TommyB1992 ha scritto:Ho dato uno sguardo a Qubes visto che non conoscevo nessuno dei servizi che hai citato (e che apparentemente servono tutti per cose differenti) e lo trovo molto interessante...
Ubuntu1604LTSha scritto:Scusa la domanda sciocca, ma competenza che può essere acquisita come? Per informarsi su internet bisogna sapere cosa cercare, altrimenti si hanno solo frammenti di conoscenza che messi insieme non aiutano a concludere niente o quasi, dato che poi bisogna avere anche un certo occhio per le fonti.
TommyB1992ha scritto:Da come ho capito Qubes virtualizza differenti partizioni ma permette l'utilizzo su un unico dipositivo ("desktop"), così se usi software X che ha un bug esso può influire solo sulla partizione Y.
Che ne so, per i pornazzi e siti strani usi "partizione pornazzo" sulla quale hai installato solo firefox e anche se ti becchi 300 malware te ne freghi perchè al massimo hai solo firefox la sopra. Ciò ti permette anche di lavorare con una sola mano e nel frattempo utilizzare i programmi/dati che stanno su "partizione lavoro" contemporaneamente in maniera sicura.
Spero di essermi spiegato e soprattutto di non aver missato nulla.
a323109ha scritto:
Ubuntu1604LTSha scritto:Scusa la domanda sciocca, ma competenza che può essere acquisita come? Per informarsi su internet bisogna sapere cosa cercare, altrimenti si hanno solo frammenti di conoscenza che messi insieme non aiutano a concludere niente o quasi, dato che poi bisogna avere anche un certo occhio per le fonti.
Ti registri qui https://www.kali.org/penetration-testin ... ali-linux/ e fai il corso online di pentesting. Il piu' economico costa USD 60.00 ho visto adesso. Oppure ti accontanti di "frammenti di conoscenza" che poi e' quello che faccio io. Dopo tempo i frammenti cominciano a riunirsi da soli e vedi cose che prima non vedevi.
Ti conviene saper l'Inglese a menadito.
Poi ci sono anche degli esami da superare.
Gook luck buddy
TommyB1992ha scritto:Da come ho capito Qubes virtualizza differenti partizioni ma permette l'utilizzo su un unico dipositivo ("desktop"), così se usi software X che ha un bug esso può influire solo sulla partizione Y.
Che ne so, per i pornazzi e siti strani usi "partizione pornazzo" sulla quale hai installato solo firefox e anche se ti becchi 300 malware te ne freghi perchè al massimo hai solo firefox la sopra. Ciò ti permette anche di lavorare con una sola mano e nel frattempo utilizzare i programmi/dati che stanno su "partizione lavoro" contemporaneamente in maniera sicura.
Spero di essermi spiegato e soprattutto di non aver missato nulla.
TommyB1992ha scritto:Sto guardando Whonix e sarei curioso se isola anche da rootkit e quant'altro, qualcuno ne sa di più? Perchè sto leggendo la doc e non dice nulla a riguardo, anzi:
Only connections through Tor are permitted.
Servers can be run, and applications used, anonymously over the Internet.
DNS leaks are impossible.
Malware with root privileges cannot discover the user's real IP address.
Threats posed by misbehaving applications and user error are minimized.
Mi sa proprio di no... peccato perchè se univa anonimato con un servizio come quello di avast che crea una workstation per poter fare pagamenti online in maniera sicura essendo sicuro che anche con un trojan nel pc non ti capita nulla lo avrei provato...
a323109ha scritto:
TommyB1992ha scritto:Da come ho capito Qubes virtualizza differenti partizioni ma permette l'utilizzo su un unico dipositivo ("desktop"), così se usi software X che ha un bug esso può influire solo sulla partizione Y.
Che ne so, per i pornazzi e siti strani usi "partizione pornazzo" sulla quale hai installato solo firefox e anche se ti becchi 300 malware te ne freghi perchè al massimo hai solo firefox la sopra. Ciò ti permette anche di lavorare con una sola mano e nel frattempo utilizzare i programmi/dati che stanno su "partizione lavoro" contemporaneamente in maniera sicura.
Spero di essermi spiegato e soprattutto di non aver missato nulla.
Nonono...![]()
Se fai la partizione pornazzo e ci salvi dei video brutti, salvi i video dicevo e poi li cancelli se mi dai il disco io te li recupero tutti. Figurati un professionista.
Una volta uno mi ha dato una chiavetta usb dicendomi: "Ho cancellato per sbaglio delle foto, riesci a recuperare qualcosa?". Gli ho risposto: "Sei sicuro? Guarda che esce tutto!". "Sisis vai...vai..."
Gli ho riconsegnato una cartella coi file recuperati tra i quali c'era suo figli piccolo che faceva la cacca![]()
E lui e' rimasto pietrificato, mi ha detto: "Ma quello sono anni che lo avevo cancellato!"
a323109ha scritto:
TommyB1992ha scritto:Da come ho capito Qubes virtualizza differenti partizioni ma permette l'utilizzo su un unico dipositivo ("desktop"), così se usi software X che ha un bug esso può influire solo sulla partizione Y.
Che ne so, per i pornazzi e siti strani usi "partizione pornazzo" sulla quale hai installato solo firefox e anche se ti becchi 300 malware te ne freghi perchè al massimo hai solo firefox la sopra. Ciò ti permette anche di lavorare con una sola mano e nel frattempo utilizzare i programmi/dati che stanno su "partizione lavoro" contemporaneamente in maniera sicura.
Spero di essermi spiegato e soprattutto di non aver missato nulla.
Nonono...![]()
Se fai la partizione pornazzo e ci salvi dei video brutti, salvi i video dicevo e poi li cancelli se mi dai il disco io te li recupero tutti. Figurati un professionista.
Una volta uno mi ha dato una chiavetta usb dicendomi: "Ho cancellato per sbaglio delle foto, riesci a recuperare qualcosa?". Gli ho risposto: "Sei sicuro? Guarda che esce tutto!". "Sisis vai...vai..."
Gli ho riconsegnato una cartella coi file recuperati tra i quali c'era suo figli piccolo che faceva la cacca![]()
E lui e' rimasto pietrificato, mi ha detto: "Ma quello sono anni che lo avevo cancellato!"
TommyB1992ha scritto:
Ripeto che non credo, intanto perchè basta che eventualmente sovrascrivi UNA volta basta che stia nella stessa porzione di memoria dove era presente il file precedente, e poi perchè i sistemi unix like utilizzano /dev/null , dopo qualche minuto i dati non diventano più reperibili, se non ci credi, prova da solo...