Alcuni lavorano nella P.A. solo in virtù del 6 politico. Sono sempre stati promossi grazie a quello, e che ha trasmesso loro, implicitamente, un senso d'onnipotenza e impunibilità.
Quindi abbiamo medici con cause di malasanità, furbetti del cartellino, falsi invalidi, insegnanti di sostegno o infermieri che maltrattano le persone a loro affidate etc.
L'informatica la usano solo quando e se conviene allo Stato.
Per esempio: incomunicabilità tra una Regione e l'altra per i dati sanitari. Personalmente sono andato dal mio ex precedente medico di base, e stampata la mia cartella sanitaria l'ho consegnata a quello attuale. Fortunatamente ora abito in FVG e disto solamente 30 km dalla mia precedente residenza in Veneto.
Incomunicabilità tra Equitalia-AdER di Pordenone e Treviso. Ogni volta che andavo da Equitalia per pagare una cartella di Treviso dovevano telefonare a Treviso e darmi una ricevuta cartacea, compilata a mano, perché non c'era scambio di dati.
Dulcis in fundo: ogni tanto i TG ci informano che un pensionato è titolare di decine d'auto, ma affidate ad altri, di cui lui faceva il prestanome.
Dialogo tra PRA e AdE?
Eppure ogni anagrafe comunale li informa subito su ogni cambio di residenza....