Pagina 1 di 1
Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:08
da ToniGun
Salve, ho un pc fisso in cui ho installato ubuntu. Il pc è un hp workstation xw6200. Tale pc adesso dovrei cederlo a mio padre che non è molto pratico con tale sistema operativo pertanto sto cercando di installare Windows 10. Ho scaricato il file ISO e creato l avviabile con rufus. Nel momento in cui seleziono dal boot setup la usb come dispositivo di avvio passa direttamente al disco c ( secondo in priorità di avvio) e avvia Ubuntu. Qualcuno sa aiutarmi?
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:21
da willy54
Benvenuto sul forum
Per la creazione della live di installazione è preferibile utilizzare Microsoft Media Creator scaricabile dalla stessa pagina di Windows10 e selezionare per la creazione
per altro computer
Rufus solitamente funziona bene ma devi conoscere in precedenza le caratteristiche del pc su cui vai ad installare per poter fare le opportune selezioni.
Se vuoi continuare ad utilizzare Rufus pubblica le caratteristiche ed il partizionamento del pc che deve ospitare windows.
Il motivo più probabile è la mancanza di spazio disponibile o libero da formattazione o formattato Ntfs oppure il tentativo di installare a 64bit su computer a 32 bit.
Per eventuali caratteristiche :
I risultati del terminale vanno postati tra i tag code che si ottengono con il tasto evidenziato

Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:28
da dxgiusti
la usb la crei da ubuntu?
immagino di no visto che parli di rufus.
se vuoi farla da ubuntu, devi installare >>> woeusb, sul web trovi. mi raccomando, il filesystem deve essere ntfs oppre exfat ( la iso di 10 supera i 4 GB di dimensione ).
alcune volta con woeusb al termine segnala un errore, ignoralo.
posta prima le info che willy54 ti chiede.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:38
da ToniGun
Codice: Seleziona tutto
Modello: ATA ST1000DM003-9YN1 (scsi)
Disco /dev/sda: 1000GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/4096B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 1000GB 1000GB primary ext4 avvio
Modello: Kingston DataTraveler 3.0 (scsi)
Disco /dev/sdb: 62,0GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 62,0GB 62,0GB ntfs Main Data Partition msftdata
2 62,0GB 62,0GB 524kB UEFI:NTFS msftdata
Questo è quello che ho ottenuto. Kingston DataTraveler è la usb dove ho montato la iso
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:50
da willy54
Woeusb non funziona in caso di installazioni uefi a meno di non procedere prima al partizionamento manuale .
Come previsto la chiavetta è predisposta per installazione Uefi mentre il disco è partizionato MsDos e non ha spazio disponibile per la installazione.
Devi ricreare la chiavetta selezionando Mbr per Bios e Uefi oltretutto hai selezionato Ntfs nel tipo di formattazione che per compatibilità con il bios/firmware deve essere fat32 o al limite l'obsoleto formato fat16.
Non credo dalle indicazioni trovate in rete che il sistema supporti Uefi il pc ha più di 10 anni.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 13:57
da ToniGun
willy54 ha scritto: ↑domenica 10 maggio 2020, 13:50
Woeusb non funziona in caso di installazioni uefi a meno di non procedere prima al partizionamento manuale .
Come previsto la chiavetta è predisposta per installazione Uefi mentre il disco è partizionato MsDos e non ha spazio disponibile per la installazione.
Devi ricreare la chiavetta selezionando Mbr per Bios e Uefi oltretutto hai selezionato Ntfs nel tipo di formattazione che per compatibilità con il bios/firmware deve essere fat32 o al limite l'obsoleto formato fat16.
Non credo dalle indicazioni trovate in rete che il sistema supporti Uefi il pc ha più di 10 anni.
Non lo supporta in che termini? Vale la pena tentare l'installazione con le impostazioni che mi hai detto? Come ti ho detto ho necessita di installare un ambiente diverso da quello linux. Inizialmente avevo pensato ad una copia di windows 7 ma ho letto che non riceve più alcun tipo di supporto.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 14:34
da LaLampada
Sul sito della Microsoft è disponibile un tool per scaricare windows 10 e per crearne la chiavetta.
In altri modi io non sono mai riuscito.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 15:18
da willy54
Non lo supporta in che termini?
Uefi è supportato indicativamente dai pc nati dal 2012 in poi con poche eccezioni.
Vale la pena tentare l'installazione con le impostazioni che mi hai detto?
Se utilizzi le indicazioni del mio primo post il risultato sarà 100% , utilizzando il successivo la garanzia scende al 90%.
Inizialmente avevo pensato ad una copia di windows 7 ma ho letto che non riceve più alcun tipo di supporto.
Certamente è preferibile installare windows10 in particolare se l'uso verte su internet.
Per la attivazione dovrebbe essere valido se presente quello di Windows7 sopra il pc.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 16:10
da giulux
Il problema è installare windows → sposto in altre distribuzioni e sistemi operativi
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 17:28
da ToniGun
willy54 ha scritto: ↑domenica 10 maggio 2020, 15:18
Non lo supporta in che termini?
Uefi è supportato indicativamente dai pc nati dal 2012 in poi con poche eccezioni.
Vale la pena tentare l'installazione con le impostazioni che mi hai detto?
Se utilizzi le indicazioni del mio primo post il risultato sarà 100% , utilizzando il successivo la garanzia scende al 90%.
Inizialmente avevo pensato ad una copia di windows 7 ma ho letto che non riceve più alcun tipo di supporto.
Certamente è preferibile installare windows10 in particolare se l'uso verte su internet.
Per la attivazione dovrebbe essere valido se presente quello di Windows7 sopra il pc.
Ho seguito le indicazioni del tuo primo post usando Microsoft media creator. Adesso avvia da usb ma si blocca al logo azzurro di Windows.
Re: Avvio usb flash
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 17:46
da willy54
Resetta il bios/firmware ai valori di fabbrica, con un HP il tasto dovrebbe essere F9.
Eventualmente con una live di ubuntu cancella le partizioni sul disco.
Re: Avvio usb flash
Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 8:41
da LaLampada
willy54 ha scritto: ↑domenica 10 maggio 2020, 17:46
Resetta il bios/firmware ai valori di fabbrica, con un HP il tasto dovrebbe essere F9.
Eventualmente con una live di ubuntu cancella le partizioni sul disco.
Su HP bisogna premere Esc all'avvio, poi f10 per le impostazioni del bios o f9 per sciegliere cosa far avviare (vari SO o varie Live)