[Risolto] impossibile montare hd esterno

Informazioni, consigli e novità sulla galassia delle distribuzioni GNU/Linux, *nix, *BSD e su altri sistemi operativi non liberi.
Scrivi risposta
Avatar utente
pablomoreno
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1273
Iscrizione: domenica 1 giugno 2008, 14:45
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 20.04
Sesso: Maschile
Contatti:

[Risolto] impossibile montare hd esterno

Messaggio da pablomoreno »

Chiedo supporto per un problema di cui non riesco a venire a capo:
quando tento di collegare un HD esterno al mio computer su cui utilizzo Linux (una derivata Arch), il sistema non riesce a montare la periferica e mi rimanda il seguente messaggio di errore:

Codice: Seleziona tutto

error mounting /dev/sda1 at /run/media/pablomoreno/samsung: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1, missing codepage or helper program, or other error

specifico che riesco a montare su windows lo stesso HD
Ultima modifica di pablomoreno il domenica 1 ottobre 2023, 17:34, modificato 1 volta in totale.
http://pablomoreno77.blogspot.com  ----- Ubuntu User number is # 26652
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. (Bruce Lee) -
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4512
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da GjMan78 »

Inizia con dirci qualcosa in più su questo disco. E' formattato ntfs?

Posta

Codice: Seleziona tutto

sudo parted -l /dev/sda
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 15010
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve, considerando che è montato correttamente in Window, che sono venduti preformattati Ntfs, direi che l'è, e pure che probabilmente è stato smontato erroneamente dal Window medesimo.

Per sistemare, leggere in proposito questo paragrafo in questa wiki Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs#Risoluzione_dei_problemi.

:ciao: Ciao

P.S. sono esausto di veder sempre sto tipo di gabola.
Ultima modifica di wilecoyote il domenica 1 ottobre 2023, 11:12, modificato 1 volta in totale.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
pablomoreno
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1273
Iscrizione: domenica 1 giugno 2008, 14:45
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 20.04
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da pablomoreno »

Grazie proverò la soluzione proposta. Mi scuso per aver risposto solo ora ma sono fuori casa e non ho il PC al seguito.
Confermo che l'HD sia formattato in NTFS e che è stato smontato male da Windows ma, praticamente ormai è la norma: tutte le volte che cerco di smontare il volume correttamente il sistema mi dice sia impossibile eseguire l'operazione anche se non ho alcun file in uso della periferica ed alla fine sono costretto a smontarlo brutalmente.
http://pablomoreno77.blogspot.com  ----- Ubuntu User number is # 26652
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. (Bruce Lee) -
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3576
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 23.04, 23.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da corradoventu »

Dunque il problema è in Windows, spera di trovare un esperto Windows che ti aiuti; un forum Windows?
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 15010
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da wilecoyote »

:) Salve, allora sistemalo da *Ubuntu, od altro Linux, poiché se lo sistemi da Window poi lo dovresti smontare da esso e saresti punto a capo.

:ciao: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4512
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da GjMan78 »

pablomoreno ha scritto:
domenica 1 ottobre 2023, 0:46
Grazie proverò la soluzione proposta. Mi scuso per aver risposto solo ora ma sono fuori casa e non ho il PC al seguito.
Confermo che l'HD sia formattato in NTFS e che è stato smontato male da Windows ma, praticamente ormai è la norma: tutte le volte che cerco di smontare il volume correttamente il sistema mi dice sia impossibile eseguire l'operazione anche se non ho alcun file in uso della periferica ed alla fine sono costretto a smontarlo brutalmente.
Da Windows, apri il terminale e esegui questo comando

Codice: Seleziona tutto

chkdsk /f unità:
sostituendo unità con la lettera assegnata al disco.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
pablomoreno
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1273
Iscrizione: domenica 1 giugno 2008, 14:45
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 20.04
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da pablomoreno »

corradoventu ha scritto:
domenica 1 ottobre 2023, 8:02
Dunque il problema è in Windows, spera di trovare un esperto Windows che ti aiuti; un forum Windows?
Windows lo uso solo perché obbligato per via dei sistemi montati sui computer che ho a lavoro, ma per le mie cose uso solo sistemi Linux.

Ho testato oggi le soluzioni propostemi:
dapprima ho testato la soluzione per linux
con installazione del file

Codice: Seleziona tutto

ntfs-3g
e successivamente del comando

Codice: Seleziona tutto

sudo ntfsfix /dev/sda1
ma purtroppo non ha funzionato ed ho continuato a ricevere l'errore di impossibilità di montaggio.

in seconda battuta ho testato la soluzione su windows
con il comando dato da prompt dei comandi come amministratore

Codice: Seleziona tutto

chkdsk /f E:

questa seconda soluzione ha funzionato.

Il problema immagino si ripresenterà quando dovrò usare nuovamente il computer dell'amministrazione (ho infatti usato la partizione con windows del mio portatile), quando come al solito riuscirà impossibile smontare correttamente il volume.
Ma sarà mai possibile che negli anni Microsoft non abbia ancora imparato a far gestire decentemente le periferiche esterne ai suoi sistemi?
Immagino si possa considerare una domanda retorica la mia.

Comunque grazie mille per l'aiuto datomi
http://pablomoreno77.blogspot.com  ----- Ubuntu User number is # 26652
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. (Bruce Lee) -
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1617
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da korda »

pablomoreno ha scritto:
domenica 1 ottobre 2023, 13:36
Il problema immagino si ripresenterà quando dovrò usare nuovamente il computer dell'amministrazione (ho infatti usato la partizione con windows del mio portatile), quando come al solito riuscirà impossibile smontare correttamente il volume.
Ma sarà mai possibile che negli anni Microsoft non abbia ancora imparato a far gestire decentemente le periferiche esterne ai suoi sistemi?
Immagino si possa considerare una domanda retorica la mia.

Comunque grazie mille per l'aiuto datomi
Ci potrebbe essere la probabilità che occorra disabilitare il fastboot pure per il disco esterno? Hai verificato questo?
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
noglep100
Prode Principiante
Messaggi: 45
Iscrizione: giovedì 19 maggio 2022, 13:35
Desktop: vari
Distribuzione: Fedora Debian Manjaro
Sesso: Maschile

Re: impossibile montare hd esterno

Messaggio da noglep100 »

pablomoreno ha scritto:
domenica 1 ottobre 2023, 0:46
Grazie proverò la soluzione proposta. Mi scuso per aver risposto solo ora ma sono fuori casa e non ho il PC al seguito.
Confermo che l'HD sia formattato in NTFS e che è stato smontato male da Windows ma, praticamente ormai è la norma: tutte le volte che cerco di smontare il volume correttamente il sistema mi dice sia impossibile eseguire l'operazione anche se non ho alcun file in uso della periferica ed alla fine sono costretto a smontarlo brutalmente.
Sicuro che non ci sono files in uso?
antivirus che scansiona l'intero disco esterno?
utilità di deframmentazione programmata per eseguirsi su ogni unità collegata?
hai abilitato la cache in scrittura su disco? prova a disabilitarla
apri monitoraggio risorse e vai a vedere cosa sta leggendo/scrivendo su quell'unità mentre ti dice che il volume è occupato
il fastboot può anche non chiudere /smontare completamente anche altre partizioni ntfs prova riavviare nel passaggio da windows a linux

edit:
comunque se per il momento hai risolto... bene così :)
Scrivi risposta

Ritorna a “Altre distribuzioni e sistemi operativi”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti