[ Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari gennaio 2020
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
Si, c'è discrepanza trai dati xml e quelli della pagina web! Non si sa il perché!
Non so che dirti...imposta una stazione che ti stampa i dati più verosimili... semmai tra qualche giorno riprova la tua stazione più vicina.
Non so che dirti...imposta una stazione che ti stampa i dati più verosimili... semmai tra qualche giorno riprova la tua stazione più vicina.
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 24571
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
OK. Se ci sono sviluppi informo.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
Di niente, dopo pranzo, no, c'è il motogp, nel tardo pomeriggio guardo il codice della pagina per vedere se usano qualche altro codice.
Ma?
edit:
Ho guardato, sembra che la pagina usi un altro indirizzo utilizzando una propria api key, forse si potrebbe (con un po di ammattimento, c'è anche un codice di controllo) sfruttare l'api key del sito per ottenere i dati ma non credo proprio che sia legale.
Io proverei a contattarli facendogli presente la discrepanza. Per far vedere la contemporaneità della richiesta dati puoi allegargli un'immagine, tipo:

Ma?
edit:
Ho guardato, sembra che la pagina usi un altro indirizzo utilizzando una propria api key, forse si potrebbe (con un po di ammattimento, c'è anche un codice di controllo) sfruttare l'api key del sito per ottenere i dati ma non credo proprio che sia legale.
Io proverei a contattarli facendogli presente la discrepanza. Per far vedere la contemporaneità della richiesta dati puoi allegargli un'immagine, tipo:

Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 24571
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
Ho seguito il tuo buon consiglio.
Vediamo se e cosa rispondono.
Ciao.
Vediamo se e cosa rispondono.
Ciao.
- ivantu
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5611
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Lubuntu
- Distribuzione: 20.04 LTS, 20.10 21.04
- Sesso: Maschile
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
vorrei trovare un nuovo set icone per le fasi lunari, quello che ho trovato sono solo tabelle vettoriali
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari gennaio 2020
Purtroppo a partire da oggi il servizio wxdata è stato interrotto :
Avviso WXdata weather.com
...nei prossimi giorni provvederò a trovare una soluzione valida e a caricare un .conkyrc adeguato e funzionante.
A presto
Aggiornamento gennaio 2020
AGGIORNATO il primo post e il Conky : adesso è possibile scaricare la nuova versione, con due versioni grafiche delle fasi lunari.
Avviso WXdata weather.com
...nei prossimi giorni provvederò a trovare una soluzione valida e a caricare un .conkyrc adeguato e funzionante.
A presto

Aggiornamento gennaio 2020
AGGIORNATO il primo post e il Conky : adesso è possibile scaricare la nuova versione, con due versioni grafiche delle fasi lunari.
Ultima modifica di Shotokan il sabato 18 gennaio 2020, 12:21, modificato 1 volta in totale.
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
Anch'io, per il meteo, ogni tanto sono costretto a modificare lo script di estrazione dati (da pagina WU).
Fasi lunari
Per essere indipendente dai dati dei vari siti, ho deciso di farmi un conky che sfrutta un programmino da terminale ed ho fatto in modo di avere immagini delle fasi lunari realistiche.
Cosa serve:
Serve il programma pom che mostra le fasi lunari in un dato momento; è contenuto, insieme ad altri programmini, in bsdgames.
É nei repo di Ubuntu, quindi:
Servono immagini delle fasi lunari, ho trovato un video "nasa_moon_phase_and_libration.mkv" che mostra vari cicli di fasi lunari, a me interessa un solo ciclo completo e devo fare in modo che un ciclo sia rappresentato da 200 fotogrammi. (in questo modo posso avere: 0%, 1%, 2%...100%, 99%, 98%...1%
Il video è di pubblico dominio ed è scaricabile da: https://svs.gsfc.nasa.gov/cgi-bin/details.cgi?aid=3810
Per estrarre i frame ho usato ffmpeg con un apposito framerate di estrazione frame.
Per ridurre le dimensioni delle immagini ho usato imagemagick (mogrify).
Per rinominare i frame in: nuova_0.png, crescente/calante_1.png, crescente/calante_2.png...piena_100.png ... ho usato un ciclo while con varie condizioni.
Serve uno script per: tradurre in italiano i nomi delle fasi più importanti, che indichi la percentuale della fase, la dicitura calante/crescente/nuova/piena e che associ il giusto frame all'attuale percentuale.
Per vedere come cambia il testo in output di pom, ho eseguito pomin un ciclo di 60 giorni (da un mese prima a un mese dopo oggi).
Per sistemare il testo in uscita ho usato sed e awk.
Naturalmente serve conky che esegue lo script mediante execpi.
In questo momento il mio conky mostra:

Non ho postato i codici per lasciarvi un po' di soddisfazione, ma in caso di problemi posso aiutare. 8-)
Fasi lunari
Per essere indipendente dai dati dei vari siti, ho deciso di farmi un conky che sfrutta un programmino da terminale ed ho fatto in modo di avere immagini delle fasi lunari realistiche.
Cosa serve:
Serve il programma pom che mostra le fasi lunari in un dato momento; è contenuto, insieme ad altri programmini, in bsdgames.
É nei repo di Ubuntu, quindi:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install bsdgames
Il video è di pubblico dominio ed è scaricabile da: https://svs.gsfc.nasa.gov/cgi-bin/details.cgi?aid=3810
Per estrarre i frame ho usato ffmpeg con un apposito framerate di estrazione frame.
Per ridurre le dimensioni delle immagini ho usato imagemagick (mogrify).
Per rinominare i frame in: nuova_0.png, crescente/calante_1.png, crescente/calante_2.png...piena_100.png ... ho usato un ciclo while con varie condizioni.
Serve uno script per: tradurre in italiano i nomi delle fasi più importanti, che indichi la percentuale della fase, la dicitura calante/crescente/nuova/piena e che associ il giusto frame all'attuale percentuale.
Per vedere come cambia il testo in output di pom, ho eseguito pomin un ciclo di 60 giorni (da un mese prima a un mese dopo oggi).
Per sistemare il testo in uscita ho usato sed e awk.
Naturalmente serve conky che esegue lo script mediante execpi.
In questo momento il mio conky mostra:

Non ho postato i codici per lasciarvi un po' di soddisfazione, ma in caso di problemi posso aiutare. 8-)
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
- corradoventu
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2396
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 18.04, 20.04, 20.10, 21.04
- Sesso: Maschile
- Località: Bogliasco (GE) o Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: [Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari agosto 2014
Colgo l'occasione per fare pubblicità a uno dei miei programmi preferiti:
Puoi ricavare splendide immagini della luna e delle sue fasi da Virtual Moon Atlas https://sourceforge.net/projects/virtualmoon/
Puoi ricavare splendide immagini della luna e delle sue fasi da Virtual Moon Atlas https://sourceforge.net/projects/virtualmoon/
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [NON Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari gennaio 2020
@Corradoventu: Ottimo programma, l'ho provato ora.
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 24571
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: [NON Risolto] Conky Meteo e Fasi lunari gennaio 2020
Leva quel NON Risolto, che fa solo confusione.
Vale la logica binaria: o è risolto e ci va il tag nel titolo, o non lo è e non ci va niente,
Grazie.
Vale la logica binaria: o è risolto e ci va il tag nel titolo, o non lo è e non ci va niente,
Grazie.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti