[RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
[RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Ecco il problema..
ho una asus p5q pro, un hd normale IDE e un hd sata. se cerco di installare ubuntu 64 bit mi vede tranquillamente l'hd IDE ma quello sata non c'è verso di farglielo vedere.......
Stranissimo...perché prima ci ho installato in una partizione win xp (sul hd sata) e tutto è andato ok..come mai Ubuntu non me lo rileva?
Cosa posso fare per risolvere il problema?
thx
(b2b)
ho una asus p5q pro, un hd normale IDE e un hd sata. se cerco di installare ubuntu 64 bit mi vede tranquillamente l'hd IDE ma quello sata non c'è verso di farglielo vedere.......
Stranissimo...perché prima ci ho installato in una partizione win xp (sul hd sata) e tutto è andato ok..come mai Ubuntu non me lo rileva?
Cosa posso fare per risolvere il problema?
thx
(b2b)
Ultima modifica di ilcontegis il giovedì 3 luglio 2008, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Si vede che nel kernel di Ubuntu 8.04 64 bit non hanno inserito i moduli Sata per il chipset della tua scheda madre.Puoi sempre compilarti il kernel da solo con tutto quello che ti occorre
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
ma se non riesco manco a installarlo ubuntu.....come lo ricompilo il kernel? su win xp? scusa ma non mi è molto chiarozibi67 ha scritto: Si vede che nel kernel di Ubuntu 8.04 64 bit non hanno inserito i moduli Sata per il chipset della tua scheda madre.Puoi sempre compilarti il kernel da solo con tutto quello che ti occorre
::)
ps.. inoltre dove li prendo i driver?
Esiste una guida per fare questo? dovrei farmi una iso personalizzata o cosa? scusa ma non capisco proprio..
Ultima modifica di ilcontegis il mercoledì 2 luglio 2008, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Puoi sempre installare Ubuntu su P-ata e dopo ricompili il kernel con drivers S-ata della tua scheda madre.
Nella documentazione c'è una bella guida :
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... t=(kernel)
Nella documentazione c'è una bella guida :
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... t=(kernel)
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
lol, grazie ma, quella è una guida generalissima che non dice nulla.zibi67 ha scritto: Puoi sempre installare Ubuntu su P-ata e dopo ricompili il kernel con drivers S-ata della tua scheda madre.
Nella documentazione c'è una bella guida :
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... t=(kernel)
Poi perché win xp lo potuto installare (win xp c***o) e ubuntu no? è molto strana sta cosa....win xp non ha mai i driver per nulla e ci hanno messo dentro il cd i driver per tutti i sata?? Non capisco.
Installare sul ide manco morto...ho preso un western digital raptor a 10000 giri per far andare meglio ubuntu..e poi installo su un ide? inoltre..una volta che ho installato non mi interessa più di ricompilare...io voglio installare sul sata...
Credo che sia un problema di bios...voglio credere che lo sia..hd è vecchiotto già (comprato 2 anni fa ma ho cambiato la scheda madre....è sempre andato prima) come è possibile che in una lts non siano inclusi dei driver così basilari? Mi sembra molto strano.
Se qualcuno ha altri suggerimenti sono ben accetti.
Grazie mille

Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
ma hai provato con la versione a 32 bit?
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
innanzitutto se la tua scheda madre è sata 300, assicurati che il jumper non sia impostato per sata2.
poi sempre nel bios, assicurati che satamode sia impostato in modalità ide.
metti come primo disco di avvio quello sata, e possibilmente metti quello ide sul canale secondario(se ne hai due), oppure come slave.
infine prova con l'alternate, e se non funge puoi parlare di problemi tra kernel e la tua scheda madre.
poi sempre nel bios, assicurati che satamode sia impostato in modalità ide.
metti come primo disco di avvio quello sata, e possibilmente metti quello ide sul canale secondario(se ne hai due), oppure come slave.
infine prova con l'alternate, e se non funge puoi parlare di problemi tra kernel e la tua scheda madre.
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Molto interessante il tuo intervento tuttavia mi trovi un po impreparato su questo argomento. Sono abituato a usare pc vecchiotti e delle nuove tecnologie non so molto.
(b2b)
Sulla scheda technica della mia scheda madre..dice che ci sono solo 6 plug sata2. Qui il link se può esserti utile...dove sta lo switch?shouldes ha scritto: innanzitutto se la tua scheda madre è sata 300, assicurati che il jumper non sia impostato per sata2.
Questo lo avevo già controllato e è ok.shouldes ha scritto: poi sempre nel bios, assicurati che satamode sia impostato in modalità ide.
Devo controllare gli switch sui due hd intendi? Non ho capito molto bene, cosa dovrei fare.shouldes ha scritto: metti come primo disco di avvio quello sata, e possibilmente metti quello ide sul canale secondario(se ne hai due), oppure come slave.
Se mi spieghi queste cose poi proverò anche l'alternate e la versione a 32bit. Grazie milleshouldes ha scritto: infine prova con l'alternate, e se non funge puoi parlare di problemi tra kernel e la tua scheda madre.
(b2b)
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
- james pritt
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 357
- Iscrizione: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:17
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
dove hai collegato l'hd sata sui connettori rossi o gli altri?
io ho una p5q con 2 hd sata e un masterizzatore anche lui sata...
io ho una p5q con 2 hd sata e un masterizzatore anche lui sata...
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
su quelli rossi, gli altri 2 servono per il raid.james pritt ha scritto: dove hai collegato l'hd sata sui connettori rossi o gli altri?
io ho una p5q con 2 hd sata e un masterizzatore anche lui sata...
Però sul manuale della scheda madre c'è scritto che sono connettori sata2 il mio hd non credo sia sata 2 ma dovrebbe andare bene lo stesso perché anche nella vecchia scheda madre era cosi. non capisco.
Grazie (b2b)
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
ilcontegis ha scritto: Sulla scheda technica della mia scheda madre..dice che ci sono solo 6 plug sata2. Qui il link se può esserti utile...dove sta lo switch?
Intanto scusa perchè pensavo giusto e ho scritto un "non" di troppo che era sbagliato.
Tira fuori l'hard disc, leggi sopra le istruzioni, e settalo in sata 300 o sata2, il jumper sta sull'hard disc, dove si trovavano i vecchi master/cs/slave, ora servono per settare sata 1/2 (150/300)
Intendo che devi assicurarti che l'hard disc "IDE" sia o in ide 0,1, o in ide 1,0(1,1 fa lo stesso), mai in ide 0,0, mettilo fisicamente da qualsiasi parte, ma mai come master del primo canale ide, se non vuoi avere problemi con i dischi sataDevo controllare gli switch sui due hd intendi? Non ho capito molto bene, cosa dovrei fare.
- james pritt
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 357
- Iscrizione: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:17
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
si infatti quelli rossi ....ilcontegis ha scritto:su quelli rossi, gli altri 2 servono per il raid.james pritt ha scritto: dove hai collegato l'hd sata sui connettori rossi o gli altri?
io ho una p5q con 2 hd sata e un masterizzatore anche lui sata...
Però sul manuale della scheda madre c'è scritto che sono connettori sata2 il mio hd non credo sia sata 2 ma dovrebbe andare bene lo stesso perché anche nella vecchia scheda madre era cosi. non capisco.
Grazie (b2b)
allora io li ho settati dal bios in AHCI anche perche su ide non mi caricava neanche il cd live
ora ti faccio un paio di domande.......
non è la stessa scheda LAN (io ho una p5q)ma a te l'ha riconosciuta subito?
hai installato l'espress gate?
- ilcontegis
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1253
- Iscrizione: venerdì 16 febbraio 2007, 21:05
- Desktop: Unity
- Distribuzione: Ubuntu 15.04 64bit
- Località: Tokyo - Japan
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Ho trovato la risposta..sul forum internazionale..
bastava settare su AHCI come hai detto tu
RISOLTO
Grazie a tutti
(b2b)
bastava settare su AHCI come hai detto tu
RISOLTO
Grazie a tutti
(b2b)
Lui: ah non usi Windows? E come lo usi il pc?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
Io: No, uso un altro sistema operativo..GNU/Linux..
Lui: e come fai? Ma usi mouse e tastiera?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 47
- Iscrizione: sabato 15 luglio 2006, 22:23
- Desktop: Xubuntu
- Distribuzione: Ubuntu 14.04 LTS (x86_64)
Re: [RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
Ciao! Scusate, ho sto per comprare una nuova motherboard P5Q... ma ci sono problemi? (ho letto di problemi anche da parte di altri utenti linux). Io di hw non mi intendo molto, e non ho capito moltissimo di quello che avete detto... costa vuol dire "settare su AHCI"? Inoltre, io ho solo un hd, lo metterei SATA... ma con un solo hd avrei problemi? Sarà per forza primario...
Oltre a questo fatto, il resto funziona bene? Intendo anche i sensori dell'hw, il network...
Oltre a questo fatto, il resto funziona bene? Intendo anche i sensori dell'hw, il network...
Ultima modifica di lordalbert il mercoledì 23 luglio 2008, 14:55, modificato 1 volta in totale.
- james pritt
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 357
- Iscrizione: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:17
Re: [RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
allora i sensori dovrebbero funzionare ma non ci riesco...
per la lan devi utilizzare questa guida... http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... 9#p1347109
per settare su ahci basta andare nel bios e selezionarlo le altre opzioni sono raid e ata
per la lan devi utilizzare questa guida... http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... 9#p1347109
per settare su ahci basta andare nel bios e selezionarlo le altre opzioni sono raid e ata
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 47
- Iscrizione: sabato 15 luglio 2006, 22:23
- Desktop: Xubuntu
- Distribuzione: Ubuntu 14.04 LTS (x86_64)
Re: [RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
ok, capito... grazie mille!
Però boh... per me non è un problema "smanettare", ma preferirei avere hw "perfettamente compatibile" senza problemi... quindi non so, magari punto ad altro... per esempio ad una P5K... Anche perchè se dovessi fare una netinstall avrei dei problemi... oppure spendo di più e mi prendo una P5Q-e con doppia lan... ho letto qua http://gentoo-wiki.com/Asus_P5Q-E che una va, l'altra no.... ma almeno una va!
Cmq in che senso i sensori dovrebbero andare ma non riesci? Se non riesci come fai a sapere che dovrebbero andare?
Per curiosità, ma i driver della guida che hai postato, sono open?
E cmq, vanno anche per altre distro, vero?
EDIT: Per caso potresti indicarmi l'esatto nome della scheda? E' per caso uno di questi? AR8121, AR8113 and AR8114 In tal caso credo vengano inseriri direttamente nel kernel (dal 2.6.26-git10)
Però boh... per me non è un problema "smanettare", ma preferirei avere hw "perfettamente compatibile" senza problemi... quindi non so, magari punto ad altro... per esempio ad una P5K... Anche perchè se dovessi fare una netinstall avrei dei problemi... oppure spendo di più e mi prendo una P5Q-e con doppia lan... ho letto qua http://gentoo-wiki.com/Asus_P5Q-E che una va, l'altra no.... ma almeno una va!

Cmq in che senso i sensori dovrebbero andare ma non riesci? Se non riesci come fai a sapere che dovrebbero andare?

Per curiosità, ma i driver della guida che hai postato, sono open?
E cmq, vanno anche per altre distro, vero?
EDIT: Per caso potresti indicarmi l'esatto nome della scheda? E' per caso uno di questi? AR8121, AR8113 and AR8114 In tal caso credo vengano inseriri direttamente nel kernel (dal 2.6.26-git10)
Ultima modifica di lordalbert il mercoledì 23 luglio 2008, 17:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 47
- Iscrizione: sabato 15 luglio 2006, 22:23
- Desktop: Xubuntu
- Distribuzione: Ubuntu 14.04 LTS (x86_64)
- james pritt
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 357
- Iscrizione: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:17
Re: [RISOLTO]Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
il chipset è il p45 ICH10 che è supportato da lm-sensorlordalbert ha scritto:
Cmq in che senso i sensori dovrebbero andare ma non riesci? Se non riesci come fai a sapere che dovrebbero andare?
Per curiosità, ma i driver della guida che hai postato, sono open?
E cmq, vanno anche per altre distro, vero?
EDIT: Per caso potresti indicarmi l'esatto nome della scheda? E' per caso uno di questi? AR8121, AR8113 and AR8114 In tal caso credo vengano inseriri direttamente nel kernel (dal 2.6.26-git10)
il driver dovrebbe essere proprietario
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
sì ma se setti gli hd su AHCI win xp non li riconosce e quindi anche se installato non parte. Io ho lo stesso problema: ho installato win xp sp3 con impostazioni hd ide, poi ovviamente per far partire la live di ubuntu ho dovuto cambiare i settaggi in AHCI ma a questo punto, dopo averlo installato, non parte più win.ilcontegis ha scritto: Ho trovato la risposta..sul forum internazionale..
bastava settare su AHCI come hai detto tu
RISOLTO
Grazie a tutti
(b2b)
In sintesi: se metto su IDE parte win ma ubuntu no
se metto su AHCI parte ubuntu ma win no
qualcuno sa aiutarmi????
grazie
Re: Asus p5q pro + Ubuntu 64bit non rileva hd sata
A me con IDE ubuntu parte, ma a quanto pare su certe schede madri l'unico modo per far partire ubuntu è usare AHCI.Lupowlf46 ha scritto:sì ma se setti gli hd su AHCI win xp non li riconosce e quindi anche se installato non parte. Io ho lo stesso problema: ho installato win xp sp3 con impostazioni hd ide, poi ovviamente per far partire la live di ubuntu ho dovuto cambiare i settaggi in AHCI ma a questo punto, dopo averlo installato, non parte più win.ilcontegis ha scritto: Ho trovato la risposta..sul forum internazionale..
bastava settare su AHCI come hai detto tu
RISOLTO
Grazie a tutti
(b2b)
In sintesi: se metto su IDE parte win ma ubuntu no
se metto su AHCI parte ubuntu ma win no
qualcuno sa aiutarmi????
grazie
Prova a spostare il jumper del disco da sata 300 a sata 150, se il tuo disco lo supporta, almeno il mio era settato su sata 1 e contrariamente da quello che mi avevano consigliato l'ho lasciato su sata 1 e in modalità IDE funge.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti