[Nuovo wiki] Pidgin
Moderatore: Gruppo Documentazione
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
[Nuovo wiki] Pidgin
Ho creato questa pagina
http://wiki.ubuntu-it.org/Pidgin
PS: ringrazio Alessio per la collaborazione (good) (good)
http://wiki.ubuntu-it.org/Pidgin
PS: ringrazio Alessio per la collaborazione (good) (good)
La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- totò
- Gruppo Promozione
- Messaggi: 4363
- Iscrizione: giovedì 30 marzo 2006, 16:26
- Desktop: Ubuntu Mate
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.1 LTS i686
- Sesso: Maschile
- Località: Scalea (CS)
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Complimenti per la guida 
:P

:P
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Grazie :P :Ptotò ha scritto: Complimenti per la guida
:P
Ho rimosso dal wiki la parte che riguardava l'installazione del pacchetto deb, in quanto può causare degli errori in apt :P
Daniel
La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- `Alessio`
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3048
- Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
- Località: Aprilia
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Supremus ha scritto: Ho rimosso dal wiki la parte che riguardava l'installazione del pacchetto deb, in quanto può causare degli errori in apt :P
www.getdeb.net ha aggiornato il pacchetto proprio ieri. ora la provo poi ti faccio sapere!

EDIT: il pacchetto nuovo va alla grande! (good)
piccola postilla: per gli utenti amd64 io inserirei anche il repository di Janvitus

Ultima modifica di Anonymous il lunedì 28 maggio 2007, 9:04, modificato 1 volta in totale.
everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Ottimo`Alessio` ha scritto: www.getdeb.net ha aggiornato il pacchetto proprio ieri. ora la provo poi ti faccio sapere!
EDIT: il pacchetto nuovo va alla grande!
piccola postilla: per gli utenti amd64 io inserirei anche il repository di Janvitus

Ho già ripristinato il wiki

Si si potrebbero inserire i repo di janvitus (good)
solo che non saprei come fare.. e soprattutto se contengono il pacchetto pidgin
La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- `Alessio`
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3048
- Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
- Località: Aprilia
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
sese... tutte scuse da sfaticatoSupremus ha scritto: Si si potrebbero inserire i repo di janvitus (good)
solo che non saprei come fare.. e soprattutto se contengono il pacchetto pidgin

dai, ci penso io

everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
looooooooooool`Alessio` ha scritto: sese... tutte scuse da sfaticato
dai, ci penso io
::) ::)
(bad) (nono)
Per fortuna che ci sei te.... :-*
La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- Janvitus
- Amministratore
- Messaggi: 18831
- Iscrizione: lunedì 25 aprile 2005, 15:52
- Desktop: GNOME Shell / Xfce
- Sesso: Maschile
- Località: Potenza
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
I pacchetti di getdeb son stati sconsigliati dagli stessi sviluppatori di ubuntu, potrebbero creare problemi ad un aggiornamento dai repo ufficiali (oltre che mi sembrano fatti anche maluccio).
Se vuoi mettere dei repository, che è la cosa migliore, con pacchetti divisi per bene:
386: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p= ... ostcount=5
amd64: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=26217
E divisi per bene dico a questa maniera:
Getdeb, personalmente, non lo vedo molto affidabile, fateci attenzione.
Se vuoi mettere dei repository, che è la cosa migliore, con pacchetti divisi per bene:
386: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p= ... ostcount=5
amd64: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=26217
E divisi per bene dico a questa maniera:
Codice: Seleziona tutto
pidgin_2.0.0-1ubuntu1~janvitus_amd64.deb
pidgin-data_2.0.0-1ubuntu1~janvitus_all.deb
pidgin-dbg_2.0.0-1ubuntu1~janvitus_amd64.deb
pidgin-dev_2.0.0-1ubuntu1~janvitus_all.deb
- `Alessio`
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3048
- Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
- Località: Aprilia
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
il tuo lo conosco molto bene! (good)Janvitus ha scritto: amd64: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=26217
ho preso varie apps da getdeb, non mi hanno mai dato problemi, cmq stavo già maturando l'idea di eliminare il pacchetto di getdeb, al max si può mantenere un link in Ulteriori risorseGetdeb, personalmente, non lo vedo molto affidabile, fateci attenzione.
everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Grazie janvitus 
Io e alessio abbiamo già aggiornato il wiki con i repo che ci hai dato

Io e alessio abbiamo già aggiornato il wiki con i repo che ci hai dato

La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- `Alessio`
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3048
- Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
- Località: Aprilia
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
da spostare in supporto tecnicoMassimo S. ha scritto:
Ho appena installato Pidgin dai repo http://www.telemail.fi/mlind/ubuntu indicati nel wiki.
Però come effetto collaterale ho dovuto disinstallare il meta-pacchetto ubuntu-desktop
C'è un modo per mantenere capra e cavolo?![]()
Massimo S., tranquillo, ora mi metto a cercare di capire il perchè di questo problema e poi ti risp
intanto dimmi che versione hai del sistema

everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
- Massimo S.
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1932
- Iscrizione: giovedì 28 settembre 2006, 14:34
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Scusate mi sono accorto solo dopo aver postato che il topic era in "Gruppo Documentazione" :-[`Alessio` ha scritto: da spostare in supporto tecnico
Ultima modifica di Massimo S. il lunedì 28 maggio 2007, 17:46, modificato 1 volta in totale.
- cristian_c
- Accecante Asceta
- Messaggi: 23422
- Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Ciao, ho recuperato la guida wiki di Pidgin che era stata cestinata, come avevo annunciato qualche tempo fà in irc 
La guida è stata rifatta da capo e ora si trova qui in una mia pagina prove: CristianCozzolino/Prove0
Corro subito ad aprire un ticket

La guida è stata rifatta da capo e ora si trova qui in una mia pagina prove: CristianCozzolino/Prove0
Corro subito ad aprire un ticket

- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Perfetto!cristian_c ha scritto: Ciao, ho recuperato la guida wiki di Pidgin che era stata cestinata, come avevo annunciato qualche tempo fà in irc
La guida è stata rifatta da capo e ora si trova qui in una mia pagina prove: CristianCozzolino/Prove0
Corro subito ad aprire un ticket![]()
Piccolo consiglio... fai una pagina di prova per ogni wiki al massimo le si cancellano... una pagina con tante guide crea confusione

La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- cristian_c
- Accecante Asceta
- Messaggi: 23422
- Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Ticket aperto! 
Per quanto riguarda le pagine Prove ho seguito una vecchia prassi di avere una sola pagina prove (seguendo l'esempio di un editore :P ). Prendo sempre l'accorgimento di separare le varie guide con un'interlinea (più o meno spessa
).
Se però dovesse risultare davvero un problema mi adeguerò. Il fatto è che faccio casini nel creare le pagine Prove.
Per creare quell'attuale (e anche quella del profilo), mi ricordo che dovetti chiedere più volte l'intervento degli editori, e mi dispiacerebbe scocciare

Per quanto riguarda le pagine Prove ho seguito una vecchia prassi di avere una sola pagina prove (seguendo l'esempio di un editore :P ). Prendo sempre l'accorgimento di separare le varie guide con un'interlinea (più o meno spessa

Se però dovesse risultare davvero un problema mi adeguerò. Il fatto è che faccio casini nel creare le pagine Prove.
Per creare quell'attuale (e anche quella del profilo), mi ricordo che dovetti chiedere più volte l'intervento degli editori, e mi dispiacerebbe scocciare

- cristian_c
- Accecante Asceta
- Messaggi: 23422
- Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Volevo proporre la modifica della guida aggiungendo un nuovo paragrafo 
Questa procedura consente di disattivare i nick multicolori nell'elenco utenti e nella finestra del log quando si utilizza irc.
La procedura fa si che, applicando una patch, compaia un'opzione da spuntare nelle Preferenze.
Parlandone in canale doc, un mod ha fatto notare che sarebbe meglio inserire la procedura in una pagina a parte. Si potrebbe creare un compromesso scrivendo la procedura in un paragrafo del tipo "opzioni avanzate" o una cosa del genere

Questa procedura consente di disattivare i nick multicolori nell'elenco utenti e nella finestra del log quando si utilizza irc.
La procedura fa si che, applicando una patch, compaia un'opzione da spuntare nelle Preferenze.

Parlandone in canale doc, un mod ha fatto notare che sarebbe meglio inserire la procedura in una pagina a parte. Si potrebbe creare un compromesso scrivendo la procedura in un paragrafo del tipo "opzioni avanzate" o una cosa del genere

- alberto t.
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2977
- Iscrizione: domenica 10 febbraio 2008, 17:52
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Abbiamo deciso di togliere i sotto-paragrafi "Aggiungere un account MSN" e "Aggiungere un account Jabber", poiché sono troppo restrittivi in confronto a tutte le diverse piattaforme di comunicazione che offre pidgin.
- cristian_c
- Accecante Asceta
- Messaggi: 23422
- Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
MSN è il più usato e Jabber è particolare. Inoltre li ho testati personalmente. sono delle procedure specifiche. I passi generali sono troppo generici e chi non ha mai utilizzato IM potrebbe trovare difficoltà a compilare i campi. Così era successo per me tanto che dovetti aprire un topic per configurare tutto perché ero molto insicuro. ;)alberto t. ha scritto: Abbiamo deciso di togliere i sotto-paragrafi "Aggiungere un account MSN" e "Aggiungere un account Jabber", poiché sono troppo restrittivi in confronto a tutte le diverse piattaforme di comunicazione che offre pidgin.
Però, alberto, quello che premeva di più sapere a me, è la modifica alla pagina al post di cui sopra ;D
P.S. Nella guida comunque è presente la configurazione generale a grandi linee per tutti i tipi di protocollo :)
Ultima modifica di cristian_c il mercoledì 26 agosto 2009, 11:18, modificato 1 volta in totale.
- cristian_c
- Accecante Asceta
- Messaggi: 23422
- Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31
Re: [Nuovo wiki] Pidgin
Ciao, come mi era stato consigliato ho postato nella board doc:
in pratica se un utente volesse creare un account jabber avrebbe bisogno di guardare nella cronologia della pagina (sempre che ne sia al corrente) perché la procedura generale, sebbene valga per tutti i protocolli, non basta.
Perciò vorrei sapere il motivo per cui è stata cancellata
in pratica se un utente volesse creare un account jabber avrebbe bisogno di guardare nella cronologia della pagina (sempre che ne sia al corrente) perché la procedura generale, sebbene valga per tutti i protocolli, non basta.
Perciò vorrei sapere il motivo per cui è stata cancellata

Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 6 ospiti