Iniziative e progetti della comunità legati a Ubuntu.
Regole della sezione
Questa sezione ha lo scopo di raccogliere le iniziative/progetti della nostra Comunità legati ad Ubuntu. I progetti ospitati nascono da iniziative degli utenti o gruppi di utenti. In futuro i progetti potrebbero rimanere iniziative "personali" o essere integrate nella distribuzione, sponsorizzate da Ubuntu o da Canonical a discrezione dei responsabili. All'interno di essa sarà possibile inserire delle discussioni che hanno la funzione di pubblicizzare avvenimenti, iniziative e progetti software su Ubuntu e GNU/Linux in generale. Sarà inoltre possibile per gli utenti proporre lo sviluppo di nuovi software e in questo caso la discussione di richiesta avrà la funzione di generare un requisito funzionale del prodotto da sviluppare.
Sezione I - Iniziative
Fanno parte di iniziative, ad esempio, le seguenti categorie: corsi, progetti editoriali, libri.
La segnalazione di un'iniziativa avviene creando una discussione con l'annuncio.
Una volta effettuata la segnalazione, la discussione viene chiusa dal Gruppo Forum.
Se l'iniziativa esposta comporta un costo di adesione o fruizione, questo deve essere esplicitamente riportato all'interno della discussione.
È obbligatorio segnalare all'interno della discussione i riferimenti per poter contattare/partecipare all'iniziativa.
Sezione II - Progetti
La segnalazione di un progetto software, come per le iniziative, avviene e si sviluppa all'interno di una singola discussione.
Sarà consentito l'inserimento di software solo se rilasciati sotto licenza GPL (in tutte le sue versioni) o equivalente FOSS, tale da garantire agli utenti l'utilizzo del prodotto senza restrizioni e agli sviluppatori la proprietà intellettuale del codice prodotto.
Nell'oggetto della discussione dovrà essere riportata la categoria (es. [Iniziativa], [Progetto] o [Proposta]) e una semplice descrizione del progetto.
Se il progetto ha già un sito che lo ospita sarà a discrezione del Gruppo Forum chiuderla come segnalazione o lasciarla aperta.
Se il progetto non ha un sito che lo ospita si potranno aprire due discussioni, una per proporre modifiche/implementazioni (dove nel titolo occorre specificare [sviluppo]) ed una per segnalare problemi (e nel titolo dovrà comparire [supporto]).
Non è consentita l'apertura di nuove discussioni in riferimento a versioni superiori o modificate di un prodotto già riportato in precedenza.
Se il software oggetto del progetto ha una dimensione non superiore ai 128 kB, per prodotti che non hanno un sito che li ospita, sarà possibile allegarlo alla discussione.
Sezione III - Proposte
Una proposta deve essere eseguita e si svilupperà all'interno di una singola discussione.
Le proposte dovranno essere inserite direttamente nella sezione "Progetti della Comunità".
Dovranno essere specificate le funzionalità che devono essere sviluppate.
Non dovranno essere riportate diciture tipo "...deve fare come questo software...", ma indicare nel miglior modo possibile i requisiti.
Una volta segnalata la discussione resterà aperta per consentire uno scambio di idee su come sviluppare il codice o finché gli sviluppatori non forniranno una soluzione (da pubblicizzare poi, come visto prima, nella sezione Progetti) che ne soddisfi il requisito.
Per quanto non esposto sopra, si fa comunque riferimento al Regolamento del forum ed al Codice di Condotta della Comunità.
Salve, sembra di si, lo vedo pure in Modifica -> Preferenze -> [icona scimmietta] User Scripts.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Salve, trovato il pulsante, alla prima occasione provo se funziona.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Con il passaggio a qwebkit in qupzilla 2.0 "di solito" non funziona più lo script per l'editor avanzato (a volte però fa, ma non ho capito come ripetere la situazione). L'errore in terminale è (i primo forse non c'entra, i tre sono il risultato di tre click su pulsanti dello script)
Uncaught TypeError: $textarea.selection is not a function
Uncaught TypeError: $textarea.selection is not a function
Uncaught TypeError: $textarea.selection is not a function
^C
(ecco, qui adesso ha funzionato...
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
Lo so, speravo che ti stimola il problema, cmq hanno sempre funzionato e gli altri funzionano ancora
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox