[Risolto] Lettere accentate con tastiera USA

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
Scrivi risposta
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

[Risolto] Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

Uso da sempre tastiere USA un po' perche` quando ho iniziato non esisteva altro, perche' ci sono abituato e perche' facendo il programmatore mi trovo meglio.

Problemino: Su Windows in caso debba scrivere stringhe italiane quali ad esempio i messaggi per l'utente con lettere accentate, uso Alt+.

Su Ubuntu non trovo un sistema equivalente per generare i caratteri di cui non possiedo il tasto fisico. E non posso certo cambiare lingua della tastiera 1 volta al minuto. :)
Ultima modifica di rik_rs il domenica 25 aprile 2010, 17:57, modificato 1 volta in totale.
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Keycode tastiera

Messaggio da rik_rs »

Forse ho trovato... complicatino... dopo provo.
http://www.icosaedro.it/tastiera/index.html

Ulteriori suggerimenti graditissimi. :)
Avatar utente
gnomo56
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6495
Iscrizione: lunedì 11 dicembre 2006, 19:07
Distribuzione: 13.04
Località: Milano
Contatti:

Re: Keycode tastiera

Messaggio da gnomo56 »

Vai in Sistema Preferenze Tastiera Disposizioni Opzioni e poi smanetta  ;D
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Keycode tastiera

Messaggio da rik_rs »

Ho trovato una risposta in un thread del 2009
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.ph ... msg2557181

MA E` UN CASINO PAZZESCO!!! :o

Shift+CTRL+U+ + spazio

dove il codice OVVIAMENTE non equivale a quello classico DOS/Windows, infatti una á e 00E1 mentre in che e` 225 in dec mentre in Win e` 133. Cosi` invece di un semplice ALT+133 che digito alla velocita` della luce, mi trovo a fare Toccata e Fuga in Re Minore di Bach per una semplice "a" accentata.

Spero esista un sistema piu` semplice senno` solo per questo motivo rischio di dover passare a Windows.
Avatar utente
il_muflone
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 18878
Iscrizione: venerdì 1 maggio 2009, 15:31
Desktop: GNOME Shell
Distribuzione: Arch Linux x86_64
Località: Profondo sud
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da il_muflone »

puoi usare il layout USA internazionale che ti consente di digitare il carattere ` seguito dalla vocale da accentare per ottenerla accentata.

io personalmente uso il layout usa normale e quando mi serve un tasto della tastiera italiana premo scroll lock (che e` impostato al cambio di disposizione), scrivo il carattere, ripremo scroll lock e torna USA.
http://www.muflone.com - I miei contatti e i miei progetti - La guida completa a VirtualBox
Non mandatemi messaggi privati per chiedere aiuto, li cancello senza rispondere nemmeno.
Shaved
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7738
Iscrizione: lunedì 27 marzo 2006, 18:36

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da Shaved »

rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

Grazie Muflone, nel frattempo che attendevo eventuali soluzioni avevo infatti trovato la tua stessa soluzione spiegata in dettaglio qui:
http://reubuntu.blogspot.com/2007/08/ca ... icana.html

Gia` un po' meglio, ma non quanto ALT+

Se ad esempio sto programmando in php l'apostrofo mi serve praticamente in ogni riga e " non e` da meno. Per cui e` ovvio che dovrei fare come te che passi temporaneamente ad altro layout.

Pero`, immagiamoci che devo scrivere

Codice: Seleziona tutto

$saluti='buondi`!';
Mentre in Windows arrivato all i` premo ALT+151,
su Ubuntu arrivato alla i` dovrei premere num loc e cambio layout, `i, num loc cambio layout e continuo con ' che ora sara` di nuovo non un tasto morto ma l'apostrofo con cui termino la stringa. BEL CASINO!


Vedo ora anche la risposta di Shaved: qui mi sa che inziamo ad esserci... leggo, provo e commento.
Avatar utente
il_muflone
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 18878
Iscrizione: venerdì 1 maggio 2009, 15:31
Desktop: GNOME Shell
Distribuzione: Arch Linux x86_64
Località: Profondo sud
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da il_muflone »

io non parlavo di cambiare layout ogni volta ma visto che stai usando la USA, abbandonala e adotta la USA Intl che fornisce il tasto di composizione con `

la disposizione poi e` identica, anzi hai addirittura le lettere accentate facendo ALT+lettera (che a me non piace ma e` indubbiamente comoda)
http://www.muflone.com - I miei contatti e i miei progetti - La guida completa a VirtualBox
Non mandatemi messaggi privati per chiedere aiuto, li cancello senza rispondere nemmeno.
Shaved
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7738
Iscrizione: lunedì 27 marzo 2006, 18:36

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da Shaved »

rik_rs ha scritto: Vedo ora anche la risposta di Shaved: qui mi sa che inziamo ad esserci... leggo, provo e commento.
Vedrai che come metodo andrà bene (yes). Da tempo utilizzo una tastiera con layout straniero ed ho risolto il problema delle lettere italiane accentate con quello stratagemma.

Ora ho trovato anche un altro sito che spiega come fare --> qui.

Edit: corretta piccola imprecisione.
Ultima modifica di Shaved il domenica 25 aprile 2010, 17:18, modificato 1 volta in totale.
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

Intanto ho provato la soluzione di Shaved e SONO SALVO! (good)
Ho impostato come sequenza di tasto chiave Shift+Alt destro. A questo punto basta che premo apostrofo o accento per i 2 tipi di accenti seguito dalla lettera.
Così è velocissimo anche se al momento sono sempre piu` veloce per ragioni di abitudini decennali all'uso di ALT+code. Nel giro di un mese sarò comunque un fulmine superando la mia precedente velocità perché in effetti sono meno sequenze di ALT (come vedete sto già facendo pratica!).

Per dovere di cronaca, l'altro sistema che avevo accennato inizialmente, riportato anch'esso in quel doc segnalato da Shaved, sarebbe la digitazione del codice Unicode. Mi sono accorto che anche quello potrebbe essere usato con un minimo di pratica e puo` essere velocizzato un briciolino non digitando gli zeri. es.
per la á  premere ctrl+shift+u, quindi il codice unicode senza gli zeri, es. E1 + spazio per avere á
E` comunque piu` complicato e necessita memorizzare questi codici (che per altro ora tenderei a confondere coi keycode dos/win che uso da millenni).

Riprendendo invece il discorso di Muflone con la USA international, il problema e` che se uso quella ha i dead keys e mi mangia ', " e ` e a quel punto tanto vale che metto tastiera ita. Forse usando il layout.

Forse usando USA alternative international? O quella che Ubuntu chiama USA International AltGr dead key... solo che uso tastiere pro IBM che non lo hanno.
Spiegami meglio il sistema con ALT+lettera: come fai a scegliere l'accento? Si trova su tasti diversi o cosa?


Ad ogni modo con la soluzione di Shaved sono gia` a posto e` semplice e non richiede memorizzare nulla, ne' codici, ne' posizione di lettere su tastiera non serigrafate.
Avatar utente
il_muflone
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 18878
Iscrizione: venerdì 1 maggio 2009, 15:31
Desktop: GNOME Shell
Distribuzione: Arch Linux x86_64
Località: Profondo sud
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da il_muflone »

rik_rs ha scritto: Riprendendo invece il discorso di Muflone con la USA international, il problema e` che se uso quella ha i dead keys e mi mangia ', " e ` e a quel punto tanto vale che metto tastiera ita.
io non la uso ma dovrebbe bastare fare ` seguito da spazio per ottenere `
idem per gli altri tasti.

come vedi ciascuno usa soluzioni differenti :)
io preferisco la USA classica e cambio layout al volo
http://www.muflone.com - I miei contatti e i miei progetti - La guida completa a VirtualBox
Non mandatemi messaggi privati per chiedere aiuto, li cancello senza rispondere nemmeno.
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

Ora ho trovato anche un altro sito che spiega come fare --> qui.
Ottimo almeno chi cerca per questo problema vede al volo come fare!

Questo problema sembra una banalita` eppure non e` che sia molto facile trovare una soluzione: ho fuso google a suon di cercare in italiano e inglese: si trova bene solo dopo aver trovato la soluzione!  ;D
http://distilledb.com/blog/archives/dat ... buntu.page
http://www.debianadmin.com/special-char ... buntu.html

Grazie mille a tutti!
Avatar utente
smurf
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 5639
Iscrizione: domenica 9 luglio 2006, 9:18
Desktop: MATE con Compiz
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Sesso: Maschile
Località: Lima - Perú

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da smurf »

boh, forse non ho afferrato bene il problema, ma io sul mio eeepc ho tastiera USA Intl e ... ` ' é è ì í ù ú á à ò ó  " " ` ` ' '  le vocali si accentuano solo pigiando prima l' accento a sx oppure l'apostrofo e poi la vocale.
La terra non è una eredità che riceviamo dai nostri genitori, ma un prestito che ci fanno i nostri figli.
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

io non la uso ma dovrebbe bastare fare ` seguito da spazio per ottenere `
idem per gli altri tasti.
Nel mio caso non va bene perche` le accentate le uso solo nelle stringhe dei programmi o negli help, mentre ` ' " li uso ogni millisecondo.
Forse una valida alternativa e` il layout "USA international altgr dead key", solo vedo la á ma non la à... si torna quindi a qualcosa di piu` complicato.

No dai, per uso mio ho imposato shift+alt che faccio lato destro + tipo accento e lettera. E` carino!  E soprattutto, sebbene le soluzioni non siano immediate, Ubuntu anche stavolta ha battuto Windows sia in quantita` di soluzioni che di qualita` di soluzione perche` questa del compose key supera l'ALT+Code!  (b2b)
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

boh, forse non ho afferrato bene il problema, ma io sul mio eeepc ho tastiera USA Intl e ... ` ' é è ì í ù ú á à ò ó  " " ` ` ' '   le vocali si accentuano solo pigiando prima l' accento a sx oppure l'apostrofo e poi la vocale.
Se dovessi usare principalmente la scrittura in italiano sarebbe meglio fare come stai facendo tu, ma siccome `' mi servono molto piu` delle lettere accentate (e anche " che diventa dead key per dieresi) mi conviene la soluzione del compose key.
E la tua soluzione conviene SENZ'ALTRO a chi ha comprato un eepc in USA ma gli serve la tastiera ita per uso ordinario, no programmazione.
rik_rs
Prode Principiante
Messaggi: 208
Iscrizione: lunedì 7 dicembre 2009, 13:20
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu LTS X86 64 bit
Contatti:

Re: [Risolto] Lettere accentate con tastiera USA

Messaggio da rik_rs »

Forse mi ero confuso con i dead key, ma ho scoperto una cosa che semplifica ancora di piu` la soluzione!  (good)

Con il key compose avevo capito che la sequenza doveva essere accento+lettera, invece funge anche nell'ordine piu` logico: lettera piu` accento!!! E guardando nella gtktable in effetti anche li' la indicano in questo modo.

Diventa quindi MOSTRUOSAMENTE naturale, fare le accentate perche` non ho altro da fare che far precedere i 2 tasti di avvio sequenza, nel mio caso shift+alt e poi digitare NORMALMENTE a`, a', e`, e', i`, ecc. e si trasformano da soli in  àáè, ecc.!

Cosi` e` il top del top!!! (good)
Ultima modifica di rik_rs il domenica 25 aprile 2010, 20:00, modificato 1 volta in totale.
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: Google [Bot] e 21 ospiti