...come da titolo avrei bisogno di una buona guida, per iniziare, sull'HTML...(anche libri da comprare)
...grazie...
Bye

Non è nemmeno una guida: è la definizione della standard, non proprio utilissima per chi deve inizare. Secondo me le specifiche sono più adatte ai produttori di software. Ad esempio è inutile leggersi tutte le proprietà presenti nella specifica dei CSS, quando quelle supportate correttamente non superano il 70%.garak ha scritto: Questa è la bibbia, nella traduzione italiana:
http://www.diodati.org/w3c/html401/cover.html
Non è un tutorial, che probabilmente preferisci, ma la guida completa e definitiva a tutto quello che devi sapere.
Di tutorial sicuramente ne troverai a bizzeffe
Quando avevo letto quella guida avevo salvato le pagine web in una directory, sono tante e non è molto comodo, ma ne puoi sempre salvare una decina al giorno (yes)Davide82 ha scritto: ...avevo già visionato quello che mi suggerisci...ma non è scaricabile...è solo on-line...
La puoi chiamare come vuoi, ma è comunque un punto di riferimento indispensabile per chi crea siti.micettonero ha scritto: Non è nemmeno una guida: è la definizione della standard, non proprio utilissima per chi deve inizare. Secondo me le specifiche sono più adatte ai produttori di software. Ad esempio è inutile leggersi tutte le proprietà presenti nella specifica dei CSS, quando quelle supportate correttamente non superano il 70%.
Vedi qui:Davide82 ha scritto: [...] avrei bisogno di una buona guida, per iniziare, sull'HTML [...]
http://www.westciv.com/style_master/academy/browser_support/printing.htmlgarak ha scritto:La puoi chiamare come vuoi, ma è comunque un punto di riferimento indispensabile per chi crea siti.micettonero ha scritto: Non è nemmeno una guida: è la definizione della standard, non proprio utilissima per chi deve inizare. Secondo me le specifiche sono più adatte ai produttori di software. Ad esempio è inutile leggersi tutte le proprietà presenti nella specifica dei CSS, quando quelle supportate correttamente non superano il 70%.
Le specifiche dei CSS sono altra cosa e infatti hanno dei riferimenti a parte, che comunque vanno letti, indipendentemente dal loro grado di supporto (che non credo proprio sia così basso come dici tu).
Sempre che uno voglia creare siti fatti bene.
certo, basta scegliersi solo le proprietà non supportate, considerare anche browsers che non usa più nessuno da anni (IE 4.0!!), non contare Firefox :Pmicettonero ha scritto: A ben vedere forse è anche meno del 70% (bad)
Firefox condivide per il 90% il motore Gecko di Netscape 7.0.garak ha scritto: certo, basta scegliersi solo le proprietà non supportate, considerare anche browsers che non usa più nessuno da anni (IE 4.0!!), non contare Firefox :P