Inxi -FZ
willy54ha scritto:Posta per cortesia il risultato di
postato tra i tag code ottenuti con il pulsante Codice per conoscere le caratteristiche del tuo pc e darti consigli più mirati ed eventuale schermata di gparted
- Codice: Seleziona tutto
Inxi -FZ
Consiglio Win10 minimizzalo quanto possibile ma tienilo, che può ritornarti utile, come SO di emergenza, tanto lo hai pagato.
sudo apt install inxi
inxi -Fz
gparted
willy54ha scritto:Dalla chiavetta avvi , selezioni prova Linux/x , vai nelle app selezionando la icona nell'angolo basso sinistro, se sulla banda laterale sx non ti appare una icona con un monitor premi quella icona chiamata terminale/console a seconda della distribuzione, ti apparirà un gestore testi con evidenziato il nome utente copi ed incolli il comando suggerito, potrebbe non essere installato digiti allora :
alla fine della installazione digiti
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt install inxi
copi tutto il testo e lo incolli come già detto. Nello stesso modo digiti
- Codice: Seleziona tutto
inxi -Fz
si aprirà una schermata grafica con le condizioni del tuo harddisk con quella aperta selezioni la app schermata e posti anche quella come allegato.
- Codice: Seleziona tutto
gparted
Edit:
In seguito non fare post consecutivi se non ci sono interventi in mezzo, ma seleziona l'ultimo post e con l'uso del tasto Modifica inserisci le tue considerazioni come da regolamento del forum.
willy54ha scritto: Poi riavvii il computer dopo pochi secondi dovrebbe apparirti una schermata con indicato i tasti per entrare nel bios di solito Canc, F2, F8, F10, o F12 ed il tasto per cambiare provvisoriamente la sequenza di Boot.
Per primo è necessario entrare nel Bios trovare la schermata dove è presente il Secure Boot e disattivarlo . Non posso essere più preciso in quanto non conosco quel minipc.
i moderatori sclerano se no, già detto.In seguito non fare post consecutivi se non ci sono interventi in mezzo, ma seleziona l'ultimo post e con l'uso del tasto Modifica inserisci le tue considerazioni come da regolamento del forum.
Subito un primo problema. La casella 'attiva avvio rapido (scelta consigliata)' che si vede nell'immagine che hai pubblicato
Nella quinta si trova l'opzione 'Boot Option Priorities' con tre passaggi e quattro possibilità: Windows Boot Manager, UEFI Built-in EFI Shell, UEFI Verbatim Store n go 8.07 Partition1, Disabled.
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 4 ospiti