mi scuso subito se ho sbagliato il luogo del post.
Vi espongo la questione.
La ditta che ha preso l'incarico di amministratore di sistema presso la scuola dove lavoro sostiene che non può certificare il filtraggio sui contenuti, dopo aver installato il firewall, poiché alla rete sottostante sono collegati dei PC linux (xubuntu, raspbian e xubuntu-on-raspberry).
Vorrei sapere se per voi ha senso affermare una cosa del genere.
Anche perché allora basterebbe una distro live per bucare il firewall e vedere le donnine nude

Da "non addetto ai lavori" penso che sia una castroneria, ma ci sono talmente tante cose che non conosco.....
Voi che ne sapete certamente di più che dite?
Sicuro della vostra attenzione vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi.