ok, il lavoro di installazione è finito, vi sto scrivendo dall'eeepc con Lubuntu installato, versione... versione boh perché ha fatto gli aggiornamenti (a proposito, come faccio a vedere quale versione ho installato?). Comunque, il bello comincia adesso!
Non funziona l'audio... oddio, non è che non funzioni proprio per nulla, se apro il tubo l'audio si sente, magari non forte, ma i filmati li riesco a vedere e sentire bene. E' quando parte il sistema operativo che non si sente nessun suono, così come durante le operazioni varie che con windows facevano tutti quei rumorini tipo "plop" che servivano anche a capire che il comando era stato preso, ecco, si può fare altrettanto qui?
Ho poi avuto altri problemi, prima ho cercato di installare Thunderbird, che è fornito solo in formato TAR.BZ2 dal sito ufficiale, grossomodo sono riuscito a farlo partire, ma non posso sempre farlo partire da terminale, non so se vado OT chiedendo gentilmente come si faccia a fare sto "lanciatore" che è citato nella guida, pensavo che Thunderbird fosse almeno nel pacchetto della distro in quanto piuttosto usato dagli utenti ubuntu, o no? La cosa strana è che mi è comparsa, a un certo punto, una finestra che diceva "Lubuntu ha riscontrato un errore grave..." e non ricordo il resto, ho chiuso la finestra ma il pc continua a funzionare come prima, non so neanche se c'entra con Thunderbird perché mi pare che in quel momento fosse disattivo. Può dipendere dalla cartella dove l'ho scompattato? L'ho scompattato due volte e non so come fare per cercare dove sia, in quanto l'ho salvato in due posti diversi, esiste una funzione "cerca" come in windows?
Lo so che vi rompo le scatole, ma abbiate pazienza, sono un novizio.
Grazie ancora per l'aiuto.
