
Dopo aver installato la mod all'avvio del pc mi viene fuori uno strano errore da parte del bios hp, ma premendo invio riesco comunque a procedere ed entrare nel grub e scegliere il S.O (Uso anche Windows 7 e presumo che quell' errore sia qualcosa relativo al secure boot, ma non ne sono certo)
Ora il desktop(Scrivania) è diventato "normale" nel senso che è possibile utilizzarlo per incollare, creare file come in qualsiasi altro desktop linux-osx-windows. Ciò che non mi piace è che si è fatta confusione tra le impostazioni standard di elementary e una sorta di integrazione con thunar, ad esempio cliccando col destro sul desktop e poi su proprietà si apre il gestore file thunar.
Per quanto riguarda impostazioni del desktop, non lo trovo molto utile, poichè già si trova nella sezione impostazioni di sistema.
Finalmente c'è l'icona del cestino, che per me è irrinunciabile, come lo è il pulsante "riduci a icona".
Non mi piacciano i vari programmi inseriti quali youtube, editor foto e altri poichè sono alla fin fine, solo collegamenti a pagine web.
Ottimo il widget del meteo, cliplt, sticky notes e la presenza del cerca file.
Secondo me manca la possibilità di creare oltre ai vari file di testo, word, excel ecc. file zip e rar. A proposito, sarebbe utile anche aggiungere la voce comprimi cliccando col destro su un file o su una cartella.
Elementary os con relativa mod è velocissima e bellissima, mai provato nulla del genere. Spero che implementeranno la possibilità di cambiare ad esempio le icone o il tema oppure ancora la dock, senza passare per il terminale. Insomma integrare il tutto nella sezione "impostazioni di sistema" come stanno pian piano facendo.
Ovviamente questa è solo una mia opinione che spero sia costruttiva e niente più


ldm85 ti ringrazio ancora per il tempo che dedichi al progetto

A presto
