Sai almeno dirci se il tuo partizionamento è gpt o mbr da quanto hai detto non lo si capisce. Considerando che dici che non riesci a creare la nuova partizione si potrebbe dedurre che è Mbr . per avere le partizioni consecutive anche per eventuali modifiche successive io farei in questa maniera :
1) backup separata delle partizioni 2 - 3 - 4.
2) eliminazione della partizione 4
3) spostamento a SX della partizione 3
4) Crazione con tutto lo spazio disponibile di partizione estesa
5) Creazione nella partizione estesa della partizione logica per ripristinare i dati ( Attuale DATA)
6) Creazione di partizione logica per installazione di Linux/X
7) Ripristino dei dati nella nuova partizione Data.

installazione linux/X
Toshiba Satellite A660 11M Intel® Core™ i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz × 8,
SSD 250 gb + hdd 500 gb ram
2x4 Gb : Win7 - Win10 -
Ubuntu 18.04 LTS -
Kubuntu 18.04 LTS - - VisualBasic 2008 su win7
gparted sda inxi -Fz Una cortesia per favore per chi cerca di aiutarvi, quando la soluzione è trovata, mettete il
[Risolto] sul primo post, la discussione può aiutare altri.