Ridefinizione sezione Emulatori
Moderatore: Gruppo Documentazione
Ridefinizione sezione Emulatori
Volevo segnalarvi l'intento di rinominare la sezione Emulatori in Virtualizzazione.
Avete idee alternative?
Avete idee alternative?
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Mi era venuta la stessa idea e volevo scrivere una pagina introduttiva alla virtualizzazione.l3on ha scritto: Volevo segnalarvi l'intento di rinominare la sezione Emulatori in Virtualizzazione.
Avete idee alternative?

Per me ba bene, ma sposterei Wine, Cedega, Dosbox e Dosemu sotto Giochi.
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Cedega, Dosbox e Dosemu fanno già parte di Giochi/Emulatori.
Il problema resta su Wine... Metterlo in Giochi mi sembra parecchio inopportuno, visto la grande mole di applicazioni (non game) che riesce a far partire. Lasciarlo in una sezione Virtualizzazione è anche sbagliato (visto che non vi è alcuna macchina virtuale).
Non so... idee?
Il problema resta su Wine... Metterlo in Giochi mi sembra parecchio inopportuno, visto la grande mole di applicazioni (non game) che riesce a far partire. Lasciarlo in una sezione Virtualizzazione è anche sbagliato (visto che non vi è alcuna macchina virtuale).
Non so... idee?
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi ? ???l3on ha scritto: Cedega, Dosbox e Dosemu fanno già parte di Giochi/Emulatori.
Il problema resta su Wine... Metterlo in Giochi mi sembra parecchio inopportuno, visto la grande mole di applicazioni (non game) che riesce a far partire. Lasciarlo in una sezione Virtualizzazione è anche sbagliato (visto che non vi è alcuna macchina virtuale).
Non so... idee?
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Nel nuovo portale Virtualizzazione potresti spostarci anche la guida /Xen ?
La guida è anche da aggiornare.
La fonte, se non sbaglio, è https://help.ubuntu.com/community/Xen.
Grazie. :)
La guida è anche da aggiornare.
La fonte, se non sbaglio, è https://help.ubuntu.com/community/Xen.
Grazie. :)
Ultima modifica di Devnull il giovedì 13 maggio 2010, 10:51, modificato 1 volta in totale.
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Devnull ha scritto: /AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi ? ???
No... penso a questo punto di fare un'eccezione e lasciarla in Virtualizzazione
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
E se gli dedicassimo una categoria tutta sua con eventuali pagine di patches, settaggi ecc..
Wine è l'acronimo ricorsivo di Wine Is Not an Emulator
Ciao
;)Fabio
Wine è l'acronimo ricorsivo di Wine Is Not an Emulator
Ciao
;)Fabio
Ubuntu will always be free to download, free to use and free to distribute to others .
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
per quanto riguarda Dosbox, volevo segnalare un buon front-end grafico multipiattaforma e open-source DBGL: DOSBox Game Launcher
http://members.quicknet.nl/blankendaalr/dbgl/
si potrebbe aggiungere alla voce "Ulteriori risorse"
ciao.
http://members.quicknet.nl/blankendaalr/dbgl/
si potrebbe aggiungere alla voce "Ulteriori risorse"
ciao.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Grazie per la segnalazione.Fiodor ha scritto: per quanto riguarda Dosbox, volevo segnalare un buon front-end grafico multipiattaforma e open-source DBGL: DOSBox Game Launcher
http://members.quicknet.nl/blankendaalr/dbgl/
si potrebbe aggiungere alla voce "Ulteriori risorse"
ciao.

Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
l3on, puoi apportare la modifica?Devnull ha scritto: Nel nuovo portale Virtualizzazione potresti spostarci anche la guida /Xen ?
La guida è anche da aggiornare.
La fonte, se non sbaglio, è https://help.ubuntu.com/community/Xen.
Grazie. :)

Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
La guida è vecchia, andrebbe aggiornata prima (Xen non funziona con le ultime versioni di Ubuntu?).Devnull ha scritto: l3on, puoi apportare la modifica?![]()
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
la guida è anzianotta infatti. XEN funziona sotto tutte le versioni di Ubuntu. Il problema di XEN con Ubuntu è che il nostro sistema operativo non contiene nei repository il pacchetto del kernel modificato per eseguire xen (quello che una volta si chiamava ad esempio xen-image-2.6.19-4-generic-amd64).l3on ha scritto:La guida è vecchia, andrebbe aggiornata prima (Xen non funziona con le ultime versioni di Ubuntu?).Devnull ha scritto: l3on, puoi apportare la modifica?![]()
Perciò la guida aggiornata dovrebbe contenere un l'howto per la compilazione del kernel da sorgenti con l'aggiunta delle opzioni per eseguire xen.
qui https://help.ubuntu.com/community/Xen#Ubuntu%27s%20Support%20of%20Xen viene spiegata la cosa
Impossible is 0.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Preferisco allora lasciare la guida lì finché qualcuno non l'aggiorni.neonum6 ha scritto: la guida è anzianotta infatti. XEN funziona sotto tutte le versioni di Ubuntu. Il problema di XEN con Ubuntu è che il nostro sistema operativo non contiene nei repository il pacchetto del kernel modificato per eseguire xen (quello che una volta si chiamava ad esempio xen-image-2.6.19-4-generic-amd64).
Perciò la guida aggiornata dovrebbe contenere un l'howto per la compilazione del kernel da sorgenti con l'aggiunta delle opzioni per eseguire xen.
qui https://help.ubuntu.com/community/Xen#Ubuntu%27s%20Support%20of%20Xen viene spiegata la cosa
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Scusami, l3on, una descrizione introduttiva, che spiega cosa sono le macchine virtuali, non è stata inserita.l3on ha scritto: Comunico che il portale Emulatori è stato completamente rinominato in Virtualizzazione.
Ciao!
La mia proposta è sempre valida.

Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Devnull ha scritto:Scusami, l3on, una descrizione introduttiva, che spiega cosa sono le macchine virtuali, non è stata inserita.l3on ha scritto: Comunico che il portale Emulatori è stato completamente rinominato in Virtualizzazione.
Ciao!
La mia proposta è sempre valida.![]()
Ti ripeto:
poche rige... non vogliamo creare kilometri di documentazione enciclopedica.
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
La descrizione di una macchina virtuale la voglio ridurre a un quattro o cinque righe, ma lasciami almeno elencare i vantaggi.l3on ha scritto: Ti ripeto:
poche rige... non vogliamo creare kilometri di documentazione enciclopedica.
Se mi dai il consenso, mi ci metto questa sera.

Ciao.
Ultima modifica di Devnull il giovedì 20 maggio 2010, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Ok procedi! 

Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Ridefinizione sezione Emulatori
Ho buttato giù qualche riga cercando di essere molto sintetico.l3on ha scritto: Ok procedi!![]()
/LucaGambardella/Prove12
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite