[Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Richieste di nuove guide, traduzioni, offerte di collaborazione e comunicazioni da parte del gruppo agli utenti.

Moderatore: Gruppo Documentazione

Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

[Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

Da qualche giorno mi sto preoccupando di settare netfilter ma per ora non voglio complicarmi la vita usando iptables (per quanto quest'ultima sia la procedura migliore) e per questo sto usando firestarter.

Per quanto l'uso di questo sw dovrebbe essere molto semplice ho notato sul forum nella sezione sicurezza sono presenti numerosi post con problemi connessi all'installazione, configurazione e uso di firestarter.

Per questo motivo penso che un wiki a riguardo sia molto utile...intendo dire una guida che guidi nell'intero processo: dall'installazione al settaggio (magari con particolare attenzione sulle configurazioni di uso più comune (come per esempio le porte da aprire per amsn, amule etc.).

Ovviamente esiste già una guida, quella di firestarter, ma a giudicare del numero di domande e problemi sul post penso che sia cmq molto utile.
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
sevencapitalsins
Prode Principiante
Messaggi: 162
Iscrizione: martedì 22 marzo 2005, 22:50
Località: Turin
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da sevencapitalsins »

bene, falla e ti sarò grato  :D
Avatar utente
Milo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2241
Iscrizione: venerdì 4 novembre 2005, 14:58
Località: Antibes, Francia
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Milo »

albelx ha scritto: Per quanto l'uso di questo sw dovrebbe essere molto semplice ho notato sul forum nella sezione sicurezza sono presenti numerosi post con problemi connessi all'installazione, configurazione e uso di firestarter.
Ma anche problemi di installazione? Il pacchetto di Ubuntu da problemi?
albelx ha scritto: Per questo motivo penso che un wiki a riguardo sia molto utile...intendo dire una guida che guidi nell'intero processo: dall'installazione al settaggio (magari con particolare attenzione sulle configurazioni di uso più comune (come per esempio le porte da aprire per amsn, amule etc.).

Ovviamente esiste già una guida, quella di firestarter, ma a giudicare del numero di domande e problemi sul post penso che sia cmq molto utile.
C'è da tenere conto anche che lo sviluppo di firestarte non sembra molto attivo ultimamente...

Comunque la guida potrebbe essere utile...
Avatar utente
`Alessio`
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3048
Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
Località: Aprilia
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da `Alessio` »

magari cominciala nella tua pagina Prove...
everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

effettivamente avete ragione...

mi piacerebbe provare a scriverla, ma credo di essere per ora in una fase in cui potrei scrivere più ca**** che info utili...

per ora la mia è una proposta per chi ha più esperienza di me...

anche se sono cosciente che in una comunità tutti debbano contribuire...non per niente siamo utenti ubuntu..."io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti"

cmq per curiosità dove sta questa pagina Prove?
Ultima modifica di albelx il venerdì 14 settembre 2007, 13:49, modificato 1 volta in totale.
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
Janvitus
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 18831
Iscrizione: lunedì 25 aprile 2005, 15:52
Desktop: GNOME Shell / Xfce
Sesso: Maschile
Località: Potenza
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Janvitus »

La documentazione c'è: http://www.fs-security.com/docs.php

Si può sempre tradurre...
+Fedora 41 • +Xubuntu 24.10
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

Janvitus ha scritto: La documentazione c'è: http://www.fs-security.com/docs.php

Si può sempre tradurre...
guarda, mi ha proprio letto nel pensiero...sono andato a bare il caffè due minuti fa e ho pensato proprio questo...

la documentazione ufficiale è fatta molto bene...quindi è sufficiente tradurla...cosa che potrei fare senza problema (good) facndo qualche piccola aggiunta

da quello che ho visto per ora le uniche modifiche da apportare sono una piccola correzione a pagina 17 per adattare le indicazioni a ubuntu 7.04 (che ho già visto nel forum e testato) e una sezione (che ritengo molto importante per gli inesperti) che riporti parametri di configurazione standard tipo...se devi usare amsn apri la porta 1863 in outbound traffic etc)
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
Milo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2241
Iscrizione: venerdì 4 novembre 2005, 14:58
Località: Antibes, Francia
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Milo »

Piccola nota... la documentazione e il programma sono distribuiti con la licenza GPL (GFDL per la documentazione credo), purtroppo incompatibile con la licenza del wiki.

Bisognerebbe provare a contattare gli sviluppatori e chiedere a loro se è possibile tradurlo e metterlo nel nostro wiki. Alternativa è quella di creare una guida specifica per Ubuntu.

Ciao!
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

ok ho capito...!!!

per ora sto cercando di raccogliere info su questo post...cerco poi di ricapitolare le info e ordinarle almeno nel post...poi si vedrà!!!

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=115962
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
Milo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2241
Iscrizione: venerdì 4 novembre 2005, 14:58
Località: Antibes, Francia
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Milo »

albelx ha scritto: per ora sto cercando di raccogliere info su questo post...cerco poi di ricapitolare le info e ordinarle almeno nel post...poi si vedrà!!!

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=115962
Bene!

Puoi sempre riversarle nel wiki e sistemarle anche lì, è più probabile che qualcuno ti dia una mano a riorganizzarle sul wiki ;)

Ciao!
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

ok...buona idea...appena riesco a fare qualcosa di buono lo metto sul wiki (good)
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3660
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da jeremie2 »

Giusto per segnalare che sta nascendo una prima bozza della guida sulla pagina personale di Lord_neo.
Ricordo a chi volesse contribuire con nozioni tecniche sul funzionamento di Firestarter, che può farlo sul topic aperto da albelx nella board "Sicurezza".

Per quanto riguarda il nome per la pagina se siete tutti d'accordo direi che http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firestarter dovrebbe andare bene.

Ciao
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
Milo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2241
Iscrizione: venerdì 4 novembre 2005, 14:58
Località: Antibes, Francia
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Milo »

Jeremie ha scritto: Per quanto riguarda il nome per la pagina se siete tutti d'accordo direi che http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firestarter dovrebbe andare bene.
Secondo me può andar bene! ;)
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

Lord_neo ho aggiunto un bel pò di cose sulla tua pagina personale.

è solo qualche idea...se hai del materiale migliore sentiti libero di cancellarla...oppure correggi i probabili errori che ho commesso

cmq penso che possiamo fare un buon lavoro (good)
Ultima modifica di albelx il lunedì 24 settembre 2007, 19:27, modificato 1 volta in totale.
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

Jeremie ho aggiunto il tuo contributo al wiki di Lord_neo...credo che sia meglio che gli dia un occhio tu per sistemare al meglio quella parte...
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
Lord_neo
Prode Principiante
Messaggi: 163
Iscrizione: giovedì 24 agosto 2006, 11:35
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da Lord_neo »

grazie a tutti delle modifiche ;) e credo che il nome proposto vada benissimo (good)

ps: lasciatemi la giornata di domani per fare qualche ritocco ;)

(b2b)
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3660
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da jeremie2 »

Intanto ho creato la pagina http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firestarter riportandoci la guida.

Per il resto non ho fatto più di tanto, ho provato a sintetizzare quanto possibile le frasi e a dare un'occhiata alla formattazione. Però non sono andato oltre "Avvio automatico" e di sicuro saranno sfuggite un po' di cose.
Nei prossimi giorni dovrei avere più tempo a disposizione.

Per semplificare le descrizioni poi potremmo usare anche degli screenshot, un po' come ha già fatto Lord_neo sul suo blog. Ovviamente devono essere usati con "parsimonia" ;D

Riguardo alla struttura della guida, ho visto che nella sezione Configurazione delle regole si parte dalla policy Permissive by default. Io forse sarei a favore del contrario.
Aldilà della sicurezza intrinseca di Linux penso sia meglio partire dal Restrictive by default, anche perché a rigore di logica prima si dovrebbe chiudere tutto e poi aprire una alla volta le porte che ci interessano.
E magari un po' come avevo fatto con l'esempio su Firefox, mostrare una procedura generale per far capire anche a chi usa un firewall per la prima volta come controllare/settare il traffico sulle porte del proprio pc... anche se a seconda di cosa usiamo (vedi cartelle condivise) ci possono essere differenze.

Quindi schematicamente una struttura di questo genere:
1- Chiudere tutte le porte (Restrictive by default)
2- Dalla tabella "Events" capire quali servizi a quale porte stanno cercando di accedere (... eventuali ulteriori informazioni dalla tabella "Status -> Active connections" )
3- Grazie alle informazioni ricavate dal punto 2) nella tabella "Policy -> Outbound traffic policy" saper settare le porte attraverso le quali vogliamo dare via libera ai servizi.

Questo giusto per avere uno schema più o meno generale su come agire. Poi ovviamente con i dati che ha elencato albelx nella sezione Policy standard sarà molto comodo settare da subito le porte che ci interessano senza dover fare eccessivi controlli.

Ciao a presto
Ultima modifica di Anonymous il martedì 25 settembre 2007, 2:39, modificato 1 volta in totale.
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
albelx
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 315
Iscrizione: mercoledì 11 luglio 2007, 15:15

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da albelx »

Quindi schematicamente una struttura di questo genere:
1- Chiudere tutte le porte (Restrictive by default)
2- Dalla tabella "Events" capire quali servizi a quale porte stanno cercando di accedere (... eventuali ulteriori informazioni dalla tabella "Status -> Active connections" )
3- Grazie alle informazioni ricavate dal punto 2) nella tabella "Policy -> Outbound traffic policy" saper settare le porte attraverso le quali vogliamo dare via libera ai servizi.

Concordo...bisognerebbe migliorare in questa direzione
“La potenza di Linux risiede nella cooperazione comunitaria che c’è dietro almeno quanto nel codice stesso che lo compone” Linus Torvalds

la mia wiki-home
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3660
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da jeremie2 »

Lord_neo ha scritto: ps: lasciatemi la giornata di domani per fare qualche ritocco ;)
Nessun problema, puoi apportare le modifiche che preferisci. :)
L'importante è di tenersi al corrente se abbiamo delle idee che possono cambiare profondamente la struttura della guida.
albelx ha scritto:
Quindi schematicamente una struttura di questo genere:
1- Chiudere tutte le porte (Restrictive by default)
2- Dalla tabella "Events" capire quali servizi a quale porte stanno cercando di accedere (... eventuali ulteriori informazioni dalla tabella "Status -> Active connections" )
3- Grazie alle informazioni ricavate dal punto 2) nella tabella "Policy -> Outbound traffic policy" saper settare le porte attraverso le quali vogliamo dare via libera ai servizi
Concordo...bisognerebbe migliorare in questa direzione
A tal proposito appena ho un po' di tempo provo subito a tirare giù qualche idea (sempre che qualcuno non mi preceda... ;D).

Ciao
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3660
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [Proposta] Guida COMPLETA su firestarter per utenti ubuntu

Messaggio da jeremie2 »

Ho fatto le modifiche di cui sopra nel capitolo "Configurazione".
La parte relativa al funzionamento di Firestarter in «Permissive by default, blacklist traffic» l'ho al momento solo commentata. Se va bene la nuova impostazione si può cancellare definitivamente.

Ho dato anche un'aggiustatina alla sezione finale sulla condivisione delle cartelle.

Pensavo che forse la parte "Policy standard" potrebbe essere impostata con tabelle che occupino lo spazio orizzontalmente, in modo da accorciare un po' la pagina.

... per ora buona notte! (z)
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Scrivi risposta

Ritorna a “Gruppo Documentazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 15 ospiti