[Risolto] Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Oggi ho messo a posto l'orologio, se serve posso fare un reset della stampante alle impostazioni di fabbrica
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Sinceramente non ci sto capendo molto nemmeno io, nel senso che so per certo che il "malfunzionamento" è dovuto ad una qualche impostazione sul tuo router, ma non avendolo sotto mano non so bene come orientarmi.
Potrei passare ore a farti postare screenshot per spulciarlo tutto.
Lo screenshot che hai postato indicherebbe che alla tua stampante sia assegnato l'indirizzo IP 192.168.1.9 ma in questo momento la stampante non risponde nemmeno alla scansione.
Riprova così
ma non mi aspetto un risultato diverso
Potrei passare ore a farti postare screenshot per spulciarlo tutto.
Lo screenshot che hai postato indicherebbe che alla tua stampante sia assegnato l'indirizzo IP 192.168.1.9 ma in questo momento la stampante non risponde nemmeno alla scansione.
Riprova così
Codice: Seleziona tutto
sudo nmap -Pn -sV -p 631 192.168.1.9
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Codice: Seleziona tutto
:~$ sudo nmap -Pn -sV -p 631 192.168.1.9
Starting Nmap 7.60 ( https://nmap.org ) at 2020-05-03 22:08 EEST
Nmap done: 1 IP address (0 hosts up) scanned in 0.68 seconds
Ultima modifica di Q-bert il martedì 19 gennaio 2021, 13:41, modificato 1 volta in totale.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Per curiosità prova a fare una scansione delle porte del router
Codice: Seleziona tutto
sudo nmap -Pn -sV 192.168.1.1
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Ti ho risposto in privato per favore dimmi se è un problema mettere qui l'outputthece ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 21:11Per curiosità prova a fare una scansione delle porte del router
Codice: Seleziona tutto
sudo nmap -Pn -sV 192.168.1.1
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
La scansione delle porte del router va bene.
La riporto io
La riporto io
Codice: Seleziona tutto
sudo nmap -Pn -sV 192.168.1.1
Starting Nmap 7.60 ( https://nmap.org ) at 2020-05-03 22:13 EEST
Stats: 0:01:04 elapsed; 0 hosts completed (1 up), 1 undergoing Service Scan
Service scan Timing: About 66.67% done; ETC: 22:14 (0:00:27 remaining)
Stats: 0:02:14 elapsed; 0 hosts completed (1 up), 1 undergoing Service Scan
Service scan Timing: About 66.67% done; ETC: 22:16 (0:01:02 remaining)
Nmap scan report for _gateway (192.168.1.1)
Host is up (0.00033s latency).
Not shown: 997 closed ports
PORT STATE SERVICE VERSION
23/tcp open telnet?
80/tcp open http GoAhead WebServer 2.5.0 (PeerSec MatrixSSL 3.4.2)
443/tcp open ssl/http GoAhead WebServer 2.5.0 (PeerSec MatrixSSL 3.4.2)
Service detection performed. Please report any incorrect results at https://nmap.org/submit/ .
Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 155.95 seconds
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Non so che dirti, non ho idea di quale impostazione sul tuo router stia bloccando la comunicazione con la stampante. Non avendolo sotto mano non posso fare molto.
Se vuoi provare a resettarlo.
Se vuoi provare a resettarlo.
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
ci provo domani, intanto grazie davvero per il tempo che mi stai dedicando, ci aggiorniamo!
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Mi faresti una foto "da vicino" del retro del router? Per vedere come sono collegati i cavi e leggere le etichette sulle varie boccole. In Internet nonriesco a trovare foto ingrandibili
Trovata, lascia stare
Trovata, lascia stare
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
intanto ho trovato una pagina in rete che dice di questo router e del mio operatore:
Lo scopo principale di questa apparecchiatura è convertire il segnale ricevuto attraverso la fibra ottica (raggi di luce) in segnali elettrici trasmessi attraverso il cavo UTP. Sebbene abbia una funzione wireless, è importante sapere che questo ONT non può essere utilizzato come router via cavo, anche se ha due porte LAN (LAN1 e LAN2). LAN1 viene utilizzato se disponiamo di un abbonamento Gigabit e LAN2 è una porta Fast Ethernet (100 Mbps). Entrambe funzioneranno solo se abbiamo contratto 2 abbonamenti, una porta è Gigabit (massimo 1000 Mbps) e l'altra porta è Fast Ethernet (massimo 100 Mbps).
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Se interpreto bene quel messaggio ti sta dicendo che, se non sblocchi le funzionalità aggiuntive, a quel router non ci puoi attaccare niente altro che il tuo PC.
Io chiamerei il tuo operatore e chiederei informazioni dettagliate.
Io chiamerei il tuo operatore e chiederei informazioni dettagliate.
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
è quello che voglio fare domani
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Tu però non hai mai specificato che non sei mai riuscito a collegare al router altri dispositivi contemporanemente al tuo PC, o mi sbaglio?
Se quello che ho inteso è vero, per uscire da questa situazione, oltre a pagare per sbloccare le funzionalità aggiuntive, la strada è quella di collegare un secondo router in cascata e poi collegare a questo: PC, stampante, etc ...
Se quello che ho inteso è vero, per uscire da questa situazione, oltre a pagare per sbloccare le funzionalità aggiuntive, la strada è quella di collegare un secondo router in cascata e poi collegare a questo: PC, stampante, etc ...
- Stealth
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16943
- Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Quindi, se non capisco male, il coso assegna indirizzi (come un normale server dhcp) ma poi non funzionano perchè si comporta da modem puro... Entrambe funzioneranno solo se abbiamo contratto 2 abbonamenti, una porta è Gigabit (massimo 1000 Mbps) e l'altra porta è Fast Ethernet (massimo 100 Mbps).

Ma per l'amor del cielo... o nel posto in cui abiti ci sono solo loro, in monopolio, e allora va bene tutto. Altrimenti spero che tu paghi davvero poco.
ps: ma non è meglio l'hotspot di un telefono da 4 soldi?
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Direi proprio di no. Quello è un router per la fibra ottica.
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Il PC è l'unico ad essere collegato fisicamente al router, è vero non ho specificato di non aver mai collegato altri dispositivi via cavo perchè non ne ho mai avuto la necessità.
Però sulla wi-fi ci sono collegati altri 2 telefoni, un Surface 3 e la stampante appunto, e la cosa interessante è che tutti possono stampare tranne il pc fisso.
In giornata chiamo l'operatore e spiego il problema cercando di capire meglioSe quello che ho inteso è vero, per uscire da questa situazione, oltre a pagare per sbloccare le funzionalità aggiuntive, la strada è quella di collegare un secondo router in cascata e poi collegare a questo: PC, stampante, etc ...
Francamente non posso lamentarmi del prezzo, è una FTTH a 300mbps in download e 150 in upload a circa 6€/meseStealth ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:53Quindi, se non capisco male, il coso assegna indirizzi (come un normale server dhcp) ma poi non funzionano perchè si comporta da modem puro... Entrambe funzioneranno solo se abbiamo contratto 2 abbonamenti, una porta è Gigabit (massimo 1000 Mbps) e l'altra porta è Fast Ethernet (massimo 100 Mbps).![]()
Ma per l'amor del cielo... o nel posto in cui abiti ci sono solo loro, in monopolio, e allora va bene tutto. Altrimenti spero che tu paghi davvero poco.
ps: ma non è meglio l'hotspot di un telefono da 4 soldi?
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Interessante.Q-bert ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 9:09Il PC è l'unico ad essere collegato fisicamente al router, è vero non ho specificato di non aver mai collegato altri dispositivi via cavo perchè non ne ho mai avuto la necessità.
Però sulla wi-fi ci sono collegati altri 2 telefoni, un Surface 3 e la stampante appunto, e la cosa interessante è che tutti possono stampare tranne il pc fisso.
Magari il blocco è solo tra i dispositivi collegati via cavo Ethernet e i dispositivi collegati via WIFI. Dovresti provare a collegare il PC in WIFI.
Se la tua fornitura funziona, il prezzo è davvero molto interessante.
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Ho pensato anche a questa variante, dovrei prendere una scheda di rete wi-fi PCI-E ma a questo punto dovrei valutare più cose, visto il prezzo in gioco varrebbe più la pena aquistare:
1 - scheda di rete wi-fi PCI-E
2 - un altro router
3 - un cavo USB più lungo (mi servirebbero 12mt)
Da tenere conto che sto valutando il passaggio alla 1000mbps per la differenza di 2€/mese
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
è esattamente questo il problema, le due reti sono separate e non comunicanti, fonti terze mi hanno detto che teoricamente si potrebbe risolvere con una richiesta di bridge ma sebbene oggi abbia provato a parlare in due occasioni col supporto clienti per il momento niente da fare, proverò con una richiesta scritta...
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 11760
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 10 (Buster) - KDE
Re: Installare Samsung CLX3185FW via Wi-Fi
Sicuramente il produttore può intervenire eliminanod i blocchi.
Per il momento la soluzione rimane quindi quella di dotare il tuo PC di una scheda di rete WIFI oppure collegare un 2° router in cascata a primo e spostare tutti i tuoi dispositivi su questo.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: duns, Google [Bot] e 7 ospiti