Pagina 1 di 1
Dual Boot
Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 19:26
da gyonny
Caio Raga
ho ubuntu 18.04 su disco ssd in /dev/sda installato con tabella partizioni gpt
e windows 1 su disco ssd in /dev/sdb installato con tabella partizioni msdos
sono si 2 dischi ssd diversi
grub non vede windows, all'avvio mi da solo ubuntu, provato anche ad aggiornare grub ma niente da fare
dal bios riesco a far partire sia ubuntu che windows separatamente.
come posso risolvere senza reinstallare?
Re: Dual Boot
Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 21:09
da willy54
Dare consigli senza conoscere le caratteristiche del pc , é pura utopia .
Non conoscere come hai installato ubuntu su partizionamento gpt è un altro dilemma.
Dalla live, se non si avvia l'installato, vedi se la 2a casella nella App Software e aggiornamenti è spuntata
Nel terminale connesso a internet, non importa come, wifi , cavo, tethering Usb
Codice: Seleziona tutto
sudo apt install inxi
inxi -Fz
sudo parted -l
efibootmgr -v
posta i 3 ultimi comandi.
I risultati del terminale vanno postati tra i tag code che si ottengono con il tasto evidenziato

Re: Dual Boot
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 20:51
da gyonny
Ubuntu installato da usb efi
windows era installato sull'altro disco ssd
sia ubuntu che windows si avviano entrambi, solo che per avviare windows devo accedere al bios e cambiare il boot sul secondo disco ssd.
in pratica ubuntu non riesce a vedere il boot di windows sul secondo disco
Codice: Seleziona tutto
gio@Linux-System:~$ inxi -Fz
System: Host: Linux-System Kernel: 5.3.0-53-generic x86_64 bits: 64
Desktop: Gnome 3.28.4 Distro: Ubuntu 18.04.4 LTS
Machine: Device: desktop Mobo: ASUSTeK model: PRIME Z390-A v: Rev 1.xx serial: N/A
UEFI: American Megatrends v: 1201 date: 07/29/2019
CPU: 8 core Intel Core i9-9900K (-MT-MCP-) cache: 16384 KB
clock speeds: max: 5000 MHz 1: 1237 MHz 2: 4351 MHz 3: 4406 MHz
4: 3871 MHz 5: 4538 MHz 6: 4331 MHz 7: 4324 MHz 8: 4349 MHz
9: 4259 MHz 10: 4392 MHz 11: 4262 MHz 12: 3809 MHz 13: 4383 MHz
14: 4237 MHz 15: 4387 MHz 16: 4346 MHz
Graphics: Card: NVIDIA GP107 [GeForce GTX 1050 Ti]
Display Server: x11 (X.Org 1.20.5 )
drivers: nvidia (unloaded: modesetting,fbdev,vesa,nouveau)
Resolution: 2560x1440@59.95hz, 1920x1080@60.00hz
OpenGL: renderer: GeForce GTX 1050 Ti/PCIe/SSE2
version: 4.6.0 NVIDIA 440.59
Audio: Card-1 Intel Cannon Lake PCH cAVS driver: snd_hda_intel
Card-2 NVIDIA GP107GL High Def. Audio Controller
driver: snd_hda_intel
Sound: Advanced Linux Sound Architecture v: k5.3.0-53-generic
Network: Card: Intel Ethernet Connection (7) I219-V driver: e1000e
IF: eno1 state: up speed: 100 Mbps duplex: full mac: <filter>
Drives: HDD Total Size: 1480.3GB (9.9% used)
ID-1: /dev/sdb model: CT240BX500SSD1 size: 240.1GB
ID-2: /dev/sdc model: WDC_WD1003FZEX size: 1000.2GB
ID-3: /dev/sda model: SanDisk_SSD_PLUS size: 240.1GB
Partition: ID-1: / size: 113G used: 8.1G (8%) fs: ext4 dev: /dev/sda4
ID-2: /home size: 820G used: 111G (15%) fs: ext4 dev: /dev/sdc1
ID-3: /boot size: 969M used: 117M (13%) fs: ext4 dev: /dev/sda3
ID-4: swap-1 size: 19.37GB used: 0.00GB (0%)
fs: swap dev: /dev/sda6
RAID: No RAID devices: /proc/mdstat, md_mod kernel module present
Sensors: System Temperatures: cpu: 29.0C mobo: N/A gpu: 31C
Fan Speeds (in rpm): cpu: 0
Info: Processes: 407 Uptime: 2 min Memory: 1848.7/32030.6MB
Client: Shell (bash) inxi: 2.3.56
Codice: Seleziona tutto
gio@Linux-System:~$ sudo parted -l
Modello: ATA SanDisk SSD PLUS (scsi)
Disco /dev/sda: 240GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 2097kB 1049kB
2 2097kB 526MB 524MB fat32 EFI System Partition avvio, esp
3 526MB 1575MB 1049MB ext4
4 1575MB 124GB 123GB ext4 sistema
5 124GB 221GB 96,2GB Basic data partition msftdata
6 221GB 240GB 19,4GB linux-swap(v1)
Modello: ATA CT240BX500SSD1 (scsi)
Disco /dev/sdb: 240GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 240GB 240GB primary ntfs avvio
Modello: ATA WDC WD1003FZEX-0 (scsi)
Disco /dev/sdc: 1000GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/4096B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 895GB 895GB ext4 home
3 895GB 1000GB 105GB ntfs msftdata
Avviso: Impossibile aprire /dev/sr1 in lettura-scrittura (File system in sola
lettura). /dev/sr1 è stato aperto in sola lettura.
Errore: /dev/sr1: etichetta del disco non riconosciuta
Modello: Sconosciuto (unknown)
Disco /dev/sr1: 66,6MB
Dimensione del settore (logica/fisica): 2048B/2048B
Tabella delle partizioni: unknown
Flag del disco:
Codice: Seleziona tutto
gio@Linux-System:~$ efibootmgr -v
BootCurrent: 0000
Timeout: 1 seconds
BootOrder: 0000,0005,0008,0001,0002,0003
Boot0000* ubuntu HD(2,GPT,c3147a1d-06a4-4332-a517-fc51e5345158,0x1000,0xf9dcd)/File(\EFI\UBUNTU\SHIMX64.EFI)
Boot0001* UEFI:CD/DVD Drive BBS(129,,0x0)
Boot0002* UEFI:Removable Device BBS(130,,0x0)
Boot0003* UEFI:Network Device BBS(131,,0x0)
Boot0005* Hard Drive BBS(HD,,0x0)..GO..NO........o.C.T.2.4.0.B.X.5.0.0.S.S.D.1....................A...........................>..Gd-.;.A..MQ..L.9.1.6.3.1.E.9.9.2.0.0.7. . . . . . . . ........BO..NO........o.W.D.C. .W.D.1.0.0.3.F.Z.E.X.-.0.0.K.3.C.A.0....................A...........................>..Gd-.;.A..MQ..L. . . . .W. .-.D.C.W.6.C.3.Y.H.Z.X.1.9.L........BO..NO........o.S.a.n.D.i.s.k. .S.S.D. .P.L.U.S. .2.4.0.G.B....................A...........................>..Gd-.;.A..MQ..L.0.2.8.0.6.3.9.4.8.0.5.1. . . . . . . . ........BO
Boot0008* CD/DVD Drive BBS(CDROM,,0x0)..GO..NO........o.h.p. . . . . . .D.V.D.-.R.A.M. .G.H.6.0.L....................A...........................>..Gd-.;.A..MQ..L.0.B.C.H.P.D.5.1.5.6.7.0. .8. . . . . . ........BO..NO........k.H.P. .S.m.a.r.t. .I.n.s.t.a.l.l. .1...0....................A.......................>..Gd-.;.A..MQ..L.0.0.0.0.0.0.0.0.0.T.2.1.1.D.X.E.S.I.1.c........BO
Re: Dual Boot
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 20:55
da gyonny
risultato gparted
Re: Dual Boot
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 21:10
da willy54
Se non vuoi continuare ad avere installa tutti gli SO sul primo disco non avrai il problema presente ed alti che si presenteranno.
Anche il fatto di avere 1 So in modalità Legacy (windows) e l'altro in modalità Uefi è causa troppo spesso di problemi ad ogni aggiornamento.
Re: Dual Boot
Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 22:45
da gyonny
non posso.
windows è installato e configurato su quel disco e non mi va di reinstallare tutto, è troppo complicato reinstallare tutti i programmi e driver e poi avendolo su un secondo disco mi permette di spostarlo anche su altri pc.
windows al contrario di ubuntu difficilmente avrà aggiornamenti o altro.
se il problema è un conflitto fra legacy e uefi, faccio prima a reinstallare ubuntu in legacy mode.
Re: Dual Boot
Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 7:46
da willy54
Meglio tutto in legacy/Csm cbe ibrido.
Sicuro che windows spostando il disco su altro pc si avvii ? Questo avviene solo se l'altro pc ha caratteristiche molto simili .
Correggi i post precedenti mettendo i listati tra i tag code come da informazioni già fornite.
Re: Dual Boot
Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 16:53
da gyonny
il disco con windows era su un'altro pc, smontato e montato su questo pc funzionava, poi ho aggiunto un secondo disco per installare ubuntu
ok allora reinstallo in legacy