Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Regole della sezione
- Vietate categoricamente discussioni e messaggi riguardanti politica e religione.
- Evitare l'apertura di discussioni e sondaggi del tipo "mi sta bene questo taglio di capelli?", "che dentifricio usate?" e altre banalità simili.
- Le discussioni che non rispettano le regole suddette, usano linguaggio e toni giudicati non adatti, saranno chiuse dal Gruppo Forum senza preavviso con eventuali provvedimenti sanzionatori.
- Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Questa è una delle cosa più divertenti che mi siano mai successe in tutta la mia vita.
Come alcuni di voi sanno vivo in Giappone (vicino a Tokyo), ho preso casa poco fa e oggi abbiamo deciso con la mia ragazza di andare a farci la connessione nostra (perché rubare il wifi dal vicino era un po scocciante dato che non prendeva tanto bene lol).
Quindi questa mattina siamo andati in uno di quei centri mega super commerciali e siamo andati nel luogo degli abbonamenti della fibra (100 mb stavo sbavando) arriviamo e una ignorante (come al solito) inizia a parlarci di miliardi di cavolate.....passa 1 ora.....dopo aver letto tutte le clausole (giuro le ha lette tutte) inizia a leggere i servizi e qui sti infami sono sicuro che fregano un mucchio di gente:
Il contratto base è di 4000 yen circa 26€ al mese e basta ti dicono all'inizio ma poi.....
1. servizio per non ricevere i virus (599 yen in più al mese circa 4€)
2. servizio per bloocare lo spam (599 yen in più al mese 4€)
3. servizio di assistenza (599 yen in più al mese 4€
4. ti obbligano a prendere la tv (2000 yen in più al mese 14€)
5. ecc....ecc....
Al che mi sono incazzato un po....(non parlo giapponese bene ancora quindi dicevo alla mia ragazza e lei traduceva) e le ho fatto capire che non ho bisogno di niente solo di sto benedetto modem e BASTA perché ho linux so usare il pc e non ho bisogno di null'altro che la connessione.
Al che è scoppiato il finimondo.....
Tizia del negozio: Linux e che cos'è? mi ha chiesto la gentil donzella
Io: è un so come windows o mac
Tizia del negozio: No non va bene non possiamo farle il contratto!
Io: ma sta scherzando vero, mi connetto ovunque col mio pc e è da ottobre che sono in Giappone
Tizia del negozio: Ma lei ha un pc straniero?
Io: ovviamente si non sono giapponese come può vedere..
Tizia del negozio: No non va bene non possiamo farle il contratto!
Io: Ma come? a seconda del pc la fibra non funziona?
Tizia del negozio: Non lo so ora mi informo..
- Intanto il tempo passa dopo circa 10 min la tizia torna con 2 altri individui -
Individuo1: Salve, mi illustri per cortesia il problema
Io: Nessun problema ho un laptop italiano con linux e non capisco perché non posso fare il contratto!
Individuo2: Ma questo linux come funziona? Cioè lei usa tastiera e mouse o cosa? (qui mi sono trattenuto dal ridere)
Io: è un so uguale a win solo che è gratis e funziona meglio, se vuole ho un cd sempre con me e vi faccio vedere la live..
Individuo1 e 2: No non è possibile non si possono fare installazioni sui pc che vendiamo...
Io:(sapete già la risp)
- Non mi hanno creduto -
- Intanto il tempo passa e quasi 2 ore e mezza sono andate -
- Non ne veniamo a capo e continuo a spiegare che non centra una mazza che so uso con la fibra che mi arriva ma sono troppo stupidi..non c'è nulla da fare -
- Dopo circa 3 ore ho l'illuminazione -
Io: Aspettate se proprio dite così posso installa windows va bene? (Ovviamente non è vero)
Tizia del negozio, Individuo 1 e 2: Sorridenti mi rispondono che così la fibra sarebbe andata (tralansciando il che il mio pc è italiano per fortuna)
- Ora inizia la questione dello sconto -
Riassunto: La promozione è che mi danno 200€ da spendere il giorno stesso nel negozio su un solo oggetto, io ho comprato il frigorifero....ma prima di avere sti benedetti soldi mi hanno cercato di fregare in tutti i modi cercando di aggiungermi tutti i tipi di servizi possibili e immaginabili
Conclusione: Contratto fatto dopo 4 ore, raccontandogli un mucchio di fandonie perché sennò non ne uscivamo più fuori e soldi RICEVUTI SENZA CONTRATTI AGGIUNTIVI 26€ e basta.......Ovviamente tutti i giapponesi normali dicono si a tutto e si beccano bollette di 100€ al mese....poerelli...
Ecco qui la mia giornata oggi......sono completamente senza parole non solo della ignoranza di queste persone ma dell'incompetenza soprattutto non dico che pretendo che tutti conoscano linux! ma rifiutarsi di fare un contratto perché sei ignorante tu mi sembra esagerato!
ahhhhhhh che risate......
(b2b)
Come alcuni di voi sanno vivo in Giappone (vicino a Tokyo), ho preso casa poco fa e oggi abbiamo deciso con la mia ragazza di andare a farci la connessione nostra (perché rubare il wifi dal vicino era un po scocciante dato che non prendeva tanto bene lol).
Quindi questa mattina siamo andati in uno di quei centri mega super commerciali e siamo andati nel luogo degli abbonamenti della fibra (100 mb stavo sbavando) arriviamo e una ignorante (come al solito) inizia a parlarci di miliardi di cavolate.....passa 1 ora.....dopo aver letto tutte le clausole (giuro le ha lette tutte) inizia a leggere i servizi e qui sti infami sono sicuro che fregano un mucchio di gente:
Il contratto base è di 4000 yen circa 26€ al mese e basta ti dicono all'inizio ma poi.....
1. servizio per non ricevere i virus (599 yen in più al mese circa 4€)
2. servizio per bloocare lo spam (599 yen in più al mese 4€)
3. servizio di assistenza (599 yen in più al mese 4€
4. ti obbligano a prendere la tv (2000 yen in più al mese 14€)
5. ecc....ecc....
Al che mi sono incazzato un po....(non parlo giapponese bene ancora quindi dicevo alla mia ragazza e lei traduceva) e le ho fatto capire che non ho bisogno di niente solo di sto benedetto modem e BASTA perché ho linux so usare il pc e non ho bisogno di null'altro che la connessione.
Al che è scoppiato il finimondo.....
Tizia del negozio: Linux e che cos'è? mi ha chiesto la gentil donzella
Io: è un so come windows o mac
Tizia del negozio: No non va bene non possiamo farle il contratto!
Io: ma sta scherzando vero, mi connetto ovunque col mio pc e è da ottobre che sono in Giappone
Tizia del negozio: Ma lei ha un pc straniero?
Io: ovviamente si non sono giapponese come può vedere..
Tizia del negozio: No non va bene non possiamo farle il contratto!
Io: Ma come? a seconda del pc la fibra non funziona?
Tizia del negozio: Non lo so ora mi informo..
- Intanto il tempo passa dopo circa 10 min la tizia torna con 2 altri individui -
Individuo1: Salve, mi illustri per cortesia il problema
Io: Nessun problema ho un laptop italiano con linux e non capisco perché non posso fare il contratto!
Individuo2: Ma questo linux come funziona? Cioè lei usa tastiera e mouse o cosa? (qui mi sono trattenuto dal ridere)
Io: è un so uguale a win solo che è gratis e funziona meglio, se vuole ho un cd sempre con me e vi faccio vedere la live..
Individuo1 e 2: No non è possibile non si possono fare installazioni sui pc che vendiamo...
Io:(sapete già la risp)
- Non mi hanno creduto -
- Intanto il tempo passa e quasi 2 ore e mezza sono andate -
- Non ne veniamo a capo e continuo a spiegare che non centra una mazza che so uso con la fibra che mi arriva ma sono troppo stupidi..non c'è nulla da fare -
- Dopo circa 3 ore ho l'illuminazione -
Io: Aspettate se proprio dite così posso installa windows va bene? (Ovviamente non è vero)
Tizia del negozio, Individuo 1 e 2: Sorridenti mi rispondono che così la fibra sarebbe andata (tralansciando il che il mio pc è italiano per fortuna)
- Ora inizia la questione dello sconto -
Riassunto: La promozione è che mi danno 200€ da spendere il giorno stesso nel negozio su un solo oggetto, io ho comprato il frigorifero....ma prima di avere sti benedetti soldi mi hanno cercato di fregare in tutti i modi cercando di aggiungermi tutti i tipi di servizi possibili e immaginabili
Conclusione: Contratto fatto dopo 4 ore, raccontandogli un mucchio di fandonie perché sennò non ne uscivamo più fuori e soldi RICEVUTI SENZA CONTRATTI AGGIUNTIVI 26€ e basta.......Ovviamente tutti i giapponesi normali dicono si a tutto e si beccano bollette di 100€ al mese....poerelli...
Ecco qui la mia giornata oggi......sono completamente senza parole non solo della ignoranza di queste persone ma dell'incompetenza soprattutto non dico che pretendo che tutti conoscano linux! ma rifiutarsi di fare un contratto perché sei ignorante tu mi sembra esagerato!
ahhhhhhh che risate......
(b2b)
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
- filo1234
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6172
- Iscrizione: lunedì 26 febbraio 2007, 21:10
- Località: Cagliari
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Forse un fondo di verità c' è in tutto questo..scusa ma giusto per capire...il plug rj45 in giappone è a forma di mandorla??? forse per quello non si poteva fare come l' avresti collegato al pc?
- mistermax80
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2288
- Iscrizione: mercoledì 20 giugno 2007, 14:07
- Località: Anguillara Sabazia (RM)
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
(rotfl) (rotfl) (rotfl)filo1234 ha scritto: Forse un fondo di verità c' è in tutto questo..scusa ma giusto per capire...il plug rj45 in giappone è a forma di mandorla??? forse per quello non si poteva fare come l' avresti collegato al pc?
Comunque pensavo che in ITALIA stavamo messi male e invece c'è chi sta peggio!!!!!!!!!

U-HH-10.04,Asus Z9200vc(A6vc),nVidia 6200TC
X-HH-8.04,Asus k-7 800mhz,radeon9200
CONEXANT [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... 0#p1100150]NVIDIA
X-HH-8.04,Asus k-7 800mhz,radeon9200
CONEXANT [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... 0#p1100150]NVIDIA
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
ma lol....si certo...e ti fa l'inchino quando il cavetto ti vede...filo1234 ha scritto: Forse un fondo di verità c' è in tutto questo..scusa ma giusto per capire...il plug rj45 in giappone è a forma di mandorla??? forse per quello non si poteva fare come l' avresti collegato al pc?
Il Tokyo LUG è composto da quasi tutti stranieri tutti hanno la mia stessa compagnia per la fibra...ho solo beccato un negozio con degli incompetenti disumani....lol
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
- kagliostro
- Prode Principiante
- Messaggi: 110
- Iscrizione: venerdì 27 luglio 2007, 12:23
- Località: Teramo
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
In ufficio ci stiamo piegando tutti dalle risate!!! Questa e' meglio di una barzelletta, meriterebbe una colonna sulla newsletter italiana di ubuntu
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
- filo1234
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6172
- Iscrizione: lunedì 26 febbraio 2007, 21:10
- Località: Cagliari
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
esiste il gabibbo in giappone?? srebbe da chiamare
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Possibile che i giapponesi siano così fulminati ?
Non tanto per la storiella in sè ... ma per il fatto che nel LUG di Tokyo sono quasi tutti stranieri ...
Non tanto per la storiella in sè ... ma per il fatto che nel LUG di Tokyo sono quasi tutti stranieri ...

Ubuntu User # 19371
Fisso: P4 2533 - Nvidia 7600 GT AGP 256 Mb - 1 Gb RAM DDR - 360 Gb Hd - 1500 Gb Hd USB - Ubuntu 11.10 32bit - Fastweb Fibra Ottica
Portatile: Asus K52J - Intel i5 430 - Nvidia 310M/Intel i915 - 4 Gb RAM - 320 Gb Hd - Ubuntu 11.10 64bit
Muletto: HP Compaq dc7100 - P4 Core Duo - ATI Radeon X300 - 2gb RAM - 40 Gb HD - Ubuntu 11.10 32bit
Fisso: P4 2533 - Nvidia 7600 GT AGP 256 Mb - 1 Gb RAM DDR - 360 Gb Hd - 1500 Gb Hd USB - Ubuntu 11.10 32bit - Fastweb Fibra Ottica
Portatile: Asus K52J - Intel i5 430 - Nvidia 310M/Intel i915 - 4 Gb RAM - 320 Gb Hd - Ubuntu 11.10 64bit
Muletto: HP Compaq dc7100 - P4 Core Duo - ATI Radeon X300 - 2gb RAM - 40 Gb HD - Ubuntu 11.10 32bit
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
beh non c'è da stupirsi essendo un paese completamente chiuso, qui conoscono SOLO quello che gli impongono (es. per i cellulari hanno i loro cellulari che vanno con la loro banda e basta e funziona solo da loro) quindi è normale che non sappiano nulla....esce un pc con linux? in giappone lo rigirano con win dentro e basta (es. eeepc asus)Ehol ha scritto: Possibile che i giapponesi siano così fulminati ?
Non tanto per la storiella in sè ... ma per il fatto che nel LUG di Tokyo sono quasi tutti stranieri ...![]()
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..



tornare in italia ??

al negozio dove sto io ci siamo scompisciati dal ridere

- Arcovoltaico77
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1082
- Iscrizione: giovedì 26 luglio 2007, 9:52
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
muahaha che roba.... megli ridere và... pensavo fossimo messi male qui, ma pure laggiù... e meno male che era il paese simbolo della tecnologia all' avanguardia!Ehol ha scritto: Possibile che i giapponesi siano così fulminati ?
" Usare Linux é come mangiare dalla suocera, mangi bene e non spendi nulla! "
- Lord Archimonde
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2117
- Iscrizione: giovedì 1 marzo 2007, 19:45
- Desktop: KDE 4.13
- Distribuzione: Kubuntu 14.04
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Una domanda ilcontegis...
Il collegamento che ti forniscano, è aperto a tutto il web o ci sono restrizioni?
Ciao!
Il collegamento che ti forniscano, è aperto a tutto il web o ci sono restrizioni?
Ciao!
Xubuntu 12.04 XFCE 3.2 Kernel 3.5.0 - Kubuntu 18.04 KDE Kernel 5.12.9
ubuntuBudgie 18.04 Budgie Kernel 5.3.0 - Kubuntu 14.04 KDE 4.2 Kernel 3.13.0
EeePC 1015CX Intel Atom N2600 2GB - Intel i7 16GB GTX275 Nvidia 304.51
ubuntuBudgie 18.04 Budgie Kernel 5.3.0 - Kubuntu 14.04 KDE 4.2 Kernel 3.13.0
EeePC 1015CX Intel Atom N2600 2GB - Intel i7 16GB GTX275 Nvidia 304.51
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1483
- Iscrizione: martedì 20 giugno 2006, 0:19
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
tante parole non ne ho da dire
ma pure te star li 4 ore a contrattare
::)
(aggiungo, si dovrebbe sapere che una connessione ad internet è indipendente dal sistema operativo utilizzato, al max potresti avere problemi con l'hardware che utilizzi, ma il servizio è indifferente, almeno credo, quindi credo che i cinesi ti abbiano risposto così per 2 motivi, il primo forse qualche problema di traduzione, il secondo la non conoscenza di altri SO, e non conoscendoli ed essendo semplici commessi non hanno voluto dirti di si per farti acquistare una cosa che poi non avrebbe funzionato).
Pure in italia c'è parecchia gente che non sa che sia linux, ma prima ancora che linux molta gente non sa usare il pc, indipendentemente dal SO usato, e ci sono pure casi di ragazzi che escono dalle superiori che a stento sanno usare un pc, conoscono un po di basi ma non hanno tanta dimestichezza (esperienza).
non sto difendendo nessuno, solo fare un po di chiarezza.
Per il resto io ho un pochino meno pazienza, se mi creano problemi cambio negozio... al limite cambio stato entro un paio di gg
(se quel paese non è il mio di origine).



(aggiungo, si dovrebbe sapere che una connessione ad internet è indipendente dal sistema operativo utilizzato, al max potresti avere problemi con l'hardware che utilizzi, ma il servizio è indifferente, almeno credo, quindi credo che i cinesi ti abbiano risposto così per 2 motivi, il primo forse qualche problema di traduzione, il secondo la non conoscenza di altri SO, e non conoscendoli ed essendo semplici commessi non hanno voluto dirti di si per farti acquistare una cosa che poi non avrebbe funzionato).
Pure in italia c'è parecchia gente che non sa che sia linux, ma prima ancora che linux molta gente non sa usare il pc, indipendentemente dal SO usato, e ci sono pure casi di ragazzi che escono dalle superiori che a stento sanno usare un pc, conoscono un po di basi ma non hanno tanta dimestichezza (esperienza).
non sto difendendo nessuno, solo fare un po di chiarezza.
Per il resto io ho un pochino meno pazienza, se mi creano problemi cambio negozio... al limite cambio stato entro un paio di gg

Ultima modifica di lllllllllllllillll il venerdì 22 febbraio 2008, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
io mi sarei messo a ridergli in faccia, ma poi tu sei il cliente non s'è mai visto "non posso fare il contratto"...
comunque mi hai fatto proprio ridere
comunque mi hai fatto proprio ridere
ibook g3 powerpc g3 333 mhz, 192 mb ram, ati mobility rage 4 mb (record di scarsità imbattuto!)
- UZ
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2014
- Iscrizione: lunedì 15 maggio 2006, 10:14
- Desktop: gnome-shell
- Distribuzione: ubuntu 11.10 - i686
- Località: Sedriano (MI)
- Contatti:
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
ragazzi vi garantisco che di "presunti tecnici" e "commessi/assistenti/idioti" siamo pieni anche in italia .... e vi diro' di piu': io sto spingendo come un pazzo linux presso i miei clienti ed amici ma con una percentuale del 70% almeno mi sento dire: "linux? cos'e'??"
what a sadeness
what a sadeness
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
In Italia è esattamente il contrario, vorrebbero farti un contratto anche se non hai il pc...oppure ti vendono labbonamento all'adsl in posti dove ancora non si è coperti...un giapponese lo comprerebbe comunque... 

Sono uno Zero member!
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1483
- Iscrizione: martedì 20 giugno 2006, 0:19
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
mia opinione, poi posso sbagliare, ma secondo me + spingi e più crei l'effetto contrarioUZ ha scritto: ragazzi vi garantisco che di "presunti tecnici" e "commessi/assistenti/idioti" siamo pieni anche in italia .... e vi diro' di piu': io sto spingendo come un pazzo linux presso i miei clienti ed amici ma con una percentuale del 70% almeno mi sento dire: "linux? cos'e'??"
what a sadeness

spingere è sinonimo di resistenza verso un percorso, ciò vuol dire che stai forzando un qualcosa che non è di semplice inserimento; queste cose è meglio farle fare a chi ha più esperienza e soldi da spendere e prendere , riviste pubblicità ecc,... loro sanno già quando e come muoversi, star li a sgolarsi l'anima a voler insistere a far usare una certa cosa è poco comprensibile da parte dell'interlocutore che ti ascolta.
te prova solo a pensare alla marea di pubblicità che ti fanno per risparmiare sulla bolletta telefonica, tantissime sono le balle che dicono, ma alcune danno davvero la possibilità di avere sconti, bene, manco se gli dici paghi zero in certi casi, sono disposti a spostarsi; prova ad immaginare te se gli vai a trovare fuori un SO diverso quando manco si sa usare windows, oppure lo sanno usare sono per fare 2 o 3 operazioni, al di fuori di quelle chiamano il tecnico.
Un amministratore di una azienda, sapendo che esistono problemi simili, in caso adottasse un sistema operativo diverso, anche se gratis, dovrebbe poi affrontare l'ingentissimo costo di amministrazione di sistema ed insegnamento ai dipendenti e la cosa alla fine si rivelerebbe probabilmente, molto + costosa che usare winxp.
Questo tipo di soluzioni vanno bene su grandi aziende dove è necessario avere gente fissa all'interno che gestisca queste cose, parlo di aziende con 300 500 dipendenti in su, oppure aziende un po minori che si asservono di strumenti informatici in modo mediamente + intensivo; per il resto viene considerato solo come perdita di tempo e quindi di denaro.
- UZ
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2014
- Iscrizione: lunedì 15 maggio 2006, 10:14
- Desktop: gnome-shell
- Distribuzione: ubuntu 11.10 - i686
- Località: Sedriano (MI)
- Contatti:
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
ma siccome sono un testone gia' diversi server li ho venduti!! (rotfl)
con il server e' piu' facile, nessuno lo deve usare e all'utonto medio non interessa sapere dove sono i files che sta aprendo ....
con il server e' piu' facile, nessuno lo deve usare e all'utonto medio non interessa sapere dove sono i files che sta aprendo ....
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
miiii, che storia! 

http://xoomer.alice.it/giosimar/ubuntulinux.swf
Prima di dirmi cosa è giusto e cose è sbagliato, paga l'IRPEF.
Prima di dirmi cosa è giusto e cose è sbagliato, paga l'IRPEF.
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
Beh ovviamente non lo sanno...ho chiesto se danno ip statico o ip fissoLord Archimonde ha scritto: Una domanda ilcontegis...
Il collegamento che ti forniscano, è aperto a tutto il web o ci sono restrizioni?
Ciao!
RISPOSTA: hemmmm, un attimo che chiedo......bohhhh non lo sappiamo
Ho chiesto se i 100 mb che dicono di darti sono effettivi e quanto è il minimo che garantiscono
RISPOSTA: hemmmm, un attimo che chiedo......bohhhh non lo sappiamo
Ho chiesto se chiudono delle porte come per il VOIP
RISPOSTA: cos'è il VOIP? hemmmm, un attimo che chiedo......bohhhh non lo sappiamo
E così via...quindi lo vedrò quando me la portano.........
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Vuoi la fibra? Hai linux? Non puoi..
1. sono giapponesiLeleBuntu ha scritto: tante parole non ne ho da direma pure te star li 4 ore a contrattare
![]()
::)
(aggiungo, si dovrebbe sapere che una connessione ad internet è indipendente dal sistema operativo utilizzato, al max potresti avere problemi con l'hardware che utilizzi, ma il servizio è indifferente, almeno credo, quindi credo che i cinesi ti abbiano risposto così per 2 motivi, il primo forse qualche problema di traduzione, il secondo la non conoscenza di altri SO, e non conoscendoli ed essendo semplici commessi non hanno voluto dirti di si per farti acquistare una cosa che poi non avrebbe funzionato).
Pure in italia c'è parecchia gente che non sa che sia linux, ma prima ancora che linux molta gente non sa usare il pc, indipendentemente dal SO usato, e ci sono pure casi di ragazzi che escono dalle superiori che a stento sanno usare un pc, conoscono un po di basi ma non hanno tanta dimestichezza (esperienza).
non sto difendendo nessuno, solo fare un po di chiarezza.
Per il resto io ho un pochino meno pazienza, se mi creano problemi cambio negozio... al limite cambio stato entro un paio di gg(se quel paese non è il mio di origine).
2. la mia ragazza è giapponese e perfettamente istruita su ubuntu e linux (ho fatto un buon lavoro) e quindi è impossibile che abbia sbagliato la traduzione
3. Nella casa che abbiamo presto (una delle migliori di solito sono dei loculi di 1 metro quadrato) abbiamo solo questa fibra da questa compagnia che ha praticamente il monopolio (le altre fanno schifo)
4. Fare un contratto qui prende sempre 1000000 ore (la mia ragazza quando ha fatto il contratto per la casa è entrata in agenzia alle 9 del mattino e è uscita alle 5 di sera e non scherzo (le hanno offerto pure il pranzo)
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti