

I pacchetti 'snap' contengono tutte le dipendenze richieste e sono autosufficienti, almeno in teoria, essi s'installano abitualmente nella path /opt, ragion per cui non ci sono i soliti conflitti tra le icone di OpenOffice e di LibreOffice.
Però fin troppo spesso i pacchetti 'snap' creano grattacapi a non finire, dovuto in primis alla loro immaturità.
Conflitti di versione tra il programma auto contenuto e la versione pacchettizzata .deb già installata, col risultato di ritrovarsi con programmi instabili.
Inconsistenze da sviluppo sbilenco tra i programmi auto contenuti, talora s'arriva fino al mancato avvio dell'applicativo.
Interferenze con altri programmi installati da .deb con nome comando identico o quasi, provocando anche dei blocchi di sistema rognosissimi.
Installazioni multiple delle dipendenze, portandosi ciascuno quanto richiesto il sistema s'appesantisce e per i computer d'antan non è il massimo.
E dulcis in fundo aggiornamenti improvvisi nei momenti più inopportuni, totalmente ininterrompibili, provato personalmente durante una compilazione e dato che il mio portatile non è una macchina da guerra…

Se cerchi nel Forum troverai diverse discussione sui loro nefasti effetti collaterali.
Comunque se vuoi aggiungerne la possibilità fai pure, possibilmente segnalando le controindicazioni.
