Codice: Seleziona tutto
Inserire la password per sbloccare il portachiavi di accesso.
Il portachiavi di accesso non è stato sbloccato quando si è effettuato l'accesso a questo computer.
Codice: Seleziona tutto
Inserire la password per sbloccare il portachiavi di accesso.
Il portachiavi di accesso non è stato sbloccato quando si è effettuato l'accesso a questo computer.
Quindi lascio la password in bianco e metto ok?Carlin0 ha scritto: Cambia la pass del portachiavi lasciandola in bianco
Ciao, ti ringrazio per la risposta; la versione di ubuntu che sto utilizzando è la 11.10^alessio^ ha scritto: Ciao,non dici quale versione di Ubuntu stai usando per indicarti il percorso giusto,comunque il concetto è questo http://www.ms-informatica.com/blog/?p=1484
Ok, ti ringrazio. Mi puoi dare il percorso in cui trovare 'password e chiavi'? (yes)^alessio^ ha scritto: sulla 11.10 si chiama Password e chiavi, invece che Password e chiavi di cifratura,il procedimento è uguale.
Ti ringrazio^alessio^ ha scritto: se stai usando Unity (come credo) apri la Dash e nella barra di ricerca digita Password e chiavi.
Ok quindi dici che 'password:login' (l'unica che ho io) e 'password: default' (su cui va ad operare chi ha scritto l'articolo) siano praticamente la stessa cosa? ???^alessio^ ha scritto: seleziona e fai tasto dx su Password:login e poi segui la procedura.
ok, ci proverò^alessio^ ha scritto: no,non sono la stessa cosa,ma avendo tu,solo la Password:login la modifica falla su quella,vedrai che funziona.
Ah, quindi non c'è una situazione effettiva di insicurezza del sistema? Ad esempio non posso correre pericoli se ad usare il pc sono solo io? ::)dadexix86 ha scritto: Certamente, il punto è proprio quello. Lasciandola in bianco tu permetti alle varie applicazioni di leggere tutte le password registrate nel portachiavi senza che debba essere tu a sbloccarlo inserendo la chiave con cui viene cifrato.
A me credo che il problema sia gnome (che non so nemmeno se sia effettivamente installato, visto che c'è Unity). Anzi, tra l'altro avevo provato ad installarlo ma senza risultati eppure è rimasto tra le applicazioni che si avviano in automatico all'avvio del sistema.Angeloalfa ha scritto: Possibile che non ci sia una soluzione più elegante che quella di eliminare la password, mettendo il sistema in una situazione di insicurezza?
Il problema della richiesta di sblocco del portachiavi deriva dall'installazione di programmi come dropbox o ubuntuone che richiedono autorizzazioni di amministratore, quindi al'avvio del computer se questi programmi si avviano automaticamente c'è questa richiesta. La soluzione migliore che ho trovato è quella di eliminarli dalla lista delle applicazioni che partono all'avvio ed avviarle solo quando mi servono, in modo tale da inserire la password solo quando li avvio io.
Credo però che ci sia un modo per evitare che questi programmi chiedano la password senza eliminare la password di amministratore...
C'è qualcuno che ci illumina in tal senso?
Angelo
Se il PC lo usi solo tu puoi stare tranquillo , a meno che tu non custodisca i segreti della NASA .luiden ha scritto:Ah, quindi non c'è una situazione effettiva di insicurezza del sistema? Ad esempio non posso correre pericoli se ad usare il pc sono solo io? ::)dadexix86 ha scritto: Certamente, il punto è proprio quello. Lasciandola in bianco tu permetti alle varie applicazioni di leggere tutte le password registrate nel portachiavi senza che debba essere tu a sbloccarlo inserendo la chiave con cui viene cifrato.
![]()
Visualizzano questa sezione: Majestic-12 [Bot] e 12 ospiti