[Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Iniziative e progetti della comunità legati a Ubuntu.
Regole della sezione
Questa sezione ha lo scopo di raccogliere le iniziative/progetti della nostra Comunità legati ad Ubuntu. I progetti ospitati nascono da iniziative degli utenti o gruppi di utenti. In futuro i progetti potrebbero rimanere iniziative "personali" o essere integrate nella distribuzione, sponsorizzate da Ubuntu o da Canonical a discrezione dei responsabili. All'interno di essa sarà possibile inserire delle discussioni che hanno la funzione di pubblicizzare avvenimenti, iniziative e progetti software su Ubuntu e GNU/Linux in generale. Sarà inoltre possibile per gli utenti proporre lo sviluppo di nuovi software e in questo caso la discussione di richiesta avrà la funzione di generare un requisito funzionale del prodotto da sviluppare.

Sezione I - Iniziative
  • Fanno parte di iniziative, ad esempio, le seguenti categorie: corsi, progetti editoriali, libri.
  • La segnalazione di un'iniziativa avviene creando una discussione con l'annuncio.
  • Una volta effettuata la segnalazione, la discussione viene chiusa dal Gruppo Forum.
  • Se l'iniziativa esposta comporta un costo di adesione o fruizione, questo deve essere esplicitamente riportato all'interno della discussione.
  • È obbligatorio segnalare all'interno della discussione i riferimenti per poter contattare/partecipare all'iniziativa.
Sezione II - Progetti
  • La segnalazione di un progetto software, come per le iniziative, avviene e si sviluppa all'interno di una singola discussione.
  • Sarà consentito l'inserimento di software solo se rilasciati sotto licenza GPL (in tutte le sue versioni) o equivalente FOSS, tale da garantire agli utenti l'utilizzo del prodotto senza restrizioni e agli sviluppatori la proprietà intellettuale del codice prodotto.
  • Nell'oggetto della discussione dovrà essere riportata la categoria (es. [Iniziativa], [Progetto] o [Proposta]) e una semplice descrizione del progetto.
  • Se il progetto ha già un sito che lo ospita sarà a discrezione del Gruppo Forum chiuderla come segnalazione o lasciarla aperta.
  • Se il progetto non ha un sito che lo ospita si potranno aprire due discussioni, una per proporre modifiche/implementazioni (dove nel titolo occorre specificare [sviluppo]) ed una per segnalare problemi (e nel titolo dovrà comparire [supporto]).
  • Non è consentita l'apertura di nuove discussioni in riferimento a versioni superiori o modificate di un prodotto già riportato in precedenza.
  • Se il software oggetto del progetto ha una dimensione non superiore ai 128 kB, per prodotti che non hanno un sito che li ospita, sarà possibile allegarlo alla discussione.
Sezione III - Proposte
  • Una proposta deve essere eseguita e si svilupperà all'interno di una singola discussione.
  • Le proposte dovranno essere inserite direttamente nella sezione "Progetti della Comunità".
  • Dovranno essere specificate le funzionalità che devono essere sviluppate.
  • Non dovranno essere riportate diciture tipo "...deve fare come questo software...", ma indicare nel miglior modo possibile i requisiti.
  • Una volta segnalata la discussione resterà aperta per consentire uno scambio di idee su come sviluppare il codice o finché gli sviluppatori non forniranno una soluzione (da pubblicizzare poi, come visto prima, nella sezione Progetti) che ne soddisfi il requisito.
Per quanto non esposto sopra, si fa comunque riferimento al Regolamento del forum ed al Codice di Condotta della Comunità.
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

[Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Salve a tutti.
Questo è uno dei miei tanti progetti che vorrei condividere con voi.
Si tratta di un frontend scritto in Gambas per gestire xwinwrap in maniera molto semplice.
Attualmente permette di:
- impostare l'animazione sopra o sotto le finestre (v. 1.0)
- regolare il livello di opacità (v. 1.0)
- Utilizzare come animazione uno screensaver o un video con mplayer (v. 1.0)
- Compilare automaticamente xwinwrap se non presente nel sistema (v. 1.2) (rimosso dalla versione 2.0 in quanto xwinwrap è disponibile nel mio repo in un apposito pacchetto)
- essere controllato dall'area di notifica (v. 1.2) (dalla versione 2.0 è il modo principale per usare il programma)
- eseguire di video e/o screensaver in automatico all'avvio del programma (v. 2.0)
- aggiungere ulteriori parametri a Xwinwrap (v. 2.0)
- oscuramento dello sfondo GNOME durante la riproduzione (v. 2.1)
- lista di screensaver (v. 2.1)

Screenshot:
Controllo tramite system tray
Immagine

Finestra di configurazione:
Immagine

Gestione della lista salvaschermi
Immagine

Installazione da repository:
È sufficiente aggiungere il mio PPA

Codice: Seleziona tutto

ppa:madnessmike/madnessmike
ed installare il pacchetto "xwinwrapgui"

Download sorgenti:

Codice: Seleziona tutto

svn co http://svn.intilinux.com/madnessmike/xwinwrapgui
Ulteriori informazioni:
http://madnessmike.wordpress.com/2010/0 ... o-per-voi/
Ultima modifica di MadnessMike il giovedì 1 luglio 2010, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
streetcross
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 24943
Iscrizione: giovedì 7 febbraio 2008, 10:52
Contatti:

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da streetcross »

complimenti e grazie per la condivisione  ;) c'è anche la traduzione italiana? (sì lo so che è una cosa sciocca, ci arrivano tutti a capire 4 parole, però è sempre bella cosa) ti consiglio di metterlo su launchpad potrebbe avere molto successo una gui per xwinwrap
Ubuntu user #22995 Linux user #474679 Stacy can't you see, you're just not the girl for me, I know it might be wrong, but I'm in love with Stacy's Mom. ﺕ In molti credono di essere degli alternativi. In realtà la maggior parte di loro lascia la strada principale per seguire la seconda strada più battuta; in pochi si creano il proprio sentiero.
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Rilasciata la versione 1.2 del programma. 8)
Tutte le novità e i link per il download sono scritti nel primo post
Avatar utente
streetcross
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 24943
Iscrizione: giovedì 7 febbraio 2008, 10:52
Contatti:

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da streetcross »

molto interessante appena ho un attimo di tempo lo provo bene e magari ti faccio anche un po' di "pubblicità" sul mio blog  :) molto bravo davvero
Ubuntu user #22995 Linux user #474679 Stacy can't you see, you're just not the girl for me, I know it might be wrong, but I'm in love with Stacy's Mom. ﺕ In molti credono di essere degli alternativi. In realtà la maggior parte di loro lascia la strada principale per seguire la seconda strada più battuta; in pochi si creano il proprio sentiero.
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Versione 1.2.2 uscita :)
I link per changelog e download sono nel primo post come al solito.
wonka
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 251
Iscrizione: mercoledì 25 febbraio 2009, 12:59

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da wonka »

ragazzo sei un bullo  ;D
The Wise Dj

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da The Wise Dj »

Niente male, che ne dici di una integrazione? ;)
Avatar utente
[lost]-Divilinux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3774
Iscrizione: giovedì 12 giugno 2008, 13:06
Località: Ipioca - Maceio - Alagoas - Brasil
Contatti:

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da [lost]-Divilinux »

Sembra più avanzato del mio. Complimenti... (rotfl)

https://www.squadrainformatica.com/it/b ... ha_version
questione di seedings...
The Wise Dj

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da The Wise Dj »

[lost]-Divilinux ha scritto: Sembra più avanzato del mio. Complimenti... (rotfl)

https://www.squadrainformatica.com/it/b ... ha_version
Sicuramente più avanzato del mio.  (rotfl)
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Versione 2.0 rilasciata.
Ho aggiornato gli screenshot e i link nel primo post.

Inoltre ho aggiunto fra le dipendenze Shantz xwinwrap, una versione più stabile ed efficiente rispetto al programma originale. ;)
Ultima modifica di MadnessMike il lunedì 1 febbraio 2010, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giomy
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: mercoledì 9 dicembre 2009, 23:03

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da Giomy »

Salve Madness.... visto che mi sembri parecchio afferrato sull'argomento per caso sapresti come risolvere il mio problema ???

Un utente ha postato tempo fa questo topic:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=209653

Ebbene io ho lo stesso suo problema, solo che la "finestra" che mi si porta dietro l'animazione (infatti la vedo semitrasparente) è un fenomeno che si verifica solo quando "massimizzo" oppure "ripristino" le dimensioni della finestra (...e per finestra intendo dire qualunque finestra di qualunque applicazione).

Credo che dipenda da compiz.... hai qualche idea ???
MeryLinux
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 356
Iscrizione: martedì 26 agosto 2008, 21:51

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MeryLinux »

mi inserisco se possibile all'argomento
io ho gia installato sul mio sistema con S.O kubuntu lucid 4.4.4 "xwinwrapcvs.deb" che ho testato e funziona molto bene.
ora vorrei provare questo "xwinwrapgui_2.0-2~ppa~lucid1_all.deb" posso farlo senza disinstallare "xwinwrapcvs"?
Ultima modifica di MeryLinux il martedì 15 giugno 2010, 20:48, modificato 1 volta in totale.
MeryLinux Woman Motor-Cyclist MV-Agusta-F4
la superbia supera ogni intelligenza,lo stupido rimane tale...
il maschilista mi fa pena
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

credo che ti convenga disinstallare quel pacchetto (che neanche conosco, fra l'altro), e di usare la versione che viene installata come dipendenza
MeryLinux
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 356
Iscrizione: martedì 26 agosto 2008, 21:51

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MeryLinux »

MadnessMike ha scritto: credo che ti convenga disinstallare quel pacchetto (che neanche conosco, fra l'altro), e di usare la versione che viene installata come dipendenza
la versione che viene installata come dipendenza e già pacchettizzata o devo compilarla?
unaltra cosa per aggiungere i tuoi repo basta che modifico il mio source e inserisco il percorso indicato date all'inizio del post?
MeryLinux Woman Motor-Cyclist MV-Agusta-F4
la superbia supera ogni intelligenza,lo stupido rimane tale...
il maschilista mi fa pena
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Tutte le dipendenze son già pacchettizzate nel mio repo, tranquilla :)

Basta un:

Codice: Seleziona tutto

sudo add-apt-repository ppa:madnessmike/madnessmike
sudo apt-get update
sudo apt-get install xwinwrapgui
e tutto è bello che installato ;)
MeryLinux
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 356
Iscrizione: martedì 26 agosto 2008, 21:51

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MeryLinux »

MadnessMike ha scritto: Tutte le dipendenze son già pacchettizzate nel mio repo, tranquilla :)

Basta un:

Codice: Seleziona tutto

sudo add-apt-repository ppa:madnessmike/madnessmike
sudo apt-get update
sudo apt-get install xwinwrapgui
e tutto è bello che installato ;)
io l'ho sempre detto che ho perso tempo inseguendo windows per capire il suo funzionamento e una volta fatto si e fermata l'esperienza......
con linux da circa 10 anni non smetto mai di smanettare e non finisce mai di stupirmi.
ho fatto,installato e tutto funge a meraviglia.anzi mi sembra che non consumi molta cpu rispetto a prima.
posso installare la gui anche in kde3.5?
grazieeeeeee ti offro na  (b2b)
Ultima modifica di MeryLinux il mercoledì 16 giugno 2010, 14:07, modificato 1 volta in totale.
MeryLinux Woman Motor-Cyclist MV-Agusta-F4
la superbia supera ogni intelligenza,lo stupido rimane tale...
il maschilista mi fa pena
MeryLinux
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 356
Iscrizione: martedì 26 agosto 2008, 21:51

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MeryLinux »

mi dite come fare ad aggiungre il repo indicato sopra per la mia kubuntu hardy kde3.5?
risolto da me ho inserito i repo aggiunto le chiavi tutto ok.
Ultima modifica di MeryLinux il venerdì 18 giugno 2010, 14:02, modificato 1 volta in totale.
MeryLinux Woman Motor-Cyclist MV-Agusta-F4
la superbia supera ogni intelligenza,lo stupido rimane tale...
il maschilista mi fa pena
MadnessMike
Prode Principiante
Messaggi: 60
Iscrizione: sabato 8 novembre 2008, 16:53

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da MadnessMike »

Versione 2.1 rilasciata: ho aggiunto l'opzione per disattivare lo sfondo di Gnome durante l'esecuzione di xwinwrap e la lista di salvaschermi  :D
The Wise Dj

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da The Wise Dj »

Piccola cosa, non hai messo la possibilita di mettere quelli di default?
Cavoli sono tanti!
Avatar utente
dandy-ntn
Prode Principiante
Messaggi: 13
Iscrizione: mercoledì 14 aprile 2010, 0:14

Re: [Progetto] Xwinwrap GUI (frontend grafico per xwinwrap)

Messaggio da dandy-ntn »

ciao...innanzi tutto complimenti.davvero spettacolare!
...pero'ho un piccolo problema...sono riuscito ad installare felicemente xwinrap su ubuntu 10.10 a 64 bit,gira benissimo,limpido fluido e non affatica nemmeno la cpu.bello!!!
non e'lo stesso su ubuntu 9.04 a 32.il programma parte,ma sovrappone lo schermo.effettivamente gira ma non sono ancora riuscito ad abbassare l'opacita del video.consigli e suggerimenti sono ben accetti!!!
(aggiorno:attualmente il problema rimane solo con i salvaschermo....che sia il riproduttore?)
Ultima modifica di dandy-ntn il mercoledì 24 novembre 2010, 15:34, modificato 1 volta in totale.
...non datemi consigli,so benissimo sbagliare da solo...
Scrivi risposta

Ritorna a “Progetti della Comunità”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti