baiocco ha scritto:nell'articolo viene riportato che il problema affligge ubuntu 11.04 ma non la 10.10
A me non risulta proprio. Da quando uso ubuntu al posto di Windows, il portatile mi va molto più spesso in ventola e la batteria dura molto meno. Vista la diffusione di notebook, netbook, tablet e smartphone il risparmio energetico dovrebbe essere in cima alla lista delle priorità più di qualunque altra cosa
Stribianese91 ha scritto:Riporto la notizia link
Basta quindi aggiungere il parametro "pcie_aspm=force" al boot; qualcuno può verificare una maggior durata di batteria?
mc@debian64:~$ dmesg | grep aspm
[ 0.302358] pci 0000:03:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
[ 0.302559] pci 0000:02:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
mc@debian64:~$ dmesg | grep aspm
[ 0.302358] pci 0000:03:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
[ 0.302559] pci 0000:02:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
mc@debian64:~$ dmesg | grep "pci 0000:03:00"
[ 0.302048] pci 0000:03:00.0: [197b:2361] type 0 class 0x000101
[ 0.302132] pci 0000:03:00.0: reg 24: [mem 0xfbefe000-0xfbefffff]
[ 0.302146] pci 0000:03:00.0: reg 30: [mem 0xfbee0000-0xfbeeffff pref]
[ 0.302191] pci 0000:03:00.0: PME# supported from D3hot
[ 0.302196] pci 0000:03:00.0: PME# disabled
[ 0.302222] pci 0000:03:00.1: [197b:2361] type 0 class 0x000101
[ 0.302244] pci 0000:03:00.1: reg 10: [io 0xdc00-0xdc07]
[ 0.302256] pci 0000:03:00.1: reg 14: [io 0xd880-0xd883]
[ 0.302269] pci 0000:03:00.1: reg 18: [io 0xd800-0xd807]
[ 0.302282] pci 0000:03:00.1: reg 1c: [io 0xd480-0xd483]
[ 0.302294] pci 0000:03:00.1: reg 20: [io 0xd400-0xd40f]
[ 0.302358] pci 0000:03:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
mc@debian64:~$ dmesg | grep "pci 0000:02:00"
[ 0.302437] pci 0000:02:00.0: [1969:1026] type 0 class 0x000200
[ 0.302458] pci 0000:02:00.0: reg 10: [mem 0xfbdc0000-0xfbdfffff 64bit]
[ 0.302469] pci 0000:02:00.0: reg 18: [io 0xcc00-0xcc7f]
[ 0.302536] pci 0000:02:00.0: PME# supported from D3hot D3cold
[ 0.302541] pci 0000:02:00.0: PME# disabled
[ 0.302559] pci 0000:02:00.0: disabling ASPM on pre-1.1 PCIe device. You can enable it with 'pcie_aspm=force'
Diabolik62 ha scritto:@teleperion a me su lucid32 bit
dmesg | grep aspm
non da nulla why?
lihin ha scritto:Se volete verificarne l'efficacia, c'è Powertop, lo trovate nei repo.
Shishimaru ha scritto:Come faccio ad aggiungere quel parametro al boot? Va aggiunto al file di GRUB 2 semplicemente o devo usare una qualche sintassi?
telperion ha scritto:powerto è solo per sistemi intel, peccato ne esistano ANCHE altri.
http://www.lesswatts.org/projects/powertop/
e comunque non ha nulla a che fare col problema aspm di cui si parla qui.
lihin ha scritto:telperion ha scritto:powerto è solo per sistemi intel, peccato ne esistano ANCHE altri.
http://www.lesswatts.org/projects/powertop/
e comunque non ha nulla a che fare col problema aspm di cui si parla qui.
Mah, veramente gira pure su arm.
http://en.wikipedia.org/wiki/PowerTOP
Io lo trovo uno strumento comodo per avere una stima del consumo corrente.
Comunque, era in risposta a chi pensava servisse la suite di phoronix.
Certo che c'è da andare con i piedi di piombo in questo forum. ;D
PowerTOP works best on a laptop computer, or at least a computer with an Intel mobile processor (certain small non-laptop devices also contain a mobile processor). When using PowerTOP on a laptop, do so when running on battery.
Stribianese91 ha scritto:Basta quindi aggiungere il parametro "pcie_aspm=force" al boot; qualcuno può verificare una maggior durata di batteria?
vaillant ha scritto:Stribianese91 ha scritto:Basta quindi aggiungere il parametro "pcie_aspm=force" al boot; qualcuno può verificare una maggior durata di batteria?
A me questa soluzione non funziona. Non ho alcun output di dmesg e i consumi con il 2.6.38 sono veramente esagerati... Portatile nuovo, mi passa solo un'ora da completamente carico al primo avviso di batteria scarica (icona rossa), quando su Win7 mi dura 3 ore in combinazione mista
shaitan ha scritto:
Detto in soldoni il confronto per verificare se funziona, aldilà di ciò che ha detto Telperion, è rispetto a ubuntu 10.10 (confrontato al 11.04 e 11.04 con questo accorgimento) e non rispetto a windows
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 8 ospiti