Convertire un disco virtuale in una partizione reale
...
3) Da terminale, andate sulla directory dove avete scaricato il programma di cui sopra...
[/quote]
P.S.: Volendo, sempre nella medesima frase, quel vago "eseguite" potrebbe essere sostituito... "eseguitelo scrivendo o copia/incollando quanto segue:"... a che ci siamo!, si potrebbe anche scrivere "programma/script" anziché soltanto "programma".
“Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, __Ŧ__
prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico” '\°’↓’°/'
Io dubito anche che la guida sia aggiornata.
Il documento originale è stato modificato per l'ultima volta il 2010-07-07. Il nostro documento è stato toccato per l'ultima volta l'agosto 2008.
Il documento è rimasto da revisionare per qualche strana ragione, le modifiche che chiedi sono da fare in quanto la traduzione è da migliorare.
Secondo me invece di limitarsi a cambiare quelle due righe sarebbe meglio fare tabula rasa e ricominciare a tradurre meglio da zero.
Io dubito anche che la guida sia aggiornata.
Il documento originale è stato modificato per l'ultima volta il 2010-07-07. Il nostro documento è stato toccato per l'ultima volta l'agosto 2008.
Il documento è rimasto da revisionare per qualche strana ragione, le modifiche che chiedi sono da fare in quanto la traduzione è da migliorare.
Secondo me invece di limitarsi a cambiare quelle due righe sarebbe meglio fare tabula rasa e ricominciare a tradurre meglio da zero.
Per nostra fortuna derma fa parte del Gruppo traduzione
Io dubito anche che la guida sia aggiornata.
Il documento originale è stato modificato per l'ultima volta il 2010-07-07. Il nostro documento è stato toccato per l'ultima volta l'agosto 2008.
Il documento è rimasto da revisionare per qualche strana ragione, le modifiche che chiedi sono da fare in quanto la traduzione è da migliorare.
Secondo me invece di limitarsi a cambiare quelle due righe sarebbe meglio fare tabula rasa e ricominciare a tradurre meglio da zero.
Quel capitolo/paragrafo, e solo quello, mi capitò di leggere poiché a quello si riferiva gianmpu in un suo post... Aumentare lo spazio della partizione... altro non lessi: m'interessava sapere come era possibile appunto trasformare una installazione "Wubi" in una "liscia", giacché non ero a conoscenza fosse fattibile.
cristian_c ha scritto:
Per nostra fortuna derma fa parte del Gruppo traduzione
A volere essere precisi, e "corretti" !, è il "Gruppo Traduzione" che mi "sopporta".
“Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, __Ŧ__
prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico” '\°’↓’°/'
Quasi sistemata. Tagliato tanto ma lasciato sempre più di quanto necessario per un utente comune.
La parte iniziale è stata ripulita lasciando in evidenza installazione e disinstallazione. Tutto il resto spostato in una sezione domande frequenti e risoluzione problemi.
Gentili Moderatori del Gruppo Documentazione, mi sono accorto da qualche tempo che nel wiki manca la parte della "migrazione" da wubi a partizione reale, sono molti gli utenti che utilizzano ubuntu con wubi (anche incosapevolmente) io stesso utilizzai tale procedura migrando Intrepid su una partizione reale, confortato dal supporto del forum, mi ritrovo spesso a consigliarla ad utenti che vorrebbero installare Ubuntu in una sua partizione, proprio oggi ho linkato il wiki (inglese) ad un utente, ed era estremamente interessato, ma con la difficoltà della traduzione dello stesso, mi chiedevo se era possibile ripristinare nel wiki la procedura per la migrazione, del resto trattasi di poche righe, per dare una alternativa agli utenti che volessero seguirla.
Ciao
Intendi dire che hai rimandato in questa pagina https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide
al paragrafo How do I migrate to a real partition, and/or get rid of Windows entirely?
Prendere una guida da un forum oltre alla difficoltà stessa nel tradurre c'è anche la difficoltà di andarsi a leggere tutta la discussione per evitare di perdere dei pezzi che sono stati aggiunti successivamente...
Vi ringrazio per l'attenzione prestatami, in effetti la guida che c'era prima era molto semplice e lineare....
Ciao
Intendi dire che hai rimandato in questa pagina https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide
al paragrafo How do I migrate to a real partition, and/or get rid of Windows entirely?
si, dovrebbe essere proprio questa pagina (yes) ... naturalmente il riferimento alla 8.04 può essere tolto, visto che il mese prossimo termina il supporto... quindi compatibilmente con i vostri impegni/tempi, attendo l'aggiornamento del wiki, grazie ancora per l'attenzione. (b2b)
Convertire un disco virtuale in una partizione reale
In attesa di tools ufficiali, e' ora disponibile un piccolo programma che permette di fare l'upgrade di Wubi su partizione dedicata.
*
1) Create 2 partizioni vuote. Una per il sistema operativo (5GB+), un'altra per swap (> memoria). La seconda partizione e' opzionale ed e' anche possibile usare un'altra partizione swap pre-esistente.
*
sudo sh wubi-move-to-partition /dev/sda9 /dev/sda10
* Sostituendo /dev/sda9 con la partizione dove volete migrare Wubi, e /dev/sda10 con la partizione swap. Come detto, potete anche omettere il secondo argomento, nel qual caso non verra' creata alcuna partizione swap.
Caveats
* Lo script funziona come una normale installazione, il che' significa che SOSTITUISCE IL BOOTLOADER con grub (modifica MBR).
* Se le cose non dovessero andare per il verso giusto, onde ripristinare il bootloader precedente dovrete usare un Live CD e rimpiazzare/modificare il bootloader usando install-grub/grub (linux) o rescue console (windows).
* Se avete piu' di un hard disk, potrebbe esser necessario modificare l'ordinamento dei dischi in /boot/grub/menu.lst
* La partizione di windows non viene montata automaticamente. Potete semplicemente aggiungere una linea apposita in /etc/fstab.
Ma comunque si tratta della procedura per 8.04. Premetto che il collegamento che ho postato prima non l'ho ancora letto e dunque ignoro se ci siano delle differenze sostanziali.
pensi possano esserci problemi ad attuare questa procedura su versioni successive di ubuntu? .... se così fosse, naturalmente sarebbe un problema... io non ho le competenze necessarie per capirlo purtroppo... :-\
Ok fammi sapere. Per ora ho solo notato degli errori di battitura e la presenza della parola 10.04. Ora dovrebbe essere 12.04
Un controllo alle modifiche successive nella pagina originale ti può essere utile.
Scusami ma ho dimenticato di linkare la pagina di prove FrancescoMuriana/Prove4 con le modifiche di cui parlavo. Non ho ancora toccato la pagina originale ovviamente