DVD
2 Chiavetta USB
3 Hard disk

Ho scoperto da dove scegliere le priorità dei boot. Cioè dalla finestra principale del Bios a destra c'è una finestra da dove poter scegliere la priorità, come si vede in foto:

Immagine

Ho selezionato nei boots la pennetta Lexar che visualizzavo, la ho trascinata in alto come prima priorità ed ho salvato la nuova configurazione prima di uscire dal Bios. Però poi spegnendo il pc, al successivo riavvio la priorità si era persa di nuovo!
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

Salve, prima di chiudere questo topic vorrei porgere un'ultima domanda.
Mi consigliate per avere un bios più efficiente di cambiare scheda madre? Oppure ci possono essere altre soluzioni?
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2666
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da GjMan78 »

Cosa significa "avere un bios più efficiente"?
Il bios della tua scheda madre non è mica malfunzionante... fa quello che gli dici di fare e per cui è stato progettato.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

GjMan78 ha scritto:
giovedì 9 febbraio 2023, 18:17
Cosa significa "avere un bios più efficiente"?
Il bios della tua scheda madre non è mica malfunzionante... fa quello che gli dici di fare e per cui è stato progettato.
Ma come mai non mi consente di configurare la priorità dei boots?
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2666
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da GjMan78 »

Bisognerebbe essere lì per capirlo.
Esplora a dovere le opzioni avanzate aiutandoti con il manuale d'uso.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14385
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, mi fa sovvenire un vecchio ricordo, roba di 8 o 9 anni fà, in cui il problema era cagionato dal fatto che il BIOS s'aspettava come 1° priorità quella specifica chiavetta, a cui però inserendola veniva sempre assegnato un diverso indirizzo all'avvio rendendola introvabile.

Prova ad impostare la priorità da USB senza alcuna chiavetta USB inserita.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

wilecoyote ha scritto:
venerdì 10 febbraio 2023, 22:52
) Salve, mi fa sovvenire un vecchio ricordo, roba di 8 o 9 anni fà, in cui il problema era cagionato dal fatto che il BIOS s'aspettava come 1° priorità quella specifica chiavetta, a cui però inserendola veniva sempre assegnato un diverso indirizzo all'avvio rendendola introvabile.

Prova ad impostare la priorità da USB senza alcuna chiavetta USB inserita.

:: Ciao
Grazie. Ci proverò.
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

Ho provato. Ma quando accedo al BIOS senza avere inserito alcuna pennetta USB, nei boots non appare nessuna porta USB, anche se nel mio pc ho 16 porte USB.
Cioè vedo nel bios l'elenco di tutte le porte USB nel relativo elenco, ma non nei boots.
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2666
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da GjMan78 »

Insomma ci sono un sacco di stivali in questo bios. (boots in inglese significa stivali...)

Te lo ripeto. Leggi il manuale e cerca nelle opzioni avanzate (Advanced Options). Credo tu possa arrivarci premendo F7 dalla schermata principale del bios.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
FRISO1
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 363
Iscrizione: venerdì 7 gennaio 2011, 22:57
Desktop: ubuntu
Distribuzione: 22.10 64 bit
Sesso: Maschile
Località: Cropani - Catanzaro
Contatti:

Re: Lanciare Tails da Ubuntu 22.10

Messaggio da FRISO1 »

Buonasera, poiché ritengo che il non perfetto funzionamento del BIOS della mia scheda madre, sia un aspetto off topic relativamente al lanciare il software Tails, che in realtà funziona. Ritengo risolta e conclusa questa discussione.
Grazie a tutti i partecipanti.
Donare con gioia è la ricompensa stessa del dono
Scrivi risposta

Ritorna a “Altre distribuzioni e sistemi operativi”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 5 ospiti