da jepessen » lunedì 7 maggio 2018, 17:41
Primo: se non conosci l'inglese inutile che ti avventuri, documentazione, programmi, script, e' tutto in inglese, e serve anche per molte altre cose... Personalmente non capisco la reticenza degli italiani alla lingua inglese..
Secondo. Se vuoi imparare ad installare Linux da zero, ti consiglio prima di imparare ad installare Gentoo. E' una distribuzione praticamente priva di installer, con un CD live minimale che contiene gli strumenti per scaricare codici sorgenti, compilare e poco altro. Per installarla devi fare tutto manualmente, dalla creazione delle partizioni, alla compilazione del kernel etc. Ha qualche strumento per agevolarti, come "emerge" che e' l'equivalente di apt-get ma che lavora con codice sorgente. Una volta imparato ad installare ed utilizzare Gentoo puoi dire di avere una conoscenza non banale di quello che c'e' al di sotto di Gnome ed altre interfacce grafiche.
Dopo aver fatto questo, passa ad LFS. E' in inglese, e non e' un argomento semplice, ma d'altronde si parla di compilare da sorgenti e (soprattutto) far funzionare un sistema operativo, non c'e' verso che si tratti di una cosa semplice...