da Senbee » martedì 12 giugno 2018, 22:58
Sì, anch'io direi senza dubbio Kdenlive con automask.
Si può fare anche con Blender ma è molto più complicato.
P.S. Occhio perché se hai una Ubuntu (o derivate) che non sia la 18.04, per installare Kdenlive devi prima aggiungere i suoi repository ufficiali dato che la versione nel software centre è obsoleta e buggata.
Ultimo «riporta su» di vaeVictis effettuato il martedì 12 giugno 2018, 22:58.
Sono un
lottatore di sudo. Qui c'è
il mio sito personale con le mie
canzoni, il reportage dei miei
viaggi e le mie
guide per Ubuntu.