willy54
ha scritto:Un merito che va riconosciuto ad iliad è la cortesia e la preparazione di chi risponde al 177+0 che tutti gli altri gestori per esperienza personale non hanno, anche per problemi più complessi che non la gestione di smartfone mi hanno assicurato che molto presto saranno attive quasi tutti i ponti in classe B20 e si risolverà in maniera definitiva il problema che gli attuali gestori dei ponti spesso tagliano la banda disponibile.
Gli operatori Vodafone semplicemente ti riattaccano il telefono in faccia.
Quelli TIM sono di una maleducazione da non crederci, ma quelli Wind che hanno che non va?
Quelli H3G non li ho provati.
Io non so cosa ti abbiano detto gli operatori del 177, ma Iliad quando accenderà le sue antenne non trasmetterà in B20, non può dalle sue.
Al 177 ho trovato un'isterica maleducata, un secondo operatore che mi ha consigliato di tornare in Vodafone fino a quando Wind Tre non si deciderà a fare la rete unica a Palermo/Trapani, un terzo scienziato che mi ha fatto mettere il codice di disattivazione totale della segreteria, dicendomi che risolvevo le chiamate che con 4G pieno finivano in segreteria. (e ancora ci finiscono con la seconda SIM, la prima l'ho rimessa in Vodafone)
Hai presente che ha fatto?
Non arrivavano le chiamate e non potevo sapere di averle perse perché inserito codice di disattivazione totale segreteria.
Questi sono gli operatori 177... Ho dovuto scoprirlo da me il danno che mi aveva causato.
In B20 posso trasmettere legalmente solo Wind, Vodafone, TIM, perché durante l'asta per il 4G hanno acquistato le frequenze.
Se l'operatore ha parlato di rete B20 ti ha parlato di RAN sharing su Wind, dove gli utenti Wind e Tre avranno sempre la priorità e quelli Iliad saranno di serie B.