
In questa piccola guida tenterò di spiegarvi come ottenere un pannello "ribbon" come questo


Ho creato questo pannello, con l'idea di eliminare completamente l'uso del menu, tutto è facilmente reperibile al primo colpo d'occhio.
Il concetto che sta dietro questo tipo di desktop è veramente semplice, il pannello è disegnato direttamente sullo sfondo e vi sono 4 pannelli trasparenti sui quali piazzare le icone appaiate con le scritte, per farlo però ci vuole una conoscienza base di gimp
Partiamo:
CREAZIONE BOX
prendete questo box

apritelo in gimp e modificatelo secondo le vostre esigenze, in parole povere basta un qualche taglia e incolla per rendere il box delle dimensioni di quello che conterrà. Create i box tenendo sempre conto del limite orizzontale della vostra risoluzione evidentemente, ovviamente non tutti hanno una risoluzione come la mia (3360x1050), quindi il pannello va costruito tenendo conto della vostra risoluzione
MONTAGGIO PANNELLO
"montate il vostro pannello" incollando i box uno vicino all'altro in un immagine dell'altezza del box e della larghezza della risoluzione del vostro schermo

(potete applicare uno sfondo al di sotto dei box, a vostra scelta, magari restate sul colore del box, in seguito spiegherò come cambiargli colore oppure creare una barra per il conky...beh spazio all'immaginazione!)
ora salvate il pannello in png e riapritelo in gimp (questo facilita le cose, ci sono altri modi ma forse questo è il + semplice), copiatelo e incollatelo come "nuovo livello" sopra l'immagine] (della risoluzione del vostro schermo) che vorrete usare come sfondo
GNOME-PANEL
salvate il "wallpaper + pannello" in png e applicatela come sfondo
create 4 nuovi pannelli da 24 px in basso uno sopra l'altro. Controllate le dimensioni per non permettere che le finestre massimizzate coprano la barra o lascino spazio al wallpaper (in pratica giocate con le dimensioni del primo ma soprattutto con il 4)
(io ho fatto 22,24,24,22)
ora piazzate le icone(semplicemente trascinandole dal menu) e gli applets come ve le eravate immaginate quando avete creato i box (sul secondo e il terzo pannello in modo che stiano + o - allineate con i bordi del box)
DESCRIZIONI
Ora inizia la parte un po noiosa, semplice ma laboriosa...
tornate in gimp e iniziate a scrivere la descrizione dell'icona, continuate a salvare sostituendo l'immagine che avete applicato come sfondo, cosi facendo potrete controllare mano a mano che le scritte siano allineate con le icone, in quanto il wallpaper verrà subito rimpiazzato,
una volta fatto il primo box

(potete dargli un titolo e aggiungere qualche particolare)
create un fissello che vada pefettamente a tangere con le due scritte come potete vedere in quest'immagine

(per farlo basta cliccare sul bordo della tabulazione in alto e trascinare verso il basso "il fissello"

cosi facendo potete allineare tutte le scritte al fissello e avere tutte le icone allineate alle descrizioni
ultimate il pannello con le vostre descrizioni
Complimenti ora avete anche voi un bel desktop ribbon (good)
COLORE
Nel caso in cui volete cambiare sfondo e il pannello non è + in tinta con esso, basterà aprire il vostro xcf con il vostro progetto, eliminate il livello con lo sfondo, andate sulla voce "colori" e poi su "colora, e li sbizzarritevi...in seguito incollate il nuovo sfondo come "nuovo livello" e impostatelo al di sotto del pannello e il gioco è fatto
il risultato è questo



______________________________________________________________________________________________________________________________________________
Shiny ribbon
ora spiegerò brevemente come ottenere un effetto del genere per il vostro ribbon panel:

Per fare questo tipo di box ho usato inskcape
cominciamo:
creiamo un quadrato delle dimensioni del box (come quello presente all'inizio della guida)

e arrotondiamolo leggermente grazie alle apposite "linguette" presenti agli angoli, scegliamolo del colore di base dei nostri box
duplichiamo il nostro box (mouse destro duplica) e stavolta scegliamo un colore un po + scuro del precedente (servirà per sfumare)
ora prendiamo lo strumento di grediente

e ci giochiamo finche otteniamo, grazie alle trasparenze, questo effetto:

ora creiamo una parte + chiara per le scritte che descrivono il genere di icone contenute nel box
duplichiamo ancora il box e stavolta lo coloriamo di un colore + chiaro

ora usiamo un tool presente sulla barra a sinistra "disegna tracciati..." oppure "maiusc+F6" e disegnamo una specie di rettangolo, l'importante è che quello che è all'interno del box sia dritto poi il resto conta poco (click recarsi dall'altra parte del box click, ...., se si tiene premuto si ottiene l'effetto curvato che useremo dopo)

ora selezioniamo il rettangolo e il box con "ctrl+shift+mouse-sinistro" andiamo su tracciato, intersezione, e giochiamo un po con il gradiente come prima.

ora andiamo a creare quell'effett shiny arrotondato
come "al solito" duplichiamo il box e diamogli un colore chiaro e con "disegna tracciato" (maiusc+F6) creiamo questa figura

per ottenere la curva basta tenere premuto fino al centro della figura e rilasciare, cosi facendo la retta si incurverà, scegliamo poi la distanza giusta per avere una curva + o - proporzionata
ora andiamo ancora su tracciato, intersezione, e giochicchiamo col gradiente

ora siccome lavoriamo con un programma vettoriale, conviene crearsi i box della dimensione giusta in inkscape (copia - incolla - e si possono ridimensionare senza l'effetto pixelloso con i programmi bitmap), poi il resto l'ho fatto in gimp, visto che con inkscape è possibile esportare in xcf
beh spero di aver ispirato qualcuno

questo è quello che si può ottenere giochicchiando con il colore del testo una volta importato in gimp:


------------------------
Giocando un po con le trasparenze:

