
Se servono ulteriori modifiche fare pure

Moderatore: Gruppo Documentazione
willy54ha scritto:In considerazione di tutti i problemi che da nel 95% dei casi , io considererei il fatto di nascondere la pagina, i link ad essa ed anche le citazioni al programma almeno fino a che non ne venga fuori una nuova versione che funzioni in maniera accettabile. A cosa serve avere una guida o delle citazioni ad una App. che crea solo problemi ?
xavier77 ha scritto:Segnalo che c'è anche la pagina Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin con il redirect.
Io adesso purtoppo non ho modo di rimediare (chiedo scusa!).
wilecoyoteha scritto::) Salve,
xavier77 ha scritto:Segnalo che c'è anche la pagina Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin con il redirect.
Io adesso purtoppo non ho modo di rimediare (chiedo scusa!).
Ehm, forse s'è fatto un goccetto di confusione, la pagina cestinata da @Staffo è proprio quella che indichi.
Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin dice che "Questa pagina non esiste ancora. È possibile creare una nuova pagina vuota, oppure usare uno dei modelli di pagina.".
Ciao
xavier77ha scritto:Intanto segnalo (qualora la guida verrà ripristinata) che il programma è stato rimosso dai repo delle ultime versioni:
https://packages.ubuntu.com/search?keyw ... ection=all
Esistono dei PPA.
Leggendo in giro, non mi pare però che il programma abbia ricevuto miglioramenti.
Direi di lasciare la guida così
DD3myha scritto:
xavier77ha scritto:Intanto segnalo (qualora la guida verrà ripristinata) che il programma è stato rimosso dai repo delle ultime versioni:
https://packages.ubuntu.com/search?keyw ... ection=all
Esistono dei PPA.
Leggendo in giro, non mi pare però che il programma abbia ricevuto miglioramenti.
Direi di lasciare la guida così
Ciao xavier, essendo cosciente che esistono altri programmi e metodi per la creazione di Live Usb, ho voluto aggiornare e verificare con Ubuntu 18.04 la guida di Unetbootin. Ho apportato qualche modifica e aggiunto la sezione "Installazione tramite PPA" visto che i repository non sono più disponibili. Ho solamente un dubbio, una volta che finisco di aggiornare una pagina che si trova nel cestino, che category le devo assegnare?
Attendo notizie
xavier77ha scritto:
DD3myha scritto:
xavier77ha scritto:Intanto segnalo (qualora la guida verrà ripristinata) che il programma è stato rimosso dai repo delle ultime versioni:
https://packages.ubuntu.com/search?keyw ... ection=all
Esistono dei PPA.
Leggendo in giro, non mi pare però che il programma abbia ricevuto miglioramenti.
Direi di lasciare la guida così
Ciao xavier, essendo cosciente che esistono altri programmi e metodi per la creazione di Live Usb, ho voluto aggiornare e verificare con Ubuntu 18.04 la guida di Unetbootin. Ho apportato qualche modifica e aggiunto la sezione "Installazione tramite PPA" visto che i repository non sono più disponibili. Ho solamente un dubbio, una volta che finisco di aggiornare una pagina che si trova nel cestino, che category le devo assegnare?
Attendo notizie
Grazie per il tuo contributo!
In questo caso la guida è parcheggiata nel cestino per i motivi che ben sappiamo.
Averla aggiornata è comunque una cosa utile, anche se fino ad un certo punto, visto che il programma dicono che dia ancora problemi.
Se in futuro ci saranno novità non mancate di segnalarcelo!
Non è necessario cambiare category.
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 6 ospiti