Molti niubbi non prendono neppure in considerazione di cliccare su 'Consultare questa pagina wiki', procedono e succeda quello che succeda, seguito dall'aprire reiterate discussioni tipo 'Installazione non funge' e dintorni…
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
In considerazione di tutti i problemi che da nel 95% dei casi , io considererei il fatto di nascondere la pagina, i link ad essa ed anche le citazioni al programma almeno fino a che non ne venga fuori una nuova versione che funzioni in maniera accettabile. A cosa serve avere una guida o delle citazioni ad una App. che crea solo problemi ?
Ho provveduto per completezza a nascondere, non cancellare, la riga afferente UnetBootin in Installazione/CreazioneLiveUsb.
Almeno non essendoci s'eviterà un ulteriore uso d'esso, spero.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Segnalo che c'è anche la pagina Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin con il redirect.
Io adesso purtoppo non ho modo di rimediare (chiedo scusa!).
xavier77 ha scritto:Segnalo che c'è anche la pagina Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin con il redirect.
Io adesso purtoppo non ho modo di rimediare (chiedo scusa!).
Ehm , forse s'è fatto un goccetto di confusione, la pagina cestinata da @Staffo è proprio quella che indichi.
Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin dice che "Questa pagina non esiste ancora. È possibile creare una nuova pagina vuota, oppure usare uno dei modelli di pagina.".
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
xavier77 ha scritto:Segnalo che c'è anche la pagina Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin con il redirect.
Io adesso purtoppo non ho modo di rimediare (chiedo scusa!).
Ehm , forse s'è fatto un goccetto di confusione, la pagina cestinata da @Staffo è proprio quella che indichi.
Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin dice che "Questa pagina non esiste ancora. È possibile creare una nuova pagina vuota, oppure usare uno dei modelli di pagina.".
Ciao
Chiedo scusa.
La pagina a cui mi riferivo è Installazione/Unetbootin.
Comunque può rimanere anche così.
Se riscontrate potenziali problemi fate sapere.
Salve, puoi sempre cestinarla, poi se servirà di nuovo la si può sempre recuperare.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Intanto segnalo (qualora la guida verrà ripristinata) che il programma è stato rimosso dai repo delle ultime versioni: https://packages.ubuntu.com/search?keyw ... ection=all
Esistono dei PPA.
Leggendo in giro, non mi pare però che il programma abbia ricevuto miglioramenti.
Direi di lasciare la guida così
Ciao xavier, essendo cosciente che esistono altri programmi e metodi per la creazione di Live Usb, ho voluto aggiornare e verificare con Ubuntu 18.04 la guida di Unetbootin. Ho apportato qualche modifica e aggiunto la sezione "Installazione tramite PPA" visto che i repository non sono più disponibili. Ho solamente un dubbio, una volta che finisco di aggiornare una pagina che si trova nel cestino, che category le devo assegnare?
Attendo notizie
Se cerchi nel Forum ne troverai a bizzeffe di discussioni in cui si procede come sopra esposto.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ciao wilecoyote, prima di mettermi a lavoro su una pagina, cerco sempre nella documentazione, forum (anche della comunità internazionale) la "fedina penale" della guida suddetta. Comunque si ho letto che ci sono problemi, però a parer mio anche se il suo funzionamento non è ottimizzante, la lascerei sempre come una soluzione per la creazione di Live USB.
Scusate se mi intrometto , ma in effetti ha ragione wile : Unetbootin viene sconsigliato da tutti a favore di etcher , rufus e creatore dischi di avvio
Salve, fai una prova, prepara una chiavetta d'installazione con Unetbootin e poi conta quante imprecazioni tiri nel tentare l'installazione.
Nel caso ti riesca l'installazione conta pure quelle per i malfunzionamenti del SO.
Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Personalmente uso il Creatore Dischi Linux Mint e anche Ubuntu e devo dire che non mi ha mai dato noie.
Edit: Io credo che molti software esterni siano inutili, specialmente in linux che volendo ci puoi fare quasi tutto da terminale
Ciao xavier, essendo cosciente che esistono altri programmi e metodi per la creazione di Live Usb, ho voluto aggiornare e verificare con Ubuntu 18.04 la guida di Unetbootin. Ho apportato qualche modifica e aggiunto la sezione "Installazione tramite PPA" visto che i repository non sono più disponibili. Ho solamente un dubbio, una volta che finisco di aggiornare una pagina che si trova nel cestino, che category le devo assegnare?
Attendo notizie
Grazie per il tuo contributo!
In questo caso la guida è parcheggiata nel cestino per i motivi che ben sappiamo.
Averla aggiornata è comunque una cosa utile, anche se fino ad un certo punto, visto che il programma dicono che dia ancora problemi.
Se in futuro ci saranno novità non mancate di segnalarcelo!
Non è necessario cambiare category.
Ciao xavier, essendo cosciente che esistono altri programmi e metodi per la creazione di Live Usb, ho voluto aggiornare e verificare con Ubuntu 18.04 la guida di Unetbootin. Ho apportato qualche modifica e aggiunto la sezione "Installazione tramite PPA" visto che i repository non sono più disponibili. Ho solamente un dubbio, una volta che finisco di aggiornare una pagina che si trova nel cestino, che category le devo assegnare?
Attendo notizie
Grazie per il tuo contributo!
In questo caso la guida è parcheggiata nel cestino per i motivi che ben sappiamo.
Averla aggiornata è comunque una cosa utile, anche se fino ad un certo punto, visto che il programma dicono che dia ancora problemi.
Se in futuro ci saranno novità non mancate di segnalarcelo!
Non è necessario cambiare category.
perfetto, grazie comunque per l'immediata risposta da parte di tutti voi