dermaha scritto:Non per eludere la tua domanda, ma ti conviene/converrebbe usare un programma "specifico", e ce ne sono diversi, ottimi anche, per la gestione/conversione dei file RAW... GIMP è un eccellente programma ma fondamentalmente è più orientato ai formati "compressi".
P.S.: Provai scaricando un immagine ".CR2" da qui (...per la precisione il file/immagine della 5DIII)... e lo aprii in GIMP, dopo che confermai all'interno della finestra di UFRAW che si apri contestualmente all'apertura di GIMP... i pacchetti installàti che fanno riferimento a GIMP e UFRAW sono "gimp-ufraw" (0.20-3build1) e "ufraw-batch" (0.22-2dhor~xenial... sebbene la versione per Xenial sia la 0.20-3build1, ossia la medesima di "gimp-ufraw").
Skampha scritto:Con Darktable ovviamente riesco ad esportare il file jpeg per poi lavorarci con gimp, ma da profano mi viene da pensare che tanto vale scattare direttamente il jpeg. La mia paura è che lavorando sopra un file jpeg perdo i vantaggi che si hanno lavorando direttamente su di un file raw, questo ovviamente è un mio pensiero non ne sono sicuro al 100%
Skampha scritto:
Non è come pensi... se scatti direttamente in "jpg", perdi in partenza il dato "crudo", ossia non hai possibilità di avere il file (quasi) grezzo che produce il sensore (...non è solo il sensore che produce il RAW... ma, per comodità di discorso, diciamo che il RAW sia prodotto dal solo sensore)... se invece scatti in RAW, ed ancor meglio "RAW + JPG", ossia al momento dello scatto i dati/luce raccolti/a vengono salvati in entrambi i formati, ossia RAW e JPG, in file distinti, allora puoi converitre il RAW, "giocarci", "editarlo" come ti aggrada... con Darktable puoi editare/modificare vari valori per i RAW, ed ottenere in tal modo un file JPG su misura, se così si può dire... poi, avendo esportato il RAW modificato in JPG, puoi ulteriormente modificare il JPG in GIMP, avendo la base di partenza, ovvero il RAW con annesso il file con tutte le regolazioni che effettuasti nel salvarlo come JPG, le quali impostazioni verranno automaticamente caricate cpon Darktable ad ogni apertura di quel RAW modificato.
Ok afferrato, grazie mille per il consiglio
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 3 ospiti