Ciao a tutti,
In poche parole, in maniera pseudo-randomica il mio computer desktop su cui è installato ubuntu 18.04 fa crashare l'access point wi-fi.
Non riesco a capire a cosa sia dovuto questo problema. So solo che se il desktop è spento e utilizzo per esempio il mio portatile windows o il mio smartphone, tutto funziona alla grande.
Il "pseudo-randomica" significa che a volte tutto questo non succede e posso navigare tranquillamente per molto tempo su qualsiasi pc, anche su quello con ubuntu.
Nella fase "cronica" del problema da nessun pc riesco ad accedere ai settings dell'access point digitando il suo indirizzo ip in un browser.
Sempre nella fase "cronica" appena spengo il pc ubuntu, tempo 10 secondi e la rete si riallinea ritornando attiva.
Alcune info:
-Il router è un Tp-link TD-W8970 con il firmware aggiornato all'ultima versione.
-Ho provato a testare il funzionamento disabilitando ipv6 sia da router che da ubuntu senza risultati apprezzabili.
-Ho provato a testare il funzionamento disabilitando DHCP da ubuntu senza risultati apprezzabili.
So che è un problema posto in maniera molto "niubba" e non sto fornendo molti dettagli tecnici, però sinceramente i sintomi del problema e la casualità dello stesso mi spiazzano completamente.
Potete aiutarmi?