Va bene dai, allora in questo modo abbiamo dimostrato che la scheda è vista da Xubuntu e che quindi è successo qualcosa che in qualche modo ha fatto dei danni all'ingresso audio solo nella Xubuntu da te installata.
Poi ti vorrei fare i complimenti per come stai prendendo questa cosa: quando non capisci lo dici, non demordi, e impari dai consigli di chi è un po' più esperto di te. Se tutti gli utenti non esperti fossero come te, la vita sui forum sarebbe una pacchia. :-)
Premesso che un formattone e una reinstallazione da zero ti risolverebbe il problema sicuramente, se hai già dei dati e delle configurazioni che non vuoi perdere procediamo col capire qual è il problema...
Riparti per favore con la tua solita installazione di Xubuntu. Apri il terminale e scrivi:
- Codice: Seleziona tutto
alsamixer
e batti Invio.
Ora, ti appare una schermata con le
uscite della scheda audio. Fai uno screenshot per favore.
Premi F6, ti apparirà una lista di schede sonore. Con i tasti freccia scegli la HDA Intel e premi invio.
Se non si vedono tutte le uscite, vai oltre, verso destra, con il tasto "→" sulla tastiera, finché non se ne vedono delle altre, e fai un altro screenshot.
Ora, vediamo gli ingressi.
Premi il tasto TAB sulla tastiera (quello a sinistra della lettera Q), e vedrai gli ingressi.
Anche in questo caso fai uno screenshot ed eventualmente visualizza tutti gli altri ingressi e screenshottali (dio che orribile neologismo) spostandoti a destra come hai fatto con le uscite.
Probabilmente ci sarà da cambiare qualcosa in alsamixer, intanto vediamo come è messo.