Come velocizzare il mio pc portatile
- Jolly Roger P7
- Prode Principiante
- Messaggi: 34
- Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
- Desktop: Cinnamon
- Distribuzione: Linux Mint
- Località: città di Rovato / BS
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Ciao Antonioboc
---
Ai ragione, come ai indicato tu ai conoscenze di informatica basilari, il consiglio che
mi sento di darti, è prendere in considerazione se vuoi rimanere in ambiente Linux,
di contattare un ( LUG / Linux Users Groups italiani ) vicino a te dove puoi trovare
assistenza e aiuto per il tuo problema.
Vedi LugMap:
https://lugmap.linux.it/
---
Ciao.
---
Ai ragione, come ai indicato tu ai conoscenze di informatica basilari, il consiglio che
mi sento di darti, è prendere in considerazione se vuoi rimanere in ambiente Linux,
di contattare un ( LUG / Linux Users Groups italiani ) vicino a te dove puoi trovare
assistenza e aiuto per il tuo problema.
Vedi LugMap:
https://lugmap.linux.it/
---
Ciao.
- Jolly Roger P7
- Prode Principiante
- Messaggi: 34
- Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
- Desktop: Cinnamon
- Distribuzione: Linux Mint
- Località: città di Rovato / BS
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Ciao saxtro
---
Infatti ai ragione, come ho indicato in un PC entrano in gioco
molte variabili da tenere in considerazione.
---
Ciao.
---
Infatti ai ragione, come ho indicato in un PC entrano in gioco
molte variabili da tenere in considerazione.
---
Ciao.
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
1° Secondo me fai prima a comprare un secondo Pc che abbia la CPU Dual Core minimo, ma se è superiore è molto meglio.
2° Se non vuoi spendere soldi ti conviene provare ad installare versioni Linux più leggere tipo ( Linux Mint - Xubuntu - Puppy Linux. )
Consiglio: Prima di installare prova le loro Live.
Certo che però il tuo amico poteva lasciarti Windows 7 in un'altra partizione cosi avresti potuto scegliere quale Sistema usare.
2° Se non vuoi spendere soldi ti conviene provare ad installare versioni Linux più leggere tipo ( Linux Mint - Xubuntu - Puppy Linux. )
Consiglio: Prima di installare prova le loro Live.
Certo che però il tuo amico poteva lasciarti Windows 7 in un'altra partizione cosi avresti potuto scegliere quale Sistema usare.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- PC ZERO
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 438
- Iscrizione: sabato 26 febbraio 2011, 12:06
- Desktop: LXQt
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Il fatto è che usare un pc richiede delle minime conoscenze che non sono difficili da imparare ma richiedono un minimo di impegno per "perdere tempo" ad impararle, vale lo stesso che sia windows, linux o mac.Antonioboc ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 17:10Non capisco niente di quello di cui parlate..e credevo si potesse scaricare qualcosa da google per velocizzare un po il pc.
In questo forum c'é tutta la documentazione necessaria, c'é la wiki ed il gruppo di documentazione e ci sono utenti che aiutano volentieri e c'é sempre google per i termini che non si capiscono...perlomeno io ho cominciato così e partivo da zero conoscenze in fatto di linux o pc.
Tu hai chiesto un modo per velocizzare il tuo pc scaricando qualcosa da google, non è possibile fare questo per questo ti è stato consigliato di scaricare Lubuntu (https://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu) ed installarla sul tuo pc (https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione).
Il mio pc ha le stesse caratteristiche del tuo (più o meno) e pure io uso un sistema operativo simile e va molto bene senza cambiare pc, però come già detto occorre un minimo di impegno perché devi imparare ad installarla, ma ripeto, non è nulla di impossibile e se ci son riuscito io ci può riuscire chiunque e se ci son problemi qui l'aiuto non manca mai.
Acer Veriton M460
Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2220 2.40GHz 2gb RAM
Manjaro LXQt 64bit
Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2220 2.40GHz 2gb RAM
Manjaro LXQt 64bit
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5061
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Antonioboc ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:00Le caratteristiche sono :
Ubuntu 16.04 lts
Memoria 3.8 gb
Processore Intel celeron Capau 560 2.13 ghz
Grafica 965 gm
Tipo os 64 bit

Antonioboc ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:00mi dite in parole povere come migliorare la soluzione?grazie



Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
- 20111954
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1045
- Iscrizione: domenica 18 ottobre 2009, 20:36
- Distribuzione: Xubuntu 18.04.5 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: Reggio Calabria
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
con xubuntu montato su un ssd le prestazioni dovrebbero migliorare
- Bluette
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 387
- Iscrizione: mercoledì 17 settembre 2008, 18:29
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04 64 bit, Deepin 20
- Sesso: Femminile
Re: Come velocizzare il mio pc portatile
Se c'è uno sportellino dietro puoi togliere il disco e sostituirlo con un ssd da 120 giga e con una spesa di una ventina di euro lo velocizzi un po'. Di più non credo tu possa fare.Antonioboc ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:37Cos'è un ssd e come si installa ?stesso discorso per linux
Unity era semplice, comoda, elegantissima. Il facsimile per ora ha ereditato in parte l'eleganza.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 9 ospiti