
xavier77ha scritto:
Riprendendo il discorso di ieri, mi sono accorto che, come spesso accade per le guide molto "antiche", sono presenti informazioni incorrette/obsolete, non sono applicati gli standard wiki recenti,alcune descrizioni possono essere ostiche per gli utenti "newbie" ecc.
Pertanto, vista anche l'importanza dell'argomento, ho preparato una pagina di prova per iniziare a correre ai ripari:andreas-xavier/ProvaApt
In ordine sparso:
- corretta l'info relativa al comando apt su 14.04 (è presente ma come predefinito era ancora apt-get)
- messo prima apt anziché apt-get nelle tabelle
- nuova gif (se qualcuno ha una migliore è benvenuto)
- paragrafo per spiegare differenza apt/apt-get
- altro (ordinamento paragrafi, standard, modifiche minori ecc.)
- non sono verificate le parti su backup e proxy: qualcuno può dire la sua?
- molto probabilmente diverse parti sarebbero da "migrare" da apt-get a apt (ho corretto solo dove ho potuto).
Grazie anticipatamente a chi voglia dare una mano.
Apportate inoltre modifiche minori per parti obsolete (ad esempio riferimenti al file /etc/apt/preferences, vedere: https://wiki.debian.org/AptPreferences ).