Sto rimettendo in sesto un vecchio computer con lo scopo di usarlo per scaricare da internet in tranquillità senza affaticare il mio.
Ho sostituito la scheda madre guasta con un'altra che, però, non presenta l'uscita ethernet. Tra i pezzi vecchi nell'armadio ho trovato un modem ISDN: potrei adattarlo per collegarmi alla rete ADSL, insomma come scheda di rete ?
Per essere ancora più chiari: prendo il cavo ethernet che esce dal router (Fastweb), lo ficco nel modem ISDN e navigo/scarico . . . si può?
La porta del modem mi sembra proprio identica ad una normale porta ethernet.
Mi rendo conto che quello che ho detto potrebbe sembrare una cosa folle: come scolare la pasta con una racchetta da tennis . . . ma tentar non nuoce.
Il computer monta una doppia partizione:
- Ubuntu 10.04 (Lucid Lynx)
- Windows Xp
Codice: Seleziona tutto
******@******:~$ sudo lshw -C network
[sudo] password for morpheus:
*-network
description: Network controller
product: ISDNLink P-IN100-ST-D
vendor: ASUSTeK Computer Inc.
physical id: a
bus info: pci@0000:00:0a.0
version: 02
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm cap_list
configuration: driver=hfcpci latency=16 maxlatency=16
resources: irq:11 ioport:e000(size=8) memory:e6002000-e60020ff
Codice: Seleziona tutto
*******@*******:~$ sudo lshw
nabucodonosor
description: Desktop Computer
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.3 dmi-2.3 smp
configuration: boot=normal chassis=desktop
*-core
description: Motherboard
product: SiS-645
vendor: Gigabyte Technology Co., Ltd.
physical id: 0
version: 1.x
*-firmware
description: BIOS
vendor: Award Software International, Inc.
physical id: 0
version: 6.00 PG (01/08/2002)
size: 128KiB
capacity: 192KiB
capabilities: isa pci pnp apm upgrade shadowing cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy360 int13floppy1200
int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb agp ls120boot
zipboot netboot
L'unica cosa che ho trovato è il seguente link dove viene descritta un adattatore ISDN molto simile al mio (ma non lo stesso).
http://www.solwise.co.uk/isdn.htm#SPECS
Naturalmente la posizione del computer non consente di collegare il router tramite USB (due stanze separate).