
[Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 112
- Iscrizione: sabato 20 marzo 2010, 14:01
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 64bit
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
Come work-around potreste spiegarmi come sostituire flash con gnash (su Lubuntu 13.04), in maniera "pulita"? 

- maxbigsi
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16934
- Iscrizione: mercoledì 21 maggio 2008, 14:05
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu Mate 18.04 64bit
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
Aggiornamento: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... 3#p4482841
W il software libero..... W Ubuntu -- Ubuntu User # 31322
https://www.ergosumracalmuto.org/inform ... /index.php
https://www.ergosumracalmuto.org/inform ... /index.php
- superlex
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5372
- Iscrizione: martedì 19 agosto 2008, 23:22
- Desktop: Budgie
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
La versione 10.3 non è più supportata, la versione a lungo supporto è ora la 11.7. È altamente sconsigliato pertanto continuare a utilizzarla.
!!! NOTA !!!: non si accettano richieste d'aiuto in privato, sebbene si possa segnalare la discussione aperta per un eventuale intervento. Grazie.
[GUIDA] Webcam Motion Eye 05ca:18** Sony Vaio
[GUIDA] TunerTV eb1a:2881 per Ubuntu 16.04
[GUIDA] Webcam Motion Eye 05ca:18** Sony Vaio
[GUIDA] TunerTV eb1a:2881 per Ubuntu 16.04
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
ma per i pc senza capabilities sse2 ? non credo che la 11.7 funzioni o sbaglio ? se è l'unico metodo per usare tali pc meglio che niente anche la versione più vecchia.....superlex ha scritto:La versione 10.3 non è più supportata, la versione a lungo supporto è ora la 11.7. È altamente sconsigliato pertanto continuare a utilizzarla.
EDIT: tra l'altro,non ci avevo pensato,ma per linux l'ultima versione supportata è la 11.2 (seppur con aggiornamenti di sicurezza) comunque resta il fatto che chi ha quei processori non visualizzerebbe youtube.....quindi credo che sia l'unica soluzione.
- superlex
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5372
- Iscrizione: martedì 19 agosto 2008, 23:22
- Desktop: Budgie
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
Sì sì, solo con Chrome possiamo usare flash 11.7 (e successive), con gli altri browser l'ultima versione supportata è la 11.2.
Per le vecchie CPU invece non si va oltre la 10.3. Bé preferisco usare programmi come minitube piuttosto che programmi poco sicuri.
Comunque sono scelte..
Per le vecchie CPU invece non si va oltre la 10.3. Bé preferisco usare programmi come minitube piuttosto che programmi poco sicuri.
Comunque sono scelte..
Ultima modifica di superlex il sabato 30 novembre 2013, 14:48, modificato 1 volta in totale.
!!! NOTA !!!: non si accettano richieste d'aiuto in privato, sebbene si possa segnalare la discussione aperta per un eventuale intervento. Grazie.
[GUIDA] Webcam Motion Eye 05ca:18** Sony Vaio
[GUIDA] TunerTV eb1a:2881 per Ubuntu 16.04
[GUIDA] Webcam Motion Eye 05ca:18** Sony Vaio
[GUIDA] TunerTV eb1a:2881 per Ubuntu 16.04
- Don Fotter
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 412
- Iscrizione: sabato 18 settembre 2010, 1:16
- Desktop: lubuntu
- Distribuzione: lubuntu 14.04
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
ho-mer-jay [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4071617#p4071617][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:dato che i thread si moltiplicano, perché non farne uno definitivo?
La discussione si riferisce a chi ha il plugin flash versione 11.1.202.2xx correttamente installato e nonostante ciò vede uno spazio vuoto laddove dovrebbero esserci i contenuti, tipo i video di youtube.
Il problema deriva dall'introduzione, a partire dalla versione 11.1.202.xxx, di istruzioni SSE2 per la CPU, cosa che i pc che montano una CPU piuttosto datata non supportano.
Se volete avere la certezza che sia il vostro caso, digitate da terminalee fate attenzione alla voce capabilities. Se non contiene il valore SSE2 allora rientrate in questa casistica.Codice: Seleziona tutto
sudo lshw -C cpu
E nell'attesa che Adobe decida di risolvere il problema, che già conoscono https://bugbase.adobe.com/index.cfm?eve ... id=3161034, che si fa?
Si installa l'ultima versione funzionante, ovvero la 11.1.102.63, scaricabile da qui https://github.com/downloads/webgapps/f ... 386.tar.gz
Aprite l'archivio ed estraete il file libflashplayer.so. Se non sapete dov'è installato il plugin sul vostro sistema, date da terminalee in base a ciò, andate a sostituirlo col file scaricato.Codice: Seleziona tutto
locate libflashplayer.so
Se ad esempio si trova in /usr/lib/flashplugin-installer e noi abbiamo estratto il file nella nostra home, daremo questo comandodove al posto di nomeutente va inserito il vostro, ovviamente.Codice: Seleziona tutto
sudo cp /home/nomeutente/libflashplayer.so /usr/lib/flashplugin-installer
Verificate riavviando firefox se adesso visualizzate i contenuti flash.
Con questo "trucchetto" riavrete flash, ma pur sempre in una versione precedente, soggetta a vulnerabilità di sicurezza, ricordatevene.
Inoltre, quando verranno rilasciati aggiornamenti, il file verrà sovrascritto dalla nuova versione. In questo modo, se l'aggiornamento corregge il bug lo terremo così, altrimenti dovremo rifare la procedura di sostituzione del file.
Ma se tutto questo vi sembra complicatissimo, sappiate che installando google chrome avrete una versione di flash aggiornata ma funzionante, perché non affetta da questo bug.
That's all!
l'indirizzo dove scaricare il flashplayer non è più valido
potreste inserire il nuovo?
visto che a me dice di aver installato il flash player ma non vedo niente lo stesso
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 3
- Iscrizione: giovedì 26 settembre 2013, 18:41
- Distribuzione: Ubuntu 13.04 i686
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
Se il comando "locate" non mi da niente? E' possibile?
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
potrebbe essere,(almeno così ho già visto in altre discussioni) installa flashplugin-installer (se non l'hai ancora fatto)MezzaNenne ha scritto:Se il comando "locate" non mi da niente? E' possibile?
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install flashplugin-installer
Codice: Seleziona tutto
wget http://linux-trip.googlecode.com/files/libflashplayer.so
Codice: Seleziona tutto
sudo cp ~/libflashplayer.so /usr/lib/flashplugin-installer
- Don Fotter
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 412
- Iscrizione: sabato 18 settembre 2010, 1:16
- Desktop: lubuntu
- Distribuzione: lubuntu 14.04
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
piu che altro non è più valido il link per scaricare il flash quindi da dove si reperisce?
- Don Fotter
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 412
- Iscrizione: sabato 18 settembre 2010, 1:16
- Desktop: lubuntu
- Distribuzione: lubuntu 14.04
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
ho-mer-jay [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4071617#p4071617][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:dato che i thread si moltiplicano, perché non farne uno definitivo?
La discussione si riferisce a chi ha il plugin flash versione 11.1.202.2xx correttamente installato e nonostante ciò vede uno spazio vuoto laddove dovrebbero esserci i contenuti, tipo i video di youtube.
Il problema deriva dall'introduzione, a partire dalla versione 11.1.202.xxx, di istruzioni SSE2 per la CPU, cosa che i pc che montano una CPU piuttosto datata non supportano.
Se volete avere la certezza che sia il vostro caso, digitate da terminalee fate attenzione alla voce capabilities. Se non contiene il valore SSE2 allora rientrate in questa casistica.Codice: Seleziona tutto
sudo lshw -C cpu
E nell'attesa che Adobe decida di risolvere il problema, che già conoscono https://bugbase.adobe.com/index.cfm?eve ... id=3161034, che si fa?
Si installa l'ultima versione funzionante, ovvero la 11.1.102.63, scaricabile da qui https://github.com/downloads/webgapps/f ... 386.tar.gz
Aprite l'archivio ed estraete il file libflashplayer.so. Se non sapete dov'è installato il plugin sul vostro sistema, date da terminalee in base a ciò, andate a sostituirlo col file scaricato.Codice: Seleziona tutto
locate libflashplayer.so
Se ad esempio si trova in /usr/lib/flashplugin-installer e noi abbiamo estratto il file nella nostra home, daremo questo comandodove al posto di nomeutente va inserito il vostro, ovviamente.Codice: Seleziona tutto
sudo cp /home/nomeutente/libflashplayer.so /usr/lib/flashplugin-installer
Verificate riavviando firefox se adesso visualizzate i contenuti flash.
Con questo "trucchetto" riavrete flash, ma pur sempre in una versione precedente, soggetta a vulnerabilità di sicurezza, ricordatevene.
Inoltre, quando verranno rilasciati aggiornamenti, il file verrà sovrascritto dalla nuova versione. In questo modo, se l'aggiornamento corregge il bug lo terremo così, altrimenti dovremo rifare la procedura di sostituzione del file.
Ma se tutto questo vi sembra complicatissimo, sappiate che installando google chrome avrete una versione di flash aggiornata ma funzionante, perché non affetta da questo bug.
That's all!
dopo aver fatto la procedura ancora su lubuntu non mi va il flas player avete consigli?
- clango
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1051
- Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
- Desktop: Xubuntu
- Distribuzione: Xubuntu 18.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: Milano
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
in genere dovrebbe dipendere dalla versione di flash player. Magari il libflashplayer che hai scaricato è più aggiornato di quello che la tua macchina supporta...o sopporta! ;-)
- vittoriogubbiotti
- Prode Principiante
- Messaggi: 56
- Iscrizione: mercoledì 7 maggio 2008, 23:51
- Desktop: Cinnamon su Rebecca
- Distribuzione: Mint Rebecca, Elementary OS, Zorin
- Sesso: Maschile
- Località: Perugia
Re: [Guida] Non vedi più i contenuti flash con firefox?
Ho applicato questa soluzione su zorin OS 9 - montato su un sistema alquanto datato - e ha funzionato benissimo mentre prima Flash era proprio bloccato. Grazie.Don Fotter [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4598154#p4598154][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:ho-mer-jay [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4071617#p4071617][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:dato che i thread si moltiplicano, perché non farne uno definitivo?
La discussione si riferisce a chi ha il plugin flash versione 11.1.202.2xx correttamente installato e nonostante ciò vede uno spazio vuoto laddove dovrebbero esserci i contenuti, tipo i video di youtube.
Il problema deriva dall'introduzione, a partire dalla versione 11.1.202.xxx, di istruzioni SSE2 per la CPU, cosa che i pc che montano una CPU piuttosto datata non supportano.
Se volete avere la certezza che sia il vostro caso, digitate da terminalee fate attenzione alla voce capabilities. Se non contiene il valore SSE2 allora rientrate in questa casistica.Codice: Seleziona tutto
sudo lshw -C cpu
E nell'attesa che Adobe decida di risolvere il problema, che già conoscono https://bugbase.adobe.com/index.cfm?eve ... id=3161034, che si fa?
Si installa l'ultima versione funzionante, ovvero la 11.1.102.63, scaricabile da qui https://github.com/downloads/webgapps/f ... 386.tar.gz
Aprite l'archivio ed estraete il file libflashplayer.so. Se non sapete dov'è installato il plugin sul vostro sistema, date da terminalee in base a ciò, andate a sostituirlo col file scaricato.Codice: Seleziona tutto
locate libflashplayer.so
Se ad esempio si trova in /usr/lib/flashplugin-installer e noi abbiamo estratto il file nella nostra home, daremo questo comandodove al posto di nomeutente va inserito il vostro, ovviamente.Codice: Seleziona tutto
sudo cp /home/nomeutente/libflashplayer.so /usr/lib/flashplugin-installer
Verificate riavviando firefox se adesso visualizzate i contenuti flash.
Con questo "trucchetto" riavrete flash, ma pur sempre in una versione precedente, soggetta a vulnerabilità di sicurezza, ricordatevene.
Inoltre, quando verranno rilasciati aggiornamenti, il file verrà sovrascritto dalla nuova versione. In questo modo, se l'aggiornamento corregge il bug lo terremo così, altrimenti dovremo rifare la procedura di sostituzione del file.
Ma se tutto questo vi sembra complicatissimo, sappiate che installando google chrome avrete una versione di flash aggiornata ma funzionante, perché non affetta da questo bug.
That's all!
dopo aver fatto la procedura ancora su lubuntu non mi va il flas player avete consigli?
Errare è umano. Ma per incasinare tutto ci voleva il computer.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti