
sto cercando di installare f.lux su debian 9.0 ma non ci riesco perchè non so come far partire l'installazione del file estratto dall'archivo "xflux64.tgz"
Come bisogna fare ?
giuluxha scritto:
AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti
roberto@localhost:~$ cd /home/roberto/Scrivania/N
NoMachine-base.desktop Nuovo/
NoMachine-status.desktop
roberto@localhost:~$ cd /home/roberto/Scrivania/Nuovo/
roberto@localhost:~/Scrivania/Nuovo$ ./configure
bash: ./configure: File o directory non esistente
roberto@localhost:~/Scrivania/Nuovo$
caturenha scritto:perchè perdere tempo quando nei repository c'è redshift?
https://packages.debian.org/stretch/redshift
Rosssiiiiha scritto:
caturenha scritto:perchè perdere tempo quando nei repository c'è redshift?
https://packages.debian.org/stretch/redshift
mi sono trovato meglio usando f.lux su windows e vorrei provarlo anche qui
pachisapiuha scritto:
Rosssiiiiha scritto:
caturenha scritto:perchè perdere tempo quando nei repository c'è redshift?
https://packages.debian.org/stretch/redshift
mi sono trovato meglio usando f.lux su windows e vorrei provarlo anche qui
Su Linux a per mantenere integro e funzionale al massimo il sistema operativo , una delle cose essenziali da fare è sempre preferire programmi provenienti dai repo ufficiali piuttosto che scaricare roba a casaccio dal web ...
ad uno costantemente aggiornato mi sembra bizzarroxflux daemon (command line, but for X-Windows)
September 2013
wilecoyoteha scritto::) Salve, se Redshift è disponibile in Debian, allora l'uso lo consiglio anch'io.
Se il problema di Redshift è l'uso nessun problema, in quasi tutti i DE ti basta installare il pacchetto 'redshift-gtk' ed otterrai un'icona nella pannello da cliccare per impostarne i parametri, attivarlo/disattivarlo, ecc.
Nel solo caso usi KDE come DE, il pacchetto da installare per gestirlo è 'plasma-applet-redshift-control', per il resto uguale.
Ciao
Torna a Altre distribuzioni e sistemi operativi
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 2 ospiti