Se l'afiabile è fatta bene Secure Boot e Fast Boot presenti nel bios/firmware non è necessario disabilitarli mentre è assolutamente necessario disabilitare Avvio Rapido e se di Windows usi la versione Professional che non sia attivo anche Bitlocker in win10ho anche già disabilitato il Secure boot, il Fast boot e l'avvio rapido
in macchina virtuale l'avvio della live non deve essere fatto da bios ma dalla macchina virtuale, oltre la macchina virtuale devono essere installate anche le estensioni della stessa per poter avviare la Usb, ma per questo campo cedo la parola ad altri , io non la uso per principio , richiede per un uso scorrevole hardware performante oltre spesso problemi vari di configurazione.tramite una live su macchina virtuale,
inxi -Fz
sudo apt install inxi
vuoi dire che hai realizzato la chiavetta tramite vari programmi (quali?) e che questa si avvia senza problemi (la parola bootloader farebbe pensare a una installazione, non a una live)?ho provato vari software per l'installazione della live, ma senza ottenere risultati, il bootloader riesce ad avviare Ubuntu senza particolari problemi
inxi -Fz
.il computer riesce ad avviare grub Ubuntu senza particolari problemi, ma una volta caricata la schermata principale della live il tutto si blocca
sudo apt install inxi
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 0 ospiti