[Risolto] Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
[Risolto] Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Ciao a tutti,
felice di aver capito come fare un lanciatore (grazie al suggerimento dei forumisti), che mi trovo di nuovo in difficoltà... Mi servirebbe un lanciatore che permetta l'avvio di un terminale con all'interno un comando, nel caso mio "shred -uvz". Ho provato in tutti i modi e letto diversi suggerimenti, ma non sono riuscito...
Ho viso anche nel percorso "/usr/bin", il programma esiste, ma nonostante metta il giusto percorso, il lanciatore non si avvia.
In attesa.
Ringrazio.
felice di aver capito come fare un lanciatore (grazie al suggerimento dei forumisti), che mi trovo di nuovo in difficoltà... Mi servirebbe un lanciatore che permetta l'avvio di un terminale con all'interno un comando, nel caso mio "shred -uvz". Ho provato in tutti i modi e letto diversi suggerimenti, ma non sono riuscito...
Ho viso anche nel percorso "/usr/bin", il programma esiste, ma nonostante metta il giusto percorso, il lanciatore non si avvia.
In attesa.
Ringrazio.
Ultima modifica di k1460 il venerdì 21 agosto 2020, 9:49, modificato 1 volta in totale.
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Ho provato ora a fare un lanciatore con shred:
Se ci trascini sopra uno o più file vengono cancellati.
Se vuoi che il terminale resti aperto dopo l'esecuzione del comando, devi cambiare le impostazioni del terminale oppure eseguire uno script contenente il comando da eseguire seguito da read.
Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/env xdg-open
[Desktop Entry]
Version=1.0
Type=Application
Terminal=true
Exec=shred -uvz %U
Name=shred
Comment=Elimina file in modo sicuro
Icon=/usr/share/openclipart/svg/computer/icons/flat-theme/applications/shredder.svg
Se vuoi che il terminale resti aperto dopo l'esecuzione del comando, devi cambiare le impostazioni del terminale oppure eseguire uno script contenente il comando da eseguire seguito da read.
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Ahimè non riesco a farlo funzionare.UbuNuovo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 13:57Ho provato ora a fare un lanciatore con shred:Se ci trascini sopra uno o più file vengono cancellati.Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/env xdg-open [Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=true Exec=shred -uvz %U Name=shred Comment=Elimina file in modo sicuro Icon=/usr/share/openclipart/svg/computer/icons/flat-theme/applications/shredder.svg
Se vuoi che il terminale resti aperto dopo l'esecuzione del comando, devi cambiare le impostazioni del terminale oppure eseguire uno script contenente il comando da eseguire seguito da read.
C'è un tentativo velocissimo di avvio terminale. Ma di fatto non si avvia...
Ti ringrazio.

- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Se fai doppio clic sul lanciatore è normale che il terminale si apra e si chiuda in un attimo.
Con il doppio clic viene eseguito il comando ma, non avendo nessun file passato come parametro, non succede niente.
Se spieghi cosa vuoi ottenere...
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore

Ti allego una foto di quello che vorrei...
Grazie.

- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Vuoi far partire un terminale con un comando (incompleto) già impostato?!
Non ne vedo l'utilità, comunque: devi mettere la voce Terminal a false altrimenti ti si aprono due terminali;
in Exec inserisci NOME_DEL_TUO_TERMINALE -e "bash -c \"COMANDO\""
Per esempio: voglio eseguire ls con mate-terminal
Non ne vedo l'utilità, comunque: devi mettere la voce Terminal a false altrimenti ti si aprono due terminali;
in Exec inserisci NOME_DEL_TUO_TERMINALE -e "bash -c \"COMANDO\""
Per esempio: voglio eseguire ls con mate-terminal
Codice: Seleziona tutto
[Desktop Entry]
Version=1.0
Type=Application
Terminal=false
Exec=mate-terminal -e "bash -c \"ls -la; exec bash\""
Name=shred
Comment=Elenca i file
Icon=/usr/share/openclipart/svg/computer/icons/flat-theme/applications/shredder.svg
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Questa volta penso di aver chiesto consigli più grandi di me. Per tanto, visto cheUbuNuovo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 18:13Vuoi far partire un terminale con un comando (incompleto) già impostato?!
Non ne vedo l'utilità, comunque: devi mettere la voce Terminal a false altrimenti ti si aprono due terminali;
in Exec inserisci NOME_DEL_TUO_TERMINALE -e "bash -c \"COMANDO\""
Per esempio: voglio eseguire ls con mate-terminalCodice: Seleziona tutto
[Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=false Exec=mate-terminal -e "bash -c \"ls -la; exec bash\"" Name=shred Comment=Elenca i file Icon=/usr/share/openclipart/svg/computer/icons/flat-theme/applications/shredder.svg
non c'è necessità di questo lanciatore, ritengo di chiudere qui l'argomento trattato!!
Ti ringrazio infinitamente per il tempo che mi hai dedicato.
Alla prossima.
Ciao.

- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Perché, qual è il problema?
Non sai qual è il nome dell'eseguibile del tuo terminale?
Su Ubuntu con Gnome, il terminale è gnome-terminal, altrimenti dimmi distribuzione e ambiente desktop.
Nella sintassi del comando non ho messo '; exec bash' che serve per non far chiudere il terminale una volta eseguito il comando, (ma si vede nell'esempio).
In ogni caso il comando:Non può funzionare!
Per fare quello che dici devi creare uno script del tipo:
poi dal lanciatore esegui lo script, ovvero in Exec metti il percorso e il nome dello script, Terminal va impostato a true.
Per quanto riguarda il comando shred, eseguito su file system ext4, serve a poco o nulla, a meno che... leggi info shred.
Non sai qual è il nome dell'eseguibile del tuo terminale?
Su Ubuntu con Gnome, il terminale è gnome-terminal, altrimenti dimmi distribuzione e ambiente desktop.
Nella sintassi del comando non ho messo '; exec bash' che serve per non far chiudere il terminale una volta eseguito il comando, (ma si vede nell'esempio).
In ogni caso il comando:
Codice: Seleziona tutto
shred -uvz [file da cancellare]
Per fare quello che dici devi creare uno script del tipo:
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
echo 'Inserisci il percorso e il nome del file da cancellare e premi "Invio"'
read f
if [ ! -f "$f" ];then
echo "Attenzione! Il file \"$f\" non esiste! Chiudo"
exit
fi
shred -uvz "$f"
Per quanto riguarda il comando shred, eseguito su file system ext4, serve a poco o nulla, a meno che... leggi info shred.
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
Re: Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
UbuNuovo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 22:04Perché, qual è il problema?
Non sai qual è il nome dell'eseguibile del tuo terminale?
Su Ubuntu con Gnome, il terminale è gnome-terminal, altrimenti dimmi distribuzione e ambiente desktop.
Nella sintassi del comando non ho messo '; exec bash' che serve per non far chiudere il terminale una volta eseguito il comando, (ma si vede nell'esempio).
In ogni caso il comando:Non può funzionare!Codice: Seleziona tutto
shred -uvz [file da cancellare]
Per fare quello che dici devi creare uno script del tipo:poi dal lanciatore esegui lo script, ovvero in Exec metti il percorso e il nome dello script, Terminal va impostato a true.Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash echo 'Inserisci il percorso e il nome del file da cancellare e premi "Invio"' read f if [ ! -f "$f" ];then echo "Attenzione! Il file \"$f\" non esiste! Chiudo" exit fi shred -uvz "$f"
Per quanto riguarda il comando shred, eseguito su file system ext4, serve a poco o nulla, a meno che... leggi info shred.
Finalmente sono riuscito.
Peccato che come mi hai suggerito (leggi info shred), abbia faticato (quasi) per nulla, visto che il comando non da certezza assoluta di eliminare i file. viewtopic.php?t=635668. Comunque anche se Shred non è particolarmente efficace, sono stati molto utili i tuoi suggerimenti e il tempo che mi hai dedicato per acquisire nuove informazioni.
Ti ringrazio.
Ciao.

- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4018
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu 14.04
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Risolto] Lanciare un comando dal terminale con un lanciatore
Di niente.
Ciaux
Ciaux
Nel caso in cui sia il primo a rispondere ad una richiesta di aiuto...chiunque abbia una soluzione migliore o anche solo diversa dalla mia è incoraggiato ad intervenire liberamente senza inviarmi alcun messaggio privato. In programmazione è basilare sapere che si può ottenere il medesimo risultato utilizzando metodi diversi.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti