
Moderatore: Gruppo Documentazione
Devnull ha scritto:Ho finito di tradurre e riadattare la guida che ora è presente provvisoriamente alla pagina /InternetRete/JDownloader.
DD3my ha scritto:ciao a tutti, ho verificato la guida jdownloader con la versione 16.04 e aggiornato la pagina. Inoltre volevo aggiungere un'altra cosa, nel sito ufficiale di jdownloader nella sezione linux ci sono i file di installazione per sistemi x86 e x64; occorre linkarli nella pagina?
DD3my ha scritto:ps: devo aggiornare anche la pagina eliminando la guida che ho appena aggiornato?
jeremie2ha scritto:Grazie DD3my... e scusa per la risposta tardiva!
DD3my ha scritto:ciao a tutti, ho verificato la guida jdownloader con la versione 16.04 e aggiornato la pagina. Inoltre volevo aggiungere un'altra cosa, nel sito ufficiale di jdownloader nella sezione linux ci sono i file di installazione per sistemi x86 e x64; occorre linkarli nella pagina?
Se pensi che possa essere utile avere anche la procedura di installazione scaricando i file dal sito ufficiale, puoi aggiungerla.
In tal caso suddividi il capitolo "Installazione" in 2 paragrafi: uno da "repository" con la procedura già esistente e l'altro con download dal sito ufficiale.DD3my ha scritto:ps: devo aggiornare anche la pagina eliminando la guida che ho appena aggiornato?
No non è necessario
Quella pagina viene generata in automatico grazie all'utilizzo delle category. In pratica sono dei tag che aggiungiamo a fondo pagina per raggruppare pagine della stessa tipologia.
Ho fatto qualche ritocco alla pagina.. e in fondo ho tolto il tag CategoryDaRevisionare. In questo modo la pagina non figurerà più nella lista di pagine da revisionare.
Ciao!
Se pensi che possa essere utile avere anche la procedura di installazione scaricando i file dal sito ufficiale, puoi aggiungerla.
In tal caso suddividi il capitolo "Installazione" in 2 paragrafi: uno da "repository" con la procedura già esistente e l'altro con download dal sito ufficiale.
DD3myha scritto:grazie xavier e jeremie per il supporto. Allora ho aggiornato la guida in una mia pagina di prova:
- Ho aggiunto il paragrafo Da file .sh, che rappresenta l'installazione dal sito ufficiale di jdownloader
- Ho eliminato la sezione Plugin per Firefox in quanto non più supportata per le nuove versioni
Che ne pensate?
Regards
DD3myha scritto:Ho visto xavier, grazie mille
![]()
Inoltre vorrei fare una precisazione nel punto 3 della sezione Dal sito ufficiale; Una volta che si seleziona la lingua (inglese o tedesco) occorre seguire la procedura guidata per il completamento dell'installazione. Forse sarebbe meglio correggerlo che ne dici?
Se JDownloader resta su uno schermo che va a scatti, andare su Impostazioni → Base → Interfaccia Utente e selezionare l'opzione Mostra schermata iniziale.
Se dovessero manifestarsi problemi di grafica nella finestra del programma, quali schermo a scatti, allora da menu seguire il percorso Impostazioni → Base → Interfaccia Utente e selezionare l'opzione Mostra schermata iniziale.
xavier77 ha scritto:Grazie DD3my!
ho effettuato altre piccole modifiche e quindi il copia/incolla nella pagina![]()
Piccola curiosità: ho sostituito i due servizi di file hosting citati come esempio (megaupload, rapidshare), che però non sono più attivi, con altri due che invece dovrebbero esserlo (Mega e MediaFire).![]()
Però, siccome non uso JDownloader da anni, se ci sono degli esempi migliori sostituiscili direttamente nella pagina.
DD3myha scritto:
xavier77 ha scritto:Grazie DD3my!
ho effettuato altre piccole modifiche e quindi il copia/incolla nella pagina![]()
Piccola curiosità: ho sostituito i due servizi di file hosting citati come esempio (megaupload, rapidshare), che però non sono più attivi, con altri due che invece dovrebbero esserlo (Mega e MediaFire).![]()
Però, siccome non uso JDownloader da anni, se ci sono degli esempi migliori sostituiscili direttamente nella pagina.
Ciao xavier, allora megaupload è stato chiuso e rimpiazzato con Mega che è un ottimo sito web di file hosting e file sharing (anche mediafire lo è); mentre rapidshare viene ancora utilzzato quindi in tal caso lo riaggiungo io nella pagina.
grazie a te per la disponibilità
xavier77 ha scritto:DD3myha scritto:
xavier77 ha scritto:Grazie DD3my!
ho effettuato altre piccole modifiche e quindi il copia/incolla nella pagina![]()
Piccola curiosità: ho sostituito i due servizi di file hosting citati come esempio (megaupload, rapidshare), che però non sono più attivi, con altri due che invece dovrebbero esserlo (Mega e MediaFire).
Però, siccome non uso JDownloader da anni, se ci sono degli esempi migliori sostituiscili direttamente nella pagina.
Ciao xavier, allora megaupload è stato chiuso e rimpiazzato con Mega che è un ottimo sito web di file hosting e file sharing (anche mediafire lo è); mentre rapidshare viene ancora utilzzato quindi in tal caso lo riaggiungo io nella pagina.
grazie a te per la disponibilità
Anche se si tratta di un dettaglio piccolissimo, mi pare che il sito c'è, ma non ho idea se funzioni come prima o no: https://en.wikipedia.org/wiki/RapidShare
Valuta tu.
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 6 ospiti