Installare diverse distro linux su diversi dischi

Informazioni, consigli e novità sulla galassia delle distribuzioni GNU/Linux, *nix, *BSD e su altri sistemi operativi non liberi.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

Lorre ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 22:52
Ciao, grazie. Riguardo alla partizione in fat32, avevo provato a metterla in manuale, in fase di installazione, in vari tentativi e non ha mai funzionato, in automatico non l'ha messa e funziona. Quindi ne deduco che fosse proprio sbagliato metterla... mah. Riguardo al grub ho già risolto seguendo queste indicazioni https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... leCartelle e funziona. L'unica cosa è che ho dovuto mettere il disco con Nobara (dev/sdb) come prima opzione di avvio nel boot. Con il disco principale di Mint (dev/nvme0n1), come prima opzione, nel grub appare solo Mint.
Comunque sia, hai ragione, funziona e lascio così. :p
Forse sbagliavi qualcosa quando creavi la partizione in fat32. Comunque l'importante è che ci sei riuscito e funziona tutto.

Riguardo grub è successo anche a me. In questi giorni mi è arrivato l'ssd nvme (montato nel secondo e ultimo slot M2), ho installato EndeavourOS, e solo da quest'ultimo sono riuscito a far vedere tutti e due OS (Ubuntu è nel primo M2) nel menu di grub, da Ubuntu 20.04 nisba, eppure le ho tentate tutte, e ho seguito perfettamente la wiki. Boh.

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 0:11
Perchè vuoi installare due sistemi Linux su due dischi diversi quando puoi benissimo creare una seconda partizione su un solo disco ed installarci una seconda Distro Linux ed usare il secondo disco per i Dati?
Nel mio caso il disco con Ubuntu è quasi pieno, idem l'ssd sata. Nulla vieta però in futuro di fare come dici, ma in questo nuovo disco che ho preso che è più grande (1 tera). Può anche darsi poi che EndeavourOS diventi la mia distro principale e formatti il disco con Ubuntu, non lo so.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3434
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da OMBRA_Linux »

Duke_Fleed ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 14:43
Lorre ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 22:52
Ciao, grazie. Riguardo alla partizione in fat32, avevo provato a metterla in manuale, in fase di installazione, in vari tentativi e non ha mai funzionato, in automatico non l'ha messa e funziona. Quindi ne deduco che fosse proprio sbagliato metterla... mah. Riguardo al grub ho già risolto seguendo queste indicazioni https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... leCartelle e funziona. L'unica cosa è che ho dovuto mettere il disco con Nobara (dev/sdb) come prima opzione di avvio nel boot. Con il disco principale di Mint (dev/nvme0n1), come prima opzione, nel grub appare solo Mint.
Comunque sia, hai ragione, funziona e lascio così. :p
Forse sbagliavi qualcosa quando creavi la partizione in fat32. Comunque l'importante è che ci sei riuscito e funziona tutto.

Riguardo grub è successo anche a me. In questi giorni mi è arrivato l'ssd nvme (montato nel secondo e ultimo slot M2), ho installato EndeavourOS, e solo da quest'ultimo sono riuscito a far vedere tutti e due OS (Ubuntu è nel primo M2) nel menu di grub, da Ubuntu 20.04 nisba, eppure le ho tentate tutte, e ho seguito perfettamente la wiki. Boh.

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 0:11
Perchè vuoi installare due sistemi Linux su due dischi diversi quando puoi benissimo creare una seconda partizione su un solo disco ed installarci una seconda Distro Linux ed usare il secondo disco per i Dati?
Nel mio caso il disco con Ubuntu è quasi pieno, idem l'ssd sata. Nulla vieta però in futuro di fare come dici, ma in questo nuovo disco che ho preso che è più grande (1 tera). Può anche darsi poi che EndeavourOS diventi la mia distro principale e formatti il disco con Ubuntu, non lo so.


Il mio intervento era per chi ha aperto il Topic.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 15:39
Il mio intervento era per chi ha aperto il Topic.
Lo so, ma siccome ho fatto di recente la stessa cosa dell'op e l'ho anche raccontato, ho voluto rispondere anche io. Poi la mia risposta potrebbe anche essere uno dei motivi dell'op ;)
Comunque aspettiamo la sua risposta.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 0:11
Perchè vuoi installare due sistemi Linux su due dischi diversi quando puoi benissimo creare una seconda partizione su un solo disco ed installarci una seconda Distro Linux ed usare il secondo disco per i Dati?
Oltretutto non ci sarebbe neanche bisogno di creare la partizione manualmente se scegli l'opzione '' Installa a fianco di Linux Mint'' farà tutto in automatico.
Se invece vuoi proseguire come stai facendo fino ad ora assicurati che da BIOS l'opzione ( Secure Boot / Fast Boot ) siano disattivate.
Beh, mi hanno regalato un ssd e mi piaceva l'idea di dedicarlo interamente ad un altro sistema. Anche semplicemente per imparare a farlo. Un archivio Dati l'ho già ed è anche molto più capiente.
L'opzione Fast Boot è disattivata sì.
Il grub è un programma ostico e per nulla intuitivo. Al momento dopo delle modifiche, riesco a scegliere cosa montare solo dal Boot iniziale. Sto provando tutte le opzioni del file grub senza successo....che dire, pazienza :S
Conosci e delibera.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

Lorre ha scritto:
giovedì 5 dicembre 2024, 11:08
Il grub è un programma ostico e per nulla intuitivo. Al momento dopo delle modifiche, riesco a scegliere cosa montare solo dal Boot iniziale. Sto provando tutte le opzioni del file grub senza successo....che dire, pazienza :S
Dal boot iniziale intendi dire che solo dal primo avvio del Pc si visualizza il menu del grub? E a un successivo riavvio non si visualizza più? Posta il grub con cui sei riuscito a far vedere i due OS, mi pare fosse Nobara:

Codice: Seleziona tutto

sudo nano /etc/default/grub

P.S. Eventualmente puoi usare il menu di boot del BIOS come ti ho già detto in post precedenti. Se non sai qual è il tasto per farlo apparire basta che fai una ricerca su internet indicando la marca della tua mobo (Asus, MSI, Gigabyte, ecc.)
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

Intendevo dal BIOS dando l'avvio prioritario al sistema che voglio. Il che non è un grosso problema intendiamoci, però è un peccato non riuscire ad avere le due opzioni sul grub. Al momento il file grub è quello predefinito.
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_TIMEOUT_STYLE=hidden
GRUB_TIMEOUT=0
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
Conosci e delibera.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

Lorre ha scritto:
giovedì 5 dicembre 2024, 19:28
Intendevo dal BIOS dando l'avvio prioritario al sistema che voglio. Il che non è un grosso problema intendiamoci, però è un peccato non riuscire ad avere le due opzioni sul grub. Al momento il file grub è quello predefinito.
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_TIMEOUT_STYLE=hidden
GRUB_TIMEOUT=0
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
Tutto qui il grub? Manca os-prober e poi c'è hidden, per forza non si visualizza il menu del grub. Ma l'hai letta la wiki?

Bisogna modificare il tuo grub. Cambialo così:

Codice: Seleziona tutto

# If you change this file, run 'update-grub' afterwards to update
# /boot/grub/grub.cfg.
# For full documentation of the options in this file, see:
#   info -f grub -n 'Simple configuration'

GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_TIMEOUT_STYLE=menu
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""

# If your computer has multiple operating systems installed, then you
# probably want to run os-prober. However, if your computer is a host
# for guest OSes installed via LVM or raw disk devices, running
# os-prober can cause damage to those guest OSes as it mounts
# filesystems to look for things.
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false

# Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs
# This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains
# the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD ...)
#GRUB_BADRAM="0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef"

# Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)
#GRUB_TERMINAL=console

# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
#GRUB_GFXMODE=640x480

# Uncomment to make GRUB remember the last selection. This requires
# setting 'GRUB_DEFAULT=saved' above.
GRUB_SAVEDEFAULT=true

# Uncomment if you don't want GRUB to pass "root=UUID=xxx" parameter to Linux
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
#GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"

# Uncomment to get a beep at grub start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"
Dopo dai

Codice: Seleziona tutto

sudo update-grub

Prova e vedi come va.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

Sì sì, l'avevo letta la wiki :lol: ed avevo fatto decine di tentativi. Poi avevo reinstallato, infatti ho scritto che la configurazione del file grub è quella predefinita. Poi provo le tua. Grazie
Conosci e delibera.
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

Duke_Fleed ha scritto:
giovedì 5 dicembre 2024, 22:59
[quote Bisogna modificare il tuo grub. Cambialo così:

Codice: Seleziona tutto

# If you change this file, run 'update-grub' afterwards to update
# /boot/grub/grub.cfg.
# For full documentation of the options in this file, see:
#   info -f grub -n 'Simple configuration'

GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_TIMEOUT_STYLE=menu
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""

# If your computer has multiple operating systems installed, then you
# probably want to run os-prober. However, if your computer is a host
# for guest OSes installed via LVM or raw disk devices, running
# os-prober can cause damage to those guest OSes as it mounts
# filesystems to look for things.
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false

# Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs
# This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains
# the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD ...)
#GRUB_BADRAM="0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef"

# Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)
#GRUB_TERMINAL=console

# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
#GRUB_GFXMODE=640x480

# Uncomment to make GRUB remember the last selection. This requires
# setting 'GRUB_DEFAULT=saved' above.
GRUB_SAVEDEFAULT=true

# Uncomment if you don't want GRUB to pass "root=UUID=xxx" parameter to Linux
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
#GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"

# Uncomment to get a beep at grub start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"
Con questa configurazione mi appare correttamente l menù di grub ma con un unico sistema Mint (ssd principale). Se nel Boot cambio l'ordine di avvio e metto Nobara (ssd secondario) come prima opzione di avvio, il menù del grub non parte proprio. Ho anche provato a modificare il file grub da Nobara ma senza successo.
Questa è la situazione. Mi sono ormai abituato ad entrare nel Boot all'avvio e far partire direttamente da lì ciò che mi serve. Grazie.
Conosci e delibera.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4680
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da corradoventu »

Posta qui l'output che hai da

Codice: Seleziona tutto

sudo update-grub
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

L'ho rimesso con le impostazioni originali, perché, visto che mi mostrava solo uno dei due sistemi, mi faceva solo perdere tempo. La configurazione quindi è la stessa che ho messo qua sopra nel messaggio del 05/12/2024, 20:28

Mi ero scordato di mettere quello che hai chiesto

Codice: Seleziona tutto

Sourcing file `/etc/default/grub'
Sourcing file `/etc/default/grub.d/50_linuxmint.cfg'
Sourcing file `/etc/default/grub.d/init-select.cfg'
Generating grub configuration file ...
Found linux image: /boot/vmlinuz-5.15.0-126-generic
Found initrd image: /boot/initrd.img-5.15.0-126-generic
Found linux image: /boot/vmlinuz-5.15.0-41-generic
Found initrd image: /boot/initrd.img-5.15.0-41-generic
Warning: os-prober will be executed to detect other bootable partitions.
Its output will be used to detect bootable binaries on them and create new boot entries.
Adding boot menu entry for UEFI Firmware Settings ...
done
lore@lore-casa:~$ 
Conosci e delibera.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

Lorre ha scritto:
martedì 10 dicembre 2024, 11:11
Duke_Fleed ha scritto:
giovedì 5 dicembre 2024, 22:59
[quote Bisogna modificare il tuo grub. Cambialo così:

Codice: Seleziona tutto

# If you change this file, run 'update-grub' afterwards to update
# /boot/grub/grub.cfg.
# For full documentation of the options in this file, see:
#   info -f grub -n 'Simple configuration'

GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_TIMEOUT_STYLE=menu
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""

# If your computer has multiple operating systems installed, then you
# probably want to run os-prober. However, if your computer is a host
# for guest OSes installed via LVM or raw disk devices, running
# os-prober can cause damage to those guest OSes as it mounts
# filesystems to look for things.
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false

# Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs
# This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains
# the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD ...)
#GRUB_BADRAM="0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef"

# Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)
#GRUB_TERMINAL=console

# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
#GRUB_GFXMODE=640x480

# Uncomment to make GRUB remember the last selection. This requires
# setting 'GRUB_DEFAULT=saved' above.
GRUB_SAVEDEFAULT=true

# Uncomment if you don't want GRUB to pass "root=UUID=xxx" parameter to Linux
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
#GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"

# Uncomment to get a beep at grub start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"
Con questa configurazione mi appare correttamente l menù di grub ma con un unico sistema Mint (ssd principale). Se nel Boot cambio l'ordine di avvio e metto Nobara (ssd secondario) come prima opzione di avvio, il menù del grub non parte proprio. Ho anche provato a modificare il file grub da Nobara ma senza successo.
Questa è la situazione. Mi sono ormai abituato ad entrare nel Boot all'avvio e far partire direttamente da lì ciò che mi serve. Grazie.
Mah, è strano. Quello che posso dirti è che anche a me con Ubuntu non mi appariva proprio il grub e ho provato di tutto, poi ho provato con EndeavourOS mettendolo come prima opzione di avvio (anche io ce l'ho su un altro disco) e qui il menu del grub mi appare e posso selezionare gli OS. Non credo che postare il file del grub di EOS (EndeavourOS) cambi qualcosa.

Riguardo all'output di update-grub che ti ha chiesto Corrado, se ho visto bene trova solo Mint ma manca Nobara.
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

[quote
Riguardo all'output di update-grub che ti ha chiesto Corrado, se ho visto bene trova solo Mint ma manca Nobara.
[/quote]

Infatti.
Conosci e delibera.
Avatar utente
Duke_Fleed
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 292
Iscrizione: domenica 2 agosto 2009, 15:41
Desktop: Gnome
Distribuzione: EndeavourOS, Ubuntu 24.04.2
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Duke_Fleed »

Probabilmente un OS è installato in uefi e l'altro in legacy, per questo update-grub ne vede solo uno. Penso proprio Nobara sia in legacy.
https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=409550
Guide all'emulazione di Amiga e dell'Amstrad CPC
Un semplice script per creare file .desktop da Nautilus
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4680
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da corradoventu »

Sembra che os-prober non riesca a riconoscere Nobara:
https://forums.fedoraforum.org/showthre ... and-Nobara
https://discussion.fedoraproject.org/t/ ... ows/123878
potresti provare a fare il contrario: da nobara dai

Codice: Seleziona tutto

sudo grub-install
sudo update-grub
e vedi se nell'outpot di update-grub c'è tutto, altrimenti torna su Ubuntu Mint e ridai

Codice: Seleziona tutto

sudo grub-install
sudo update-grub
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3434
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da OMBRA_Linux »

Hai già provato da Terminale con:

Codice: Seleziona tutto

sudo os-prober
e dopo

Codice: Seleziona tutto

sudo update-grub
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
et4beta
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7980
Iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:15
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04->24.04-LM 22.1
Località: Ancona

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da et4beta »

Quando provai Fedora incontrai un problema simile e risolsi montando in Ubuntu la sua partizione prima dell'update-grub, quindi prova ad eseguire in Ubuntu la seguente successione di comandi:

Codice: Seleziona tutto

sudo mount -a

sudo update-grub
già nell'output del comando dovresti vedere se Nobara è stato 'visto'.
Linux User #485103 - Ubuntu User #38220 - Desktop: MoBo MSI Z790 Tomahawk - Intel i9-13900F - RAM G.Skill Trident Z5 DDR5 F5-6000 32 Gb - GPU Asus RTX 4070 Ti - Monitor Samsung G5 32" - SSD Samsung 990 Pro M.2 PCIe NVMe 2 Tb e 4 altri / - Laptop: Asus TUF Gaming FX705GE - i7 8750H - RAM 16 Gb
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

corradoventu ha scritto:
martedì 10 dicembre 2024, 18:37
Sembra che os-prober non riesca a riconoscere Nobara:
potresti provare a fare il contrario: da nobara
e vedi se nell'outpot di update-grub c'è tutto, altrimenti torna su Ubuntu Mint e ridai
Ciao, sì il grub da Nobara vede tutto e funziona bene. Quasi quasi lo tengo come SO prioritario all'avvio.. e finita là.
Conosci e delibera.
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 11 dicembre 2024, 10:27
Hai già provato da Terminale con:

Codice: Seleziona tutto

sudo os-prober
e dopo

Codice: Seleziona tutto

sudo update-grub
Sì, già provato nessun risultato
Conosci e delibera.
Avatar utente
Lorre
Prode Principiante
Messaggi: 226
Iscrizione: lunedì 25 febbraio 2008, 14:05
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint 21; x86_64
Sesso: Maschile

Re: Installare diverse distro linux su diversi dischi

Messaggio da Lorre »

et4beta ha scritto:
mercoledì 11 dicembre 2024, 10:57
Quando provai Fedora incontrai un problema simile e risolsi montando in Ubuntu la sua partizione prima dell'update-grub, quindi prova ad eseguire in Ubuntu la seguente successione di comandi:

Codice: Seleziona tutto

sudo mount -a

sudo update-grub
già nell'output del comando dovresti vedere se Nobara è stato 'visto'.
Ciao grazie, ho provato sperando fosse l'uovo di Colombo, ma il grub da Mint vede solo Mint stesso :/
Conosci e delibera.
Scrivi risposta

Ritorna a “Altre distribuzioni e sistemi operativi”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 6 ospiti