Come velocizzare il mio pc portatile
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 4
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 8:52
Come velocizzare il mio pc portatile
Buongiorno, ho appena fatto l'iscrizione su questo forum e vorrei delle informazioni su come velocizzare il mio pc portatile poiché è lento e se apro più di una pagina si blocca tutto , cosa che non accadeva quando avevo Windows 7. Ora scrivo le caratteristiche del mio pc ma non ne capisco niente quindi non so se sono buone o no. Non uso il pc per lavoro ne per YouTube o film ma solamente per svago cioe vedere lavoro e chat varie e nulla più.
Le caratteristiche sono :
Ubuntu 16.04 lts
Memoria 3.8 gb
Processore Intel celeron Capau 560 2.13 ghz
Grafica 965 gm
Tipo os 64 bit
Disco 153.2
Noto che quando spendo il pc c'è la scritta lubuntu mentre tra le caratteristiche qui c'è scritto ubuntu..come mai ?inoltre non sopporto proprio quei comandi che devono essere inseriti bel terminale anche perché non ricordo la password e non so reinpostarla ..era milto semplice Windows..mi dite in parole povere come migliorare la soluzione?grazie
Le caratteristiche sono :
Ubuntu 16.04 lts
Memoria 3.8 gb
Processore Intel celeron Capau 560 2.13 ghz
Grafica 965 gm
Tipo os 64 bit
Disco 153.2
Noto che quando spendo il pc c'è la scritta lubuntu mentre tra le caratteristiche qui c'è scritto ubuntu..come mai ?inoltre non sopporto proprio quei comandi che devono essere inseriti bel terminale anche perché non ricordo la password e non so reinpostarla ..era milto semplice Windows..mi dite in parole povere come migliorare la soluzione?grazie
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Hai un processore abbastanza scarso , non vedo come tu possa velocizzare , ma se ti trovi meglio con windows dovresti continuare ad usare quello , non credo che qualcuno ti obblighi a usare ubuntu/lubuntu
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 4
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 8:52
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
No nessuno mi obbliga e ubuntu non lho installato io ma un mio amico ,usando il suo dischetto ,anni fa poiché mi disse che era meglio ubuntu che Windows. Ora siccome questa persona non vive più nella mia città come si può ritornare ad un sistema operativo adatto alle caratteristiche che ho elencato? Oppure con l'attuale sistema cosa si può fare per velocizzare il pc ?
- dxgiusti
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4388
- Iscrizione: lunedì 19 novembre 2007, 14:10
- Desktop: Mate - Gnome
- Distribuzione: PCLinuxOS-Mate + Ubuntu 20.10
- Sesso: Maschile
- Località: Lodi
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
per me perdi solo tempo. con il tuo processore non riuscirai a velocizzare.......
purtroppo oggi per internet sono richieste risorse elevate.
purtroppo oggi per internet sono richieste risorse elevate.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 15:14
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
l'unica cosa che puoi fare per velocizzare il pc è istallare un ssd. Per la navigazione sarà sufficiente. Per quanto riguarda il sistema operativo non saprei che dire io ubuntu lo uso da pochissimo, ma teoricamente è un sistema operativo più leggero e per la semplice navigazione e uso di documenti non è poi cosi tanto complicato, dipende da te . Potresti istallare Linux mint da come ho visto è la scelta migliore per chi viene da interfacce windows.(primo o poi dovrò testarlo, potrebbe essere la scelta migliore anche per me)
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 4
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 8:52
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Cos'è un ssd e come si installa ?stesso discorso per linux
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 15:14
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
fai una ricerca su youtube e troverai le risposte. Linux mint è un sistema operativo come windows 10 o come ubuntu.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6080
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Linux mint non è un sistema operativo, ma è una distribuzione, tra l'altro sempre Ubuntu è !Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:54fai una ricerca su youtube e troverai le risposte. Linux mint è un sistema operativo come windows 10 o come ubuntu.
Se vuoi rimanere in Gnu/linux che è il sistema operativo che stai utilizzando, dovresti installare Lubuntu, che è Ubuntu con un'interfaccia leggera, pensata per pc vecchi o lenti.
Se vuoi tornare a Windows puoi farlo, ma non illuderti che con Windows 10 il tuo pc volerà...purtroppo è un pc un po sorpassato, ma ancora usabile se non hai grandi pretese, certo un SSD farebbe la differenza.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 15:14
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Parlare di distribuzione linux a chi non conosce il mondo linux è forviante.Linux mint è basata su Ubuntu ma da come dicono è più simile a windows e più intuitivo per chi si affaccia per la prima volta al mondo linux.woddy68 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 22:34Linux mint non è un sistema operativo, ma è una distribuzione, tra l'altro sempre Ubuntu è !Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:54fai una ricerca su youtube e troverai le risposte. Linux mint è un sistema operativo come windows 10 o come ubuntu.
Se vuoi rimanere in Gnu/linux che è il sistema operativo che stai utilizzando, dovresti installare Lubuntu, che è Ubuntu con un'interfaccia leggera, pensata per pc vecchi o lenti.
Se vuoi tornare a Windows puoi farlo, ma non illuderti che con Windows 10 il tuo pc volerà...purtroppo è un pc un po sorpassato, ma ancora usabile se non hai grandi pretese, certo un SSD farebbe la differenza.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6080
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
No, è fuorviante dire cose inesatte, io ho consigliato Lubuntu, perché siamo sul forum di Ubuntu, anche Lubuntu ha un'interfaccia grafica simile a Windows, per cui non capisco perché consigliare qualcosa di cui non si da alcun supporto ufficiale in questo forum.Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 23:50Parlare di distribuzione linux a chi non conosce il mondo linux è forviante.Linux mint è basata su Ubuntu ma da come dicono è più simile a windows e più intuitivo per chi si affaccia per la prima volta al mondo linux.woddy68 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 22:34Linux mint non è un sistema operativo, ma è una distribuzione, tra l'altro sempre Ubuntu è !Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:54fai una ricerca su youtube e troverai le risposte. Linux mint è un sistema operativo come windows 10 o come ubuntu.
Se vuoi rimanere in Gnu/linux che è il sistema operativo che stai utilizzando, dovresti installare Lubuntu, che è Ubuntu con un'interfaccia leggera, pensata per pc vecchi o lenti.
Se vuoi tornare a Windows puoi farlo, ma non illuderti che con Windows 10 il tuo pc volerà...purtroppo è un pc un po sorpassato, ma ancora usabile se non hai grandi pretese, certo un SSD farebbe la differenza.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 15:14
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Certo, ma se parli con uno che non sa nemmeno cosa sia un ssd. Allora a sto punto mi fai tutta la spiegazione del sistema linux e della sua storia. Se non ho il quadro generale come faccio a capirti. Sempre di sistemi operativi si parla. Perché è obbligatorio consigliare qualcosa che ha supporto del forum? io ho detto mint perché ne ho letto bene, te dici Lubuntu non vedo quale sia il problema.woddy68 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 0:33No, è fuorviante dire cose inesatte, io ho consigliato Lubuntu, perché siamo sul forum di Ubuntu, anche Lubuntu ha un'interfaccia grafica simile a Windows, per cui non capisco perché consigliare qualcosa di cui non si da alcun supporto ufficiale in questo forum.Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 23:50Parlare di distribuzione linux a chi non conosce il mondo linux è forviante.Linux mint è basata su Ubuntu ma da come dicono è più simile a windows e più intuitivo per chi si affaccia per la prima volta al mondo linux.woddy68 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 22:34Linux mint non è un sistema operativo, ma è una distribuzione, tra l'altro sempre Ubuntu è !Primitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:54fai una ricerca su youtube e troverai le risposte. Linux mint è un sistema operativo come windows 10 o come ubuntu.
Se vuoi rimanere in Gnu/linux che è il sistema operativo che stai utilizzando, dovresti installare Lubuntu, che è Ubuntu con un'interfaccia leggera, pensata per pc vecchi o lenti.
Se vuoi tornare a Windows puoi farlo, ma non illuderti che con Windows 10 il tuo pc volerà...purtroppo è un pc un po sorpassato, ma ancora usabile se non hai grandi pretese, certo un SSD farebbe la differenza.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5701
- Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
- Distribuzione: 18.4 mate - 20.4 mate
- Sesso: Maschile
- Località: Versilia
- Jolly Roger P7
- Prode Principiante
- Messaggi: 34
- Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
- Desktop: Cinnamon
- Distribuzione: Linux Mint
- Località: città di Rovato / BS
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Ciao Antonioboc
---
Le ultime indicazioni, dalla parte Tecnica consigliano di non andare oltre i sette anni di vita di un PC,
oltre potrebbero sorgere problemi di compatibilità con componenti Hardware e drivers.
---
Per quanto riguarda l'installazione di un SSD, visto le caratteristiche del Processore ( Data di lancio Q1'08 )
non credo che migliori di molto l'eventuale velocità, sempre se il Processore riesca a gestirlo.
Vedi questo articolo a titolo di esempio e informazione, link:
https://www.ottimizzazione-pc.it/vantag ... ate-drive/
---
Per quanto riguarda l'alternativa a Lubuntu, esistono altre Distribuzioni leggere forse
più indicate alle caratteristiche del tuo PC.
Vedi questi articoli a titolo di esempio e informazione, link:
https://www.internetgs.it/migliori-distro-linux
https://www.internetgs.it/linux-leggero
https://www.andreapiani.com/le-10-migli ... -e-datati/
https://itigic.com/it/best-lightweight- ... computers/
https://www.navigaweb.net/2013/11/migli ... -pc-e.html
---
Per quanto riguarda Windows 10, con le ultime caratteristiche tecniche richieste per funzionare richiede PC recenti,
valgono gli stessi motivi per Linux ( compatibilità con componenti Hardware e drivers ).
---
Per quanto riguarda Linux Mint, è una delle soluzioni indicate da chi proviene da Windows,
con le ultime versioni le caratteristiche tecniche sono state uniformate per tutte le versioni
eventualmente dovrai provare le varie versioni disponibili, link:
https://linuxmint.com/
https://forums.linuxmint.com/viewforum.php?f=65
https://www.linuxminditalia.org/index.php?action=forum
https://www.lffl.org/?s=linux+mint
https://global.techradar.com/it-it/best ... ed-esperti
---
Ciao.
---
Le ultime indicazioni, dalla parte Tecnica consigliano di non andare oltre i sette anni di vita di un PC,
oltre potrebbero sorgere problemi di compatibilità con componenti Hardware e drivers.
---
Per quanto riguarda l'installazione di un SSD, visto le caratteristiche del Processore ( Data di lancio Q1'08 )
non credo che migliori di molto l'eventuale velocità, sempre se il Processore riesca a gestirlo.
Vedi questo articolo a titolo di esempio e informazione, link:
https://www.ottimizzazione-pc.it/vantag ... ate-drive/
---
Per quanto riguarda l'alternativa a Lubuntu, esistono altre Distribuzioni leggere forse
più indicate alle caratteristiche del tuo PC.
Vedi questi articoli a titolo di esempio e informazione, link:
https://www.internetgs.it/migliori-distro-linux
https://www.internetgs.it/linux-leggero
https://www.andreapiani.com/le-10-migli ... -e-datati/
https://itigic.com/it/best-lightweight- ... computers/
https://www.navigaweb.net/2013/11/migli ... -pc-e.html
---
Per quanto riguarda Windows 10, con le ultime caratteristiche tecniche richieste per funzionare richiede PC recenti,
valgono gli stessi motivi per Linux ( compatibilità con componenti Hardware e drivers ).
---
Per quanto riguarda Linux Mint, è una delle soluzioni indicate da chi proviene da Windows,
con le ultime versioni le caratteristiche tecniche sono state uniformate per tutte le versioni
eventualmente dovrai provare le varie versioni disponibili, link:
https://linuxmint.com/
https://forums.linuxmint.com/viewforum.php?f=65
https://www.linuxminditalia.org/index.php?action=forum
https://www.lffl.org/?s=linux+mint
https://global.techradar.com/it-it/best ... ed-esperti
---
Ciao.
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Spendere soldi su un simile pc mi sembra una follia , e sicuramente non velocizzerà la navigazione in quanto i dati vanno elaborati dalla cpu , magari velocizzi l'avvio o l'apertura dei programmi ma non certo la navigazionePrimitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 18:26l'unica cosa che puoi fare per velocizzare il pc è istallare un ssd. Per la navigazione sarà sufficiente. Per quanto riguarda il sistema operativo non saprei che dire io ubuntu lo uso da pochissimo, ma teoricamente è un sistema operativo più leggero e per la semplice navigazione e uso di documenti non è poi cosi tanto complicato, dipende da te . Potresti istallare Linux mint da come ho visto è la scelta migliore per chi viene da interfacce windows.(primo o poi dovrò testarlo, potrebbe essere la scelta migliore anche per me)
... e una distro (qualsiasi essa sia) non è un sistema operativo ?
gli anni di vita non dicono nulla , quello che conta è la componentistica , per farti un esempio un pc seminuovo con cpu atom è più obsoleto di uno con un i7 magari con qualche annetto in piùJolly Roger P7 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:33Le ultime indicazioni, dalla parte Tecnica consigliano di non andare oltre i sette anni di vita di un PC,
oltre potrebbero sorgere problemi di compatibilità con componenti Hardware e drivers.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6080
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Certo, ma non si chiama Mint o qualsiasi altra cosa il sistema operativo, il sistema operativo è Gnu/linux a volte abbreviato a Linux.... e una distro (qualsiasi essa sia) non è un sistema operativo ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuz ... 20Linux%20(anche%20distribuzione,talvolta%20anch'essi%20parte%20di
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
premesso che il link che hai postato smentisce quello che dici tuwoddy68 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 14:22Certo, ma non si chiama Mint o qualsiasi altra cosa il sistema operativo, il sistema operativo è Gnu/linux a volte abbreviato a Linux.... e una distro (qualsiasi essa sia) non è un sistema operativo ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuz ... 20Linux%20(anche%20distribuzione,talvolta%20anch'essi%20parte%20di
e anche il fatto che se basi la tua cultura su wikipedia mi arrendo a prioriTali distribuzioni appartengono quindi alla sotto-famiglia dei sistemi operativi GNU e, più in generale, alla famiglia dei sistemi Unix-like, perché ispirati a Unix
quello che realmente mi chiedevo è come mai la moderazione non ti richiami mai per i tuoi interventi offtopic nelle sezioni tecniche , cosa che invece accade a tutti gli altri

-
- Prode Principiante
- Messaggi: 4
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 8:52
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Non capisco niente di quello di cui parlate..e credevo si potesse scaricare qualcosa da google per velocizzare un po il pc.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: venerdì 16 ottobre 2020, 15:14
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
E' preferibile cambiare pc, ma un ssd oggi costa anche meno di 30 euro, se il computer lo usi solo per navigare e per stampare documenti è un ottima soluzione. Velocizzi tutta l'esperienza d'uso aprire cartelle, browser,e programmi di base. Il processore fa i calcoli ma se l'hd è lento rallenti tutto il processo a monte oltretutto intasando la ram mettendo in crisi il sistema quando in pc non riesce più a stare al passo delle operazioni che gli richiedi di fare . Io ho un pc di 10 anni fa con il primo i3 e il pc va benissimo con windows 10 istallato, ho un portatile con celeron b820 e ubuntu e va perfettamente, prima con lhd meccanico e windows 10 era quasi impossibile navigare, fare una qualsiasi operazione.freengin ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 14:08Spendere soldi su un simile pc mi sembra una follia , e sicuramente non velocizzerà la navigazione in quanto i dati vanno elaborati dalla cpu , magari velocizzi l'avvio o l'apertura dei programmi ma non certo la navigazionePrimitivestyle ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 18:26l'unica cosa che puoi fare per velocizzare il pc è istallare un ssd. Per la navigazione sarà sufficiente. Per quanto riguarda il sistema operativo non saprei che dire io ubuntu lo uso da pochissimo, ma teoricamente è un sistema operativo più leggero e per la semplice navigazione e uso di documenti non è poi cosi tanto complicato, dipende da te . Potresti istallare Linux mint da come ho visto è la scelta migliore per chi viene da interfacce windows.(primo o poi dovrò testarlo, potrebbe essere la scelta migliore anche per me)
- Jolly Roger P7
- Prode Principiante
- Messaggi: 34
- Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
- Desktop: Cinnamon
- Distribuzione: Linux Mint
- Località: città di Rovato / BS
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Ciao freengin
---
Quanto ai detto, ( gli anni di vita non dicono nulla , quello che conta è la componentistica )
è vero in parte, infatti entrano in gioco molte variabili in un PC, vi è una differenza tra un PC
con componenti standard ed uno Professionale con componenti fatti per durare di più.
Un esempio, qui trovi PC Professionali ricondizionati, che possono svolgere un ottimo lavoro
ancora per alcuni anni senza necessariamente acquistare un PC nuovo, link:
https://www.freepcitalia.com/
https://reware.it/
https://www.refurbed.it/
---
Ciao.
---
Quanto ai detto, ( gli anni di vita non dicono nulla , quello che conta è la componentistica )
è vero in parte, infatti entrano in gioco molte variabili in un PC, vi è una differenza tra un PC
con componenti standard ed uno Professionale con componenti fatti per durare di più.
Un esempio, qui trovi PC Professionali ricondizionati, che possono svolgere un ottimo lavoro
ancora per alcuni anni senza necessariamente acquistare un PC nuovo, link:
https://www.freepcitalia.com/
https://reware.it/
https://www.refurbed.it/
---
Ciao.
-
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2664
- Iscrizione: domenica 4 giugno 2006, 13:16
- Distribuzione: Ubuntu 16.04
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Magari il notebook ha solo interfaccia PATA e l'SSD neanche lo può mettere ....Jolly Roger P7 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:33...
---
Per quanto riguarda l'installazione di un SSD, visto le caratteristiche del Processore ( Data di lancio Q1'08 )
non credo che migliori di molto l'eventuale velocità, sempre se il Processore riesca a gestirlo.
....